Dopo essermi accorto che la fizione stacca a malapena mi accingo ad ordinare quella insignificante guarnizione, smonto il pezzo la cambio e rimonto ....niente di difficile.
Spurgo il circuito fino a quando sento la leva prendere pressione quindi in teoria il lavoro sarebbe finito....macchè!!
do una trentina di pompate e non rilevo perdite a questo punto la moto va provata ma a caldo mi accorgo che l'attuatore fa la goccia d'olio dalla parte ingeriore dello stesso...insomma se smontate l'attuatore vi accorgete che esiste una piccola scanalatura sulla dx dell'alloggiamento della vite in basso ...ecco perde da li ....in sintesi smontando l'attuatore non vi è possibilità di avere perdite da quel punto perchè se la guarnizione del cilindretto tiene l'olio dovrebbe restare nel serbatoio ma se questro filtra allora trova sfogo da quella scanalatura ....ma la guarnizione era nuova ed è stata alloggiata perfettamente senza usare utensili ....poi perchè lo fa a caldo e non a freddo? forse perchè il calore dilata la guarnizione? ...boh ...questa mattina ho ripetuto le operazioni smonta e rimonta prestando attenzione al montaggio e alla scrupolosa pulitura del cilindretto.
Avete consigli? ....semmai ....avete un attuatore da qualche parte in garage? o sarebbe bene a questo punto cambiarlo con uno più performante ma dove trovarlo?
grazie
Help attuatore frizione
- Capofelice
- Ciòiccencino
- Messaggi: 3105
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
- Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
- Contatta:
Help attuatore frizione
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Help attuatore frizione
Purtroppo non ho un attuatore x aiutarti. Prima di rimontare hai provato a ripulire bene la sede? magari c'è qualche granello che ha rovinato la nuova guardnizione. Quando mi fu cambiata la guarnizione mi ricordo che fu spinta nella sede con un tubo cilindrico dello stesso diametro della guarnizione e mi ricordo che mi dissero che era una operazione banale ma se fatta male poteva danneggiare la guarnizione nuova.
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- overland600
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 198
- Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
- Località: BARI
Re: Help attuatore frizione
la prima volta che ho fatto la sostituzione anch'io ho avuto lo stesso problema ... risolto, la seconda volta, con una bellla raschiatina al cilindro con carta abrasiva molto sottile ... deve scomparire l'alone giallo formato dall'olio nel cilindro
...spero di esserti stato utile .... ciauuuuuuu
...spero di esserti stato utile .... ciauuuuuuu
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
... presidente@bikerzon.it