sesta marcia su caponord
- zaza1979
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 8:14
- Località: Serravalle a po (mn)
sesta marcia su caponord
ciao ragazzi e possibile mettere la sesta marcia sulla capona?
Aprilia Caponord ETV-1000 my 02
Ducati monster s4r my 04
Solo bicilindriche italiane...

Ducati monster s4r my 04
Solo bicilindriche italiane...

- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: sesta marcia su caponord




















PS: Fratè o t'hanno rubato una marcia o qualche neurone

Ultima modifica di Sting AB il lunedì 26 settembre 2011, 14:20, modificato 3 volte in totale.
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- Ale70
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 957
- Iscritto il: martedì 29 marzo 2011, 16:25
- Località: Desenzano del Garda
- RafLuk
- NIUBBO
- Messaggi: 76
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 23:07
- Località: Vittoria (RG)
Re: sesta marcia su caponord
Ehhhhhhhhh??????
dai, e io che sono entrato perchè pensavo ad un problema serio al cambio!!!!



dai, e io che sono entrato perchè pensavo ad un problema serio al cambio!!!!
Lista Moto: Aprilia Tuareg Rally 50, Honda CR 250, Honda NX 650 Dominator, Aprilia ETV 1000 Caponord
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: sesta marcia su caponord
.....Forse devi montare il contamarce.....o imparare a contare bene!!!
........Ohi si SCHERZA !!!!!!!






........Ohi si SCHERZA !!!!!!!





.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: sesta marcia su caponord
ragazzi............... magari ha un problema al cambio e non gli entra la sesta.............................

- zaza1979
- NIUBBO
- Messaggi: 64
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 8:14
- Località: Serravalle a po (mn)
Re: sesta marcia su caponord
no ragazzi nn sono matto ho gia contato e ricontato e arrivo fino alla quinta....ho sempre pensato che fosse rapportata a 5 marce....per questo ho chiesto se era una cosa fattibile!!!
Aprilia Caponord ETV-1000 my 02
Ducati monster s4r my 04
Solo bicilindriche italiane...

Ducati monster s4r my 04
Solo bicilindriche italiane...

- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: sesta marcia su caponord
La CN fin dalla prima versione nasce con 6 marce
Arrivato alla V, muovendo la leva del cambio verso l'alto, il leveraggio è libero o è bloccato?
Arrivato alla V, muovendo la leva del cambio verso l'alto, il leveraggio è libero o è bloccato?

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: sesta marcia su caponord
se ....dico se... davvero hai 5 marce praticamente la 1° in giù e la 2° 3° 4° in sù e basta ...credo che ci sia problemi al cambio.....ma scusa quando vai in autostrada a 130 Km/h non senti che il motore gira a alti giri??zaza1979 ha scritto:no ragazzi nn sono matto ho gia contato e ricontato e arrivo fino alla quinta....ho sempre pensato che fosse rapportata a 5 marce....per questo ho chiesto se era una cosa fattibile!!!



-
- FRENO BENE
- Messaggi: 300
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
- Località: Latina
Re: sesta marcia su caponord








sarebbe un caso strano!!!!!!!!!.......quanti chilometri hai fatto senza la 6°?

-
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7059
- Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34
Re: sesta marcia su caponord
... potrebbe avere un problema al cambio, ma così fosse, sarebbe, a memoria, il primo caso ... 

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: sesta marcia su caponord
Tutto è possibile ma, per mia piccola esperienza, escluderei che il cambio in senso stretto (cioè alberi e ingranaggi delle marce) possa avere dei problemi.
Escluderei anche che ci sia una interferenza del pedale del cambio (perchè mal posizionato) con qualche parte della moto sul lato sinistro, perchè è facile accorgersi che non si può "salire di rapporto" perchè il pedale sbatte.
Una possibilità più realistica mi sembra quella del selettore delle marce rimontato non perfettamente.
Ho avuto modo di sostituire un paio di volte l'albero della trasmissione finale su motori Ducati e, in un caso, dopo aver richiuso i semicarter e messo l'olio motore al suo posto, la prima non voleva saperne di entrare (li però non potevo avere dubbi sulla sua esistenza
) .
Momenti di panico: si profilava lo spettro della riapertura completa del propulsore per cercare di capire quale fosse la causa del difetto.
La decisione giusta fu quella di attendere una notte per riflettere, senza agire sull'onda dell'emotività, dopo tre giorni trascorsi quasi h24 in garage.
Ebbene, ripercorrendo mentalmente le fasi del montaggio che era stato volutamente lento e impeccabile perchè tutto filasse liscio subito, arrivai alla conclusione che non poteva che trattarsi del selettore delle marce.
Per fortuna questo (tranne per il fatto dell'olio motore) era facilmente accessibile e l'indomani mattina, anche se a prima vista sembrava montato perfettamente, effettuai una minima regolazione spostandolo sulle sue asole: questo bastò perchè il cambio diventasse un orologio!
Non conosco i cinematismi della Capona (spero di conoscerli il più tardi possibile
) ma fare un controllo del genere può valere la pena (se ovviamente c'è questa possibilità di regolazione - ma può forse non esserci?).
Dato che la sesta si trova agli antipodi della prima, il selettore potrebbe essere stato smontato e poi rimontato male, regolandolo con una escursione insufficiente; mettendolo in condizione cioè di innestare soltanto le prime 5 marce.
E' tutta questione di esperienza su questo motore! Credo che un'email a Fiore sarebbe doverosa!!!
Escluderei anche che ci sia una interferenza del pedale del cambio (perchè mal posizionato) con qualche parte della moto sul lato sinistro, perchè è facile accorgersi che non si può "salire di rapporto" perchè il pedale sbatte.
Una possibilità più realistica mi sembra quella del selettore delle marce rimontato non perfettamente.
Ho avuto modo di sostituire un paio di volte l'albero della trasmissione finale su motori Ducati e, in un caso, dopo aver richiuso i semicarter e messo l'olio motore al suo posto, la prima non voleva saperne di entrare (li però non potevo avere dubbi sulla sua esistenza




Momenti di panico: si profilava lo spettro della riapertura completa del propulsore per cercare di capire quale fosse la causa del difetto.
La decisione giusta fu quella di attendere una notte per riflettere, senza agire sull'onda dell'emotività, dopo tre giorni trascorsi quasi h24 in garage.
Ebbene, ripercorrendo mentalmente le fasi del montaggio che era stato volutamente lento e impeccabile perchè tutto filasse liscio subito, arrivai alla conclusione che non poteva che trattarsi del selettore delle marce.
Per fortuna questo (tranne per il fatto dell'olio motore) era facilmente accessibile e l'indomani mattina, anche se a prima vista sembrava montato perfettamente, effettuai una minima regolazione spostandolo sulle sue asole: questo bastò perchè il cambio diventasse un orologio!
Non conosco i cinematismi della Capona (spero di conoscerli il più tardi possibile

Dato che la sesta si trova agli antipodi della prima, il selettore potrebbe essere stato smontato e poi rimontato male, regolandolo con una escursione insufficiente; mettendolo in condizione cioè di innestare soltanto le prime 5 marce.
E' tutta questione di esperienza su questo motore! Credo che un'email a Fiore sarebbe doverosa!!!
