Tubazioni corpo farfallato
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 14:55
Causa minimo alto (1600 / 1800 g/m) ho controllato la valvola del minimo con la sua accurata pulizia e controllo visivo delle tubazioni che avvolgono il corpo farfallato per vedere se ci fosse qualche perdita ma non ho riscontrato nulla di strano e dopo prova in moto il minimo a caldo rimaneva sempre alto anche a 2000 g/m cosi ho rismontato tutto per ulteriori prove con manometri per depressione che mi confermavano una perdita da qualche tubo, trovata la perdita in un raccordo 3 vie e rifacimento della tubazione ho notato che il raccordo del tubicino che va al reg. pressione e il tubo di collegamento ecu si collegano all' air box nell' innesto sfiato motore ant. secondo me non corretto perchè in quella posizione non sente la variazione di press.- depress. che si ha nel funzionamento del motore e di conseguenza non ho la variazione di anticipo accensione motore. (ecco perchè tirava poco in confronto di un altra capo da me provata)
Io cercherei uno schema di come vanno tutte le tubazioni in questione, sul manuale off. non ho trovato nulla di chiarificatore oppure se uno ha un motore smontato qualche foto dei particolari suddetti.
L air box l' ho smontato e rimontato varie volte e sempre collegando i vari tubetti ai loro raccordi dove erano in origine ma non ho mai approfondito per il loro corretto collegamento, mi fidavo..
Io cercherei uno schema di come vanno tutte le tubazioni in questione, sul manuale off. non ho trovato nulla di chiarificatore oppure se uno ha un motore smontato qualche foto dei particolari suddetti.
L air box l' ho smontato e rimontato varie volte e sempre collegando i vari tubetti ai loro raccordi dove erano in origine ma non ho mai approfondito per il loro corretto collegamento, mi fidavo..