Pagina 1 di 2
tubo livello olio
Inviato: mercoledì 22 giugno 2011, 21:43
da Tatanka
Da qualche tempo vedo che il tubo di livello dell'olio, non è più trasparente come era prima, penso che l'olio lo abbia macchiato internamente, sapete se è possibile pulirlo internamente ( e se si come) o sarà il caso di sostituirlo?
Re: tubo livello olio
Inviato: mercoledì 22 giugno 2011, 23:24
da angelota
Ciao...
ho lo stesso problema, vediamo cosa ci dicono

Re: tubo livello olio
Inviato: mercoledì 22 giugno 2011, 23:34
da Dax
Non l'ho mai fatto ma credo che svitando le due brugole che tengono il tubo venga via, ovvio che prima bisogna scaricare un po' d'olio, pero' ripeo non l'ho mai fatto.
Mi è capitato un periodo di aver tipo della condensa dentro il tubo ma al cambio olio ando' via.
Secondo me è la salsedine pescarese, portala in montagna vedi che s'arpija

Re: tubo livello olio
Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 0:16
da Moma
Imho impossibile pulirlo con qualcosa di "meccanico" (tipo scovolino) poiché i fori di passaggio sono veramente minuscoli (smontare per credere

). Non sono a conoscenza di componenti liquidi in grado di effettuare la pulizia (non acidi

) sappiate comunque che il ricambio costa caro: se non erro circa 27,00 Euro

Re: tubo livello olio
Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 14:17
da Tatanka
Dax ha scritto:
Secondo me è la salsedine pescarese, portala in montagna vedi che s'arpija

E mi sa proprio di si

fino ad ora la salsedine mi ha corroso di tutto, i bulloni delle ruote della macchina, l'antenna della tv, la base della parabola (mi sono ritrovato la parabola sul balcone

), il braccio del montacarichi, ecc. ecc. .........ma ora pure questo noooooooooooooooooo. P.S. problemi di salute permettendo, mi sto organizzando per "salire di quota", se torni batti un colpo che abbattiamo qualche pecora
Moma ha scritto:Imho impossibile pulirlo con qualcosa di "meccanico" (tipo scovolino) poiché i fori di passaggio sono veramente minuscoli (smontare per credere

). Non sono a conoscenza di componenti liquidi in grado di effettuare la pulizia (non acidi

) sappiate comunque che il ricambio costa caro: se non erro circa 27,00 Euro


questo è quello che temevo, comunque oggi devo andare dal conce a prendere il filtro dell'olio per effettuare il cambio, vuol dire che dovrò trattare

...............

......................

anche per l'acquisto del tubo livello

Re: tubo livello olio
Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 17:23
da Giampaolo
Smontare le due brugole che tengono il tubo di livello.....naturalmente è meglio farlo al cambio olio. 8) poi prendere una confezione di FULCRON ( max 5 euro ) spruzzare all'interno ..lasciare agire 5 minuti e lavare con acqua..... diviene nuovo fiammante...
ps. il FULCRON va benissimo per togliere tutto lo sporco della moto....ma stando attenti a lavarlo via bene dai cerchi e dal telaio.....sono di alluminio 8)
Re: tubo livello olio
Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 21:34
da Tatanka
Re: tubo livello olio
Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 22:06
da Giampaolo
Re: tubo livello olio
Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 22:15
da Roby64
scusate la mia suprema ignoranza
ma cosa ne dite del petrolio lampante?
L'ho da poco utilizzato sui cerchi, corona, catena ed è stato una vera manna!
Re: tubo livello olio
Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 22:23
da Tatanka
Re: tubo livello olio
Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 23:22
da AlCapone
Giampaolo ha scritto:Smontare le due brugole che tengono il tubo di livello.....naturalmente è meglio farlo al cambio olio. 8) poi prendere una confezione di FULCRON ( max 5 euro ) spruzzare all'interno ..lasciare agire 5 minuti e lavare con acqua..... diviene nuovo fiammante...
ps. il FULCRON va benissimo per togliere tutto lo sporco della moto....ma stando attenti a lavarlo via bene dai cerchi e dal telaio.....sono di alluminio 8)
FULCRON TUTTA LA VITA!!!! da quando l'ho scoperto qualche anno fa ci faccio di tutto... fra un po' mi ci lavo pure i denti

con le dovute cautele ovviamente

Re: tubo livello olio
Inviato: venerdì 24 giugno 2011, 22:52
da Tatanka
Stamattina ho trovato il fulcron, torno a casa, preparo tutto l'occorrente in garage, scarico l'olio vecchio, prendo la chiave a brugola,la infilo per togliere il tubo, tento di girare per svitare,.......................ritento,.............ritento ancora.........................................c@@@0 NON SI SVITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA. Dopo vari tentativi, per evitare di sfasciare qualcosa,

HO DESISTITO.

Re: tubo livello olio
Inviato: sabato 25 giugno 2011, 7:22
da Moma
Giampaolo non puó risponderti
Sta dormendo al camping!! Siamo al compleanno....
Prova a spruzzare del Crc o wd40 dietro alla vite (sul serbatoio) e aspetta 5 minuti....Poi ritenta.
Comunque attento perché le staffe del serbatoio sono delicate!
Re: tubo livello olio
Inviato: sabato 25 giugno 2011, 8:21
da Gianlu-Gianlu
All'ultimo cambio olio, ho smontato le due brugole e una volta in mano ho scoperto che il tubo si smonta.........ci sono due anelli esterni che si sfilano, il tubo è incalzato nell'occhiello esterno e si tira via facilmente.
Non avevo li la macchina fortografica, se no si capiva al volo.
In nero l'anello da sfilare.

Re: tubo livello olio
Inviato: sabato 25 giugno 2011, 15:29
da angelota
Amici
anche da parte mia....grazie per questi consigli
