Pagina 1 di 1
strozzatura airbox
Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:05
da spalla
giuro che non sto tradendo AOTR
ho dato occhio anche ad altri forum Aprilia, compreso quello di V60.
qui ho letto che molti hanno tolto la strozzatura presente sui modelli "non magnesium" che c'è nella cassa filtro. (c'è tutta la spiegazione con foto)
quella strozzatura c'è anche nella Caponord ?
che vantaggio c'è ad eliminarla ?
Re: strozzatura airbox
Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 19:05
da lupone
Ciao ti rispondo io che ho la Tuono
La strozzatura viene tolta al primo tagliando (1000 km) assieme al taglio di un filo alla centralina che ne sblocca le potenzialità...
Il vantaggio è che riesci a far affluire piu aria ai corpi farfallati.
Per quanto riguarda il CN non ti so dire se c'è o no dato che al 99% lo vado a ritirare domani.... Se hai pazienza presto ti faró sapere... Sempre che qualche utente non mi preceda
Ciao Lucio
Re: strozzatura airbox
Inviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:08
da Framoro
Ciao Lupone.....abiti anche te a Rimini!!! un giorno ci possiamo vedere!!!
La Cn la vai a prendere da Tosi??
Re: strozzatura airbox
Inviato: venerdì 16 settembre 2011, 11:34
da lupone
Re: strozzatura airbox
Inviato: venerdì 16 settembre 2011, 23:23
da ETV_SPECIAL
Ciao la CN non ha stozzature nella cassa filtro non cenyra nulla con le RSV e tuono old due air box differenti ed elettronica non modificabile tramite eprom ma solo tramite axone inserendo la mappa desiderata

Re: strozzatura airbox
Inviato: sabato 17 settembre 2011, 7:54
da lupone
ETV_SPECIAL ha scritto:Ciao la CN non ha stozzature nella cassa filtro non cenyra nulla con le RSV e tuono old due air box differenti ed elettronica non modificabile tramite eprom ma solo tramite axone inserendo la mappa desiderata

Mi viene da pensare una cosa........ Ma te con il motore rsv come gli dai aria che ho visto la cassa filtro della capo e in confronto all'originale rsv mi sembra una lattina???
Re: strozzatura airbox
Inviato: sabato 17 settembre 2011, 12:50
da ETV_SPECIAL
Ciao lupone io ho la caponord "asmatica"!!!! Nulla di più falso , ho la cornicie air--box non ho nessun copri o altro pezzo che non serve un entrata elittica inferiore Al telaio di circa 10x2,5 e il serbatoio alziato di 2 cm sopra il telaio ti assicuro che respira anche troppo comunque fra un paio di giorni pubblichero le voto della EVO 2 .... ciao
Re: strozzatura airbox
Inviato: sabato 17 settembre 2011, 15:03
da lupone
Bene bene posta le foto cosi io copio!
La cornice l'hai fatta fare o ne hai adattata una vecchia
Re: strozzatura airbox
Inviato: sabato 17 settembre 2011, 22:48
da ETV_SPECIAL
Appena ho le foto le metto per la cornice riesci a farla in neoprene e usi il contorno del supporto filtro lo avviti con le rispettive viti, grasso siliconico trasparente e via , ricordati del volume d'aria che aumenta quindi o alzi il serbatoio o devi crearti una presa d'aria e passare fra radiatore e talaio, sagomando il radiatore o abbassandolo guarda un po tu....

buon lavoro ciao
Re: strozzatura airbox
Inviato: lunedì 19 settembre 2011, 14:18
da ETV_SPECIAL
Ecco la foto questa e la prima versione ciao Lupone
