Pagina 1 di 3

SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 10:48
da D@rione
Raga, chiedo qualche dritta a chi si è già cimentato nell'impresa. La prossima settimana dovremo tirare giù il motore da una Capo, abbiamo il manuale officina e quindi no problem... c'è però qualche accorgimento/consiglio/dritta che dovremmo sapere PRIMA di cominciare l'operazione? Gli attrezzi ci sono, ovviamente il tutto accadrà nel mio garage e quindi non in un'officina attrezzata... come mi devo comportare?

Grazie a tutti!!

D.

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 11:00
da Optimus Prime
Darione direi che come idea di base puoi prendere riferimento il topic ove Giampy e altri valorosi hanno sostituito il motore alla CN di CN 57 :roll:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 21&t=25593

ovviamente non farlo da solo e armati di carrucola per tenerlo sospeso :wink:

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 11:34
da teuz74
spero per voi che abbiate un paranco, altrimenti vi sfido a tenere a braccia 60 Kg di motore :wink:

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:01
da Giampaolo
MMMMM e sempre meglio un paranco...... se no ti fai un cul.. :culo:

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:10
da D@rione
No tengo paranco, no tengo carrucola, ma saremo in 3 belli grossi.. :)

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:11
da plurimus
Dario devi avere assolutamente 2 attrezzi indispenzzabili....una mola con disco a taglio e un martello..... :wink: :wink: nel caso tagli e picchi :salta: :salta: :salta:
fammi sapere se hai bisogno in settimana non problem e se ti serve qualche chiave... :wink: :wink:

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:13
da plurimus
Giampaolo ha scritto:MMMMM e sempre meglio un paranco...... se no ti fai un cul.. :culo:
con un grosso palo e una fune e 2 persone ci si fà...

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:21
da teuz74
D@rione ha scritto:No tengo paranco, no tengo carrucola, ma saremo in 3 belli grossi.. :)
sei toscano e dunque come noi veneti hai la bestemmia nel dna
ce la potete fare quindi :giullare:

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:29
da D@rione
plurimus ha scritto:Dario devi avere assolutamente 2 attrezzi indispenzzabili....una mola con disco a taglio e un martello..... :wink: :wink: nel caso tagli e picchi :salta: :salta: :salta:
fammi sapere se hai bisogno in settimana non problem e se ti serve qualche chiave... :wink: :wink:
Plurimusse, tieniti libero per martedì sera!!! Porta anche il palo e la fune! :8
teuz74 ha scritto:
D@rione ha scritto:No tengo paranco, no tengo carrucola, ma saremo in 3 belli grossi.. :)
sei toscano e dunque come noi veneti hai la bestemmia nel dna
ce la potete fare quindi :giullare:
Diciamo che la "MAREMMA" verrà chiamata in causa numerose volte.....! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:38
da bologna3
In assenza di paranco lo potrai facilmente autocostruire utilizzando una scala alibretto posta a "cavalcioni" della moto.
Io farò tutto da solo. In passato ho smontato motori ben più pesanti ed ingombranti (vedasi boxer di sidecar BMW, con uscita dello stesso lateralmente dala cula del telaio).
Io sto facendo la medesima cosa per smontare il motore dela mia CN venduta... il motore, se non utilizzato da mio nipote avente moto analoga, sarà eventualmente venduto a parte.

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:46
da plurimus
D@rione ha scritto:
plurimus ha scritto:Dario devi avere assolutamente 2 attrezzi indispenzzabili....una mola con disco a taglio e un martello..... :wink: :wink: nel caso tagli e picchi :salta: :salta: :salta:
fammi sapere se hai bisogno in settimana non problem e se ti serve qualche chiave... :wink: :wink:
Plurimusse, tieniti libero per martedì sera!!! Porta anche il palo e la fune! :8
teuz74 ha scritto:
D@rione ha scritto:No tengo paranco, no tengo carrucola, ma saremo in 3 belli grossi.. :)
sei toscano e dunque come noi veneti hai la bestemmia nel dna
ce la potete fare quindi :giullare:
Diciamo che la "MAREMMA" verrà chiamata in causa numerose volte.....! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
ma dopo cena??? ci potremmo trovare nel tardo pomeriggio...verso le...19 andare a mangiare un pizzino nei tuoi paraggi e alle 20.30 saremo già operativi....tanto te in banca alle 16 fai già festa :salta: :salta: e poi di questi tempi i titoli un li vendi... :cry: :cry: :cry:

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:57
da D@rione
Ok per la cenina... si piglia la pizza da asporto e si mangia direttamente a casa mia!! Okkey??
Intanto vedo se nel pomeriggio riesco a togliere tutto ciò che sta "sopra" il motore, così mi porto avanti con il lavoro per la sera!

Bologna3, bella l'idea della scala da mettere sopra...
Plurimus, porti anche quella??? :ridi: :ridi: :azz: :azz: :azz:

Armiamoci anche di macchina fotografica (quella ce l'ho io!), così si fa un report dettagliato fase per fase.. a beneficio di tutti! Che ne dite?

D.

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 13:00
da Giampaolo
8) Naturalmente ........... lavoro da eseguire tra sputi rutti e blasfemia libera........... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 18:38
da linoleone
D@rione ha scritto:Raga, chiedo qualche dritta a chi si è già cimentato nell'impresa. La prossima settimana dovremo tirare giù il motore da una Capo,
d@rione Hai fuso la moto?

Re: SMONTAGGIO MOTORE CAPO

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 18:51
da lupone
D@rione ha scritto:Raga, chiedo qualche dritta a chi si è già cimentato nell'impresa. La prossima settimana dovremo tirare giù il motore da una Capo, abbiamo il manuale officina e quindi no problem... c'è però qualche accorgimento/consiglio/dritta che dovremmo sapere PRIMA di cominciare l'operazione? Gli attrezzi ci sono, ovviamente il tutto accadrà nel mio garage e quindi non in un'officina attrezzata... come mi devo comportare?

Grazie a tutti!!

D.
D@rione cortesemente mi potresti passare in email il manuale d'officina che io mi appresto al rimontaggio!!! Ti mando la mia mail in privato
Grazie Lucio

bologna3 ha scritto:In assenza di paranco lo potrai facilmente autocostruire utilizzando una scala alibretto posta a "cavalcioni" della moto.
come ti dicevo la settimana scorsa a casa tua anche io utilizzerò la scala per rimontare il motore futura :salta: