Pagina 1 di 1

INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: mercoledì 13 luglio 2011, 17:43
da Brigante
Salve a tutti!

Di seguito vi propongo un miglioramento che valuterei come "importante" qualora riscontraste lo stesso problema che ho avuto io: sgancio accidentale del tubo alta pressione

Premetto che quando montai il tubo in questione, non feci la riflessione che vi sto proponendo....ma visto quello che mi è capitato qualche giorno fa in autostrada, in piena notte, di rientro da un "alpentour svizzero" a 100Km da casa dopo 2500km di giro, [....e sono felice di potervelo scrivere perchè abbiamo rischiato (io e mia moglie) di lasciare 3 figli senza genitori....] , ve ne faccio partecipi per le vostre valutazioni e commenti:

--- ATTENZIONE CHE QUANTO SOTTO E' UN MODO DI GUASTO DERIVANTE DA UNA CAUSA DIVERSA ---- CIOE' NON ABBIAMO RISCHIATO LA VITA PER QUESTO PROBLEMA ma per un altro che ha causato questo problema.

Questo è come ho io il tubo alta pressione montato (versione crimpata by GdA aotr):

Immagine


Questo è quello che è accaduto e la soluzione provvisoria by Giampy:

Immagine

Questa è la soluzione definitiva al momento individuata:

Immagine


PS: grazie a Giampaolo per la consulenza telefonica notturna ...se era di giorno e non tra una rampa d'accesso ed ua curva avremmo risolto sicuramente!!!

PS2>>>Per i più curiosi MA forti di cuore, in piccolo scrivo cosa mi è capitato.....
..... tratto dritto dopo uscita curva...velocità 130Km/h.....nessuno dietro, davanti e dall'altra parte solo un copertone di camion in mezzo alla corsia di marcia!!!!!! ...impossibile da vedere..nero su nero.....nonostante ana e faretti accesi....
L'ho preso in pieno....la moto ha staccato letteralmente le gomme da terra.....e grazie a: moto super equilibrata nei pesi (3 valigie pesate ..sopratutto le laterali), moglie dietro abituata ai miei percorsi su sterrato con supertenere, mono e forcelle a postissimo e sopratutto a qualcuno che lassù ci protegge ancora, ci siamo passati sopra e ricaduti dritti (pensate che sulle forcelle i parapolvere hanno pulito le canne per oltre 145mm). La botta ha sganciato il tubo alta pressione e chiaramente la moto non andava più e ho dovuto scucire 200€ al carro attrezzi per farmela portare a casa.

.....per guidare una moto ci vuole il brevetto, non la patente.....se pilotassi un aereo sarei più tranquillo che a guidare per le nostre stade.....OKKI APERTI & SEMPRE MAX ATTENZIONE!!!

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: mercoledì 13 luglio 2011, 21:29
da andydj31
Contento che tutto sia andato per il meglio! :o
Pero' a questo punto mi viene spontanea una riflessione.... :roll: Si è criticato piu' volte il prezzo che pratica Aprilia sul tubo alta pressione... e su questo sono d'accordo!
Però.... :-? qui su AOTR si è cercato di ovviare facendo dei tubi che si sono rivelati non molto performanti; lunghezze sbagliate che hanno creato strozzature e non pochi grattacapi, nel tuo caso attacco rapido crimpato "al rovescio" con sgancio del tubo in corsa....
Non è stata una trovata felice questa volta il "fai da te"!
Leggo ancora di gente che sostituisce il tubo alta pressione con altri prodotti e magari senza crimpare mettendo una fascetta a vite.... :roll: Io ho sempre consigliato l'acquisto dell'originale perchè trovo che in questi casi la sicurezza sia fondamentale! E dimostra che a volte, dietro a certe soluzioni ci sia ancora studio e sviluppo che tende a migliorare i prodotti e li rende sicuri. :wink:

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: giovedì 14 luglio 2011, 10:33
da glaucot
QUOTO!
stiamo attenti ai pezzi non originali!
tutto ciò che riguarda la sicurezza non deve mai essere lasciato all'improvvisazione e/o al risparmio!
RIQUOTO!

e, come sempre, per il ns Giampy bisogna fare una sottoscrizione x proporre la beatificazione...... ci dirà in seguito se la statua la vorrà a Palau o a Cesano.... :giullare: :giullare: :giullare:

comunque BRIGANTE sono felice x come ve ne siete usciti! è vero, a volte i miracoli ci sono! ma ci vuole tanto sangue freddo e non lasciarsi prendere da..........
una cosa del genere mi è successa in Sicilia tanti tanti anni fa in ingresso in galleria, ma andavo in auto...... grandissimo spavento una bella botta, ma sangue freddo finchè è possibile!
in gambissima a te e la tua zainetta.

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: giovedì 14 luglio 2011, 14:45
da Brigante
Non voglio essere troppo prolisso e quindi butto qui un commento parziale.

Premetto che lavoro in ambito automotive e che nei miei 20 anni d'azienda mi sono occupato di progettazione ed ora di qualità.

Nella mia esperienza, certe soluzioni che ci piacciano o no, sono sempre ingegnerizzate e testate secondo specifiche standard che valgono per tutti con aggiunta di ulteriori test propri di ogni azienda secondo know-how.

Quindi nella industrializzazione moderna in tutti i concept delle ns. moto c'è un bilancio tra affidabilità e costi.

Per quanto all'affidabilità, questa nasce sin dalla fase di progettazione che tiene sempre conto di tante cose tra le quali il "margine di sicurezza".
Proprio quest'ultimo fattore (sempre maggiore di 1 come minimo) è quello che fa la differenza tra un prodotto che funziona ed uno che è anche affidabile...purtroppo quei decimali dopo la virgola più sono alti e a volte più costano.

Detto ciò, mi sembra che per esperienza aotr, tutte le soluzioni "migliorative" che sono state introdotte sulle ns. moto siano quel "virgola qualcosa" che i costi all'origine del progetto hanno tagliato; un esempio palese è l'impianto elettrico.

Questo però non significa che le soluzioni tecniche adottate, anche se a basso costo, siano prive di fondamenti e contenuti tecnici specifici.

Detto questo, le modifiche, i miglioramenti possono essere fatti rispettando però come minimo quanto già presente nel pezzo originale in ogni minimo dettaglio; esempio il tubo alta pressione dove cose apparentemente banali quali la lunghezza e la posizione del pulsante di sgancio, sono le condizioni minime perché questo "almeno funzioni".

Quindi è buona cosa, prima di benedire una modifica, fare tanti test e sopratutto confrontare ed osservare bene com'era l'originale e chiedersi se il cambiamento può influenzare altri aspetti.

:oops: Scusate le tante parole...avevo promesso di essere breve....ma ci sono davvero tante cose da dire su questi argomenti. :oops:

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 9:56
da plurimus
ottima osserazione brigante .....straquoto !!! :wink: :wink: :wink: :wink:

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:00
da D@rione
Quoto anche io!! :ok: :ok:

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 11:00
da Sting AB
Quoto le quotature di quanti hanno quotato :giullare:
Seriamente: è proprio vero che a volte più spendi e meno spendi ma a prescindere da questo è importante saper distinguere i casi in cui NON è opportuno arrangiarsi col faidatè per risparmiare qualche decina di euro a netto discapito della sicurezza. Un conto è fare un GdA per i dischi braking o per i tubi benzina AP originali (in entrambi i casi si comprano prodotti la cui ingegnerizzazione prevede test preliminari e controlli qualità) e un conto è fare un GdA per comprare i componenti da montare manualmente, con aumento esponenziale dei rischi di errore, sia delle tolleranze (vedi misure) che dell'assemblaggio dei componenti (vedi versi/direzioni).
Per Brigante: ho letto anche la parte a caratteri piccoli :o ......... ho ancora i brividi dietro la schiena :oops:

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 15:43
da Moma
Io sono d'accordo con Andy in linea di principio. Non riconosco pero all'Aprilia le virtù sortii dicate perché avrà anche provveduto ad aggiornare il tubo benzina e l'innesto maschio sotto serbatoio Peró..... Chi non legge Aotr e non si rivolge all'assistenza Aprilia viaggia teoricamente ancora con gli innesti in teflon senza alcun tipo di richiamo....
Alla faccia della sicurezza

andydj31 ha scritto:Contento che tutto sia andato per il meglio! :o
Pero' a questo punto mi viene spontanea una riflessione.... :roll: Si è criticato piu' volte il prezzo che pratica Aprilia sul tubo alta pressione... e su questo sono d'accordo!
Però.... :-? qui su AOTR si è cercato di ovviare facendo dei tubi che si sono rivelati non molto performanti; lunghezze sbagliate che hanno creato strozzature e non pochi grattacapi, nel tuo caso attacco rapido crimpato "al rovescio" con sgancio del tubo in corsa....
Non è stata una trovata felice questa volta il "fai da te"!
Leggo ancora di gente che sostituisce il tubo alta pressione con altri prodotti e magari senza crimpare mettendo una fascetta a vite.... :roll: Io ho sempre consigliato l'acquisto dell'originale perchè trovo che in questi casi la sicurezza sia fondamentale! E dimostra che a volte, dietro a certe soluzioni ci sia ancora studio e sviluppo che tende a migliorare i prodotti e li rende sicuri. :wink:

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 16:34
da Skorpio70
Quoto tutto il quotabile anche io, ma le nostre moto hanno "sotto" ADESSO roba di grande livello, proprio quella che "costando troppo" non è stata utilizzata dall'Aprilia.
E tutto questo è avvenuto proprio grazie all'esperienza che tutti hanno contribuito ad accescere all'interno del forum.
Certo che alcune cose fatte "in casa " potevano essere migliori, ma se ti si stacca l'aggancio rapido non passa più benzina e la moto si ferma, ed è un problema, certo, ma se ti si rompe l'attacco in plastica originale che aveva la mia quando la comprai, la benzina esce, e rischi il barbecue.
Comunque ho letto la disavventura e poterla raccontare senza un graffio, sicuramente hai avuto un gran manico eh, ma è veramente un gran :culo: :ridi: :birra

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 21:45
da Gianlu-Gianlu
E' vero, i tubi alta pressione hanno avuto problemi...........
E' vero che non sono mai stati fatti tanti test............
La fascetta non sarà un granchè, ma avrebbe fatto il suo servizio (non c'è bisogno di tagliarla ogni volta, basta sfilarla).
Sono contento che dopo quell'impatto tu sia riuscito a tenere la moto :wink:

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 23:07
da Maradona
Ragazzi..qui continuo a leggere anatemi contro tubi benzina artigianali con gli innesti in metallo fascettati in economia..
provate a scorrere un po' la linea di alimentazione verso i corpi farfallati, il sistema di fissaggio degli iniettori è RIDICOLO,
sono montati a pressione (con un o ring che fa da tenuta) su una pipetta in plastica (vedi tavola particolari 7\16 + 9\10\11)..
Appena andate a toccare qualcosa comincia a pisciare benzina come un tedesco dopo 2 litri di weissbier.. :evil:
Immagine

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: martedì 19 luglio 2011, 1:07
da Moma
Ciao Maradona,
ad onor del vero c'é una molletta di fissaggio e dopo svariati anni considero normale sostituire "a priori" qualunque tenuta tipo oring

Recentemente mi sono divertito a riparare "di brutto" un impianto di climatizzazione auto (sostituito l'evaporatore Denso :o :o ) e per evitare grane dopo aver rimontato (e ricaricato con gas) l'impianto ho preliminarmente sostituito gli oring specifici :wink: :wink:
ora va che é una meraviglia :lol:

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 18:39
da Maradona
Moma ha scritto:Ciao Maradona,
ad onor del vero c'é una molletta di fissaggio e dopo svariati anni considero normale sostituire "a priori" qualunque tenuta tipo oring
Vero..il problema è che ci sono A) tolleranze di montaggio secondo me esagerate, B) sistemi di fissaggio troppo scarsi, se si pretende che tutto stia perfettamente in asse (una volta che hai smontato e rimontato) per permettere ad un misero o ring di fare da tenuta alla benzina in pressione, e qui parlo nuovamente degli o ring 10 e 16 della tavola sopra.

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 0:22
da zambo
ciao
su questo famoso ormai tubo devo fare una nota che riguarda la mia CN sostituito a 23000 km dopo non molto tempo smonto il derbatoio e cosa vedo la pipetta che a una leggera curvatura era montata al contrario di conseguenza andava a sbattere sulla testa del cilindro :evil: :evil: :evil: alla faccia dell'officina ufficiale APRILIA

Re: INNESTI RAPIDI BENZ. : sgancio del tubo A.P.

Inviato: giovedì 2 agosto 2012, 23:10
da Gianlu-Gianlu
zambo ha scritto:ciao
su questo famoso ormai tubo devo fare una nota che riguarda la mia CN sostituito a 23000 km dopo non molto tempo smonto il derbatoio e cosa vedo la pipetta che a una leggera curvatura era montata al contrario di conseguenza andava a sbattere sulla testa del cilindro :evil: :evil: :evil: alla faccia dell'officina ufficiale APRILIA
Beh..........ho visto i paracarene montati al contrario sulla moto di Magnum :o