Pagina 1 di 2

modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:25
da spalla
ieri x curiosità ho visto il sito dei cugini francesi ed ho trovato qualcosa di interessante di cui non mi pare ci sia traccia qua.

è la modifica dei cornetti posti nella cassa filtro: montandone di più corti -a dire dell'autore della modifica(MacGyver)- il motore respira meglio ma sopratutto guadagna ai bassi :o
il msg era documentato da foto chiare e spiegazione dell'operazione, con tanto di sentiti ringraziamenti da parte di Elicosofra 8)

ne sapete qualcosa o qualcuno ha già sperimentato?
in effetti la Capo sotto è un pò povera e non guasterebbe avere un pò più di forza. :wink:

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:27
da D@rione
Metti il link del sito così vediamo anche noi...

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:31
da spalla
Dorione.......
stai parlando con il più asino degli asini in informatica! :oops:
vado a cercarlo e scrivo quello che leggo.

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:35
da D@rione
Macchééééééééé!!! Basta che vai sulla pagina, poi con il moues sulla barra di explore dove c'è l'indirizzo, pulsante destro, clicchi su "copia", poi vieni sul forum, fai come per scrivere un messaggio, pulsante destro del mouse e clicchi su "incolla"! Dai dai! Se ce l'ha fatta la mi' mamma ce la può fare CHIUNQUE!! Credimi!!! :ok:

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:37
da teuz74
Della modifica dei cornetti di aspirazione trasformandoli in altri a lunghezza variabile ne avevo parlato io addirittura anni fa.
Il mio mecca ufficiale (Favaretti di Padova) già li produce per RSV e Tuono, li ho visti dal vivo e sono veramente ben fatti e danno sia pienezza ai bassi (cornetto lungo) sia agli alti regimi (cornetto corto)

Sarebbe da fargli una proposta allettante, bisognerebbe essere in parecchi per vedere di aprire una produzione

Intanto posta un link, una soluzione home made, AOTR l'ha sempre trovata (intanto qualcuno preavvisi LUI... che sicuramente ha già letto questo post ed è già col cervello che frulla di sicuro) :giullare:

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:40
da spalla
sul sito francese andate su
Consulter nos fiches techniques
e poi da lì il titolo è
Modification boite a air et filtre K&N

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:44
da Sting AB
teuz74 ha scritto:Della modifica dei cornetti di aspirazione trasformandoli in altri a lunghezza variabile ne avevo parlato io addirittura anni fa.
Il mio mecca ufficiale (Favaretti di Padova) già li produce per RSV e Tuono, li ho visti dal vivo e sono veramente ben fatti e danno sia pienezza ai bassi (cornetto lungo) sia agli alti regimi (cornetto corto)

Sarebbe da fargli una proposta allettante, bisognerebbe essere in parecchi per vedere di aprire una produzione

Intanto posta un link, una soluzione home made, AOTR l'ha sempre trovata (intanto qualcuno preavvisi LUI... che sicuramente ha già letto questo post ed è già col cervello che frulla di sicuro) :giullare:
Quotone per Teuz, il miglioramento ai bassi si ha coi cornetti lunghi non con quelli corti... la soluzione artigianale AOTR potrebbe essere quella di monterci due vuvuzela :ridi:

Immagine

Immagine

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 14:44
da teuz74

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 15:09
da D@rione
Bel lavoro... ma non ho capito... se si accorciano i "cornetti" che succede di preciso?

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 15:13
da Zarco
Per le rsv tuono una modfica che viene fatta e apprezzata e anche quella di aumentare la capacità dell'airbox eliminado il "coperchio" dello stesso e portando a contatto, mediante cornice artigianale la parte bassa con il serbatoio che farebbe da chiusura. In questo modo aumenta il litraggio della scatola filtro............... chissà se si puo fare anche alla cn

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 17:59
da bugio
Quoto Zarco, su Tuono/Rsv in parecchi montano cornetti di aspirazione modificati ( Più lunghi degli originali per migliorare l'erogazione ai bassi, più corti per privilegiare l'allungo ) il tutto associato ad una modifica della cornice air-Box.

Sulla mia Tuono ho sia i cornetti alti, tra l'altro in carbonio, che la cornice modificata.

Boh... la differenza a mia sensazione è veramente inavvertibile... ho fatto la prova togliendo solo i cornetti e rimettendo gli originali, non ho percepito differenze :roll:

Credo sia una scimmia che si può tranquillamente evitare specie sulla Caponord ecco.

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 18:02
da Zarco
bugio ha scritto:Quoto Zarco, su Tuono/Rsv in parecchi montano cornetti di aspirazione modificati ( Più lunghi degli originali per migliorare l'erogazione ai bassi, più corti per privilegiare l'allungo ) il tutto associato ad una modifica della cornice air-Box.

Sulla mia Tuono ho sia i cornetti alti, tra l'altro in carbonio, che la cornice modificata.

Boh... la differenza a mia sensazione è veramente inavvertibile... ho fatto la prova togliendo solo i cornetti e rimettendo gli originali, non ho percepito differenze :roll:

Credo sia una scimmia che si può tranquillamente evitare specie sulla Caponord ecco.
Buono a sapersi.................... la stavo per fare sulla tuono...................... :wink:

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 18:09
da bugio
Zarco, probabilmente se fai tuuuto il cinema qualcosa prendi.
Voglio dire, cornice, cornetti e filtro K&N ( e magari scarichi e mappa 2 ), se metti solo un ingrediente probabilmente non avverti molto.

In realtà bisognerebbe affidarsi alle rullate più che al culometro... nel forum V60 solo di cornice parlano di 2 cavalli in rullata, a me pare pura fantasia se con un Akra completo è grasso che cola se pigli 10 cavalli su tutto l'arco...

Poi parlo io che di scimmie tra Caponord e Tuono ne ho accoppate a pacchi :giullare:

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 18:13
da Zarco
Mah......... io attualmente monto lo scarico completo Racing Arrow con relativa eprom + filtro kn - la uso poco ma solo in pista................. mi sa che resto così

Re: modifica cassa filtro

Inviato: mercoledì 14 settembre 2011, 18:18
da bugio
Beh sei già a buon punto... male cornice e cornetti non gli fanno :wink: