Pagina 1 di 1
Tubo in gomma scatola filtro - RISOLTO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:24
da teuz74
Il tubo incriminato è il numero 4
Da due giorni la moto fa fatica a tenere il minimo, varia di 300 giri in maniera ritmica e scoppietta parecchio in rilascio
Appoggiando l'orecchio sulla fiancata di sinistra si sente un "respiro" simile a quello che si sente marciando con una gomma a terra (pff pff pff pff pff - è dura da spiegare)
Alzato il serbatoio (non è necessario smontarlo) il tubetto di gomma si vede bene ed ormai è completamente vulcanizzato.
Ho provato a tagliare il pezzo rotto accorciandolo ma nulla, si è rotto nuovamente come si è riaccesa la moto
Oggi pomeriggio vado a comprare del tubo termoresistente, taglio e lo metto a misura e dovrei risolvere il problema.
ATTENZIONE!!!
L'effetto di erogazione al minimo fa pensare possa essere una bobina saltata, ma ovviamente non si accende alcuna EFI (anche se sappiamo talvolta possa esserci una bobina semifunzionante che non da segnale)
La prova del nove è quello strano "respiro" che si sente (è netto, si sente bene)
La rottura del tubo fa in modo che nell'airbox entra più aria del richiesto smagrendo la carburazione e dando scoppiettii in rilascio
Per il resto la moto funziona bene, ma al minimo è disastrosa
Re: Tubo in gomma scatola filtro
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:27
da D@rione
Re: Tubo in gomma scatola filtro
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:31
da Tommy
Re: Tubo in gomma scatola filtro
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:48
da Giampaolo
Re: Tubo in gomma scatola filtro
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 13:59
da jekobay
Potrei soffrire dello stesso problema, oggi vado proprio a vedere se sento il "respiro", insomma sta moto è viva!

Re: Tubo in gomma scatola filtro
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 14:28
da teuz74
Jeko, nel caso sentissi quello strano sibilo, ritmico, tipico di quando si danno piccole e veloci soffiatine dentro una cannuccia di plastica, prova ad alzare il serbatoio, senza staccare nulla, io lo tengo alzato con una tavoletta di legno per poi lavorare liberamente con due mani.
Sulla sinistra vi sono i due tubi chiusi con un tappo di gomma, segui il loro percorso e vedi se vi sono crepe o se si sono addirittura rotti.
Teoricamente dovrebbero essere trasparenti, i miei sono marroni e vanno a pezzi solamente sfiorandoli

Re: Tubo in gomma scatola filtro
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 15:27
da jekobay
Stasera o domani controllo, ormai quella zona della moto la conosco meglio delle mie tasche, l'avrò controllata, smontata e rimontata almeno 30 volte...
Re: Tubo in gomma scatola filtro
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 19:25
da teuz74
Tubazioni sostituite entrambe per sicurezza
Queste sono le condizioni, da trasparenti a marroni, completamente vulcanizzate, basta piegarle e si spezzano
Ho utilizzato del normalissimo tubo da radiatori di simili dimensioni come si vede in foto. Sono neri e non trasparenti ma chissene
particolare sul punto di rottura