Pagina 1 di 1
Surriscaldamento frizione
Inviato: sabato 21 gennaio 2012, 19:39
da mefistofele82
E' da un pò oramai che noto un problema nella frizione della mia Caponord 2009 ABS.
Quando sono nel traffico, la frizione inizia a staccare male, le marce non entrano bene, ma soprattutto nelle partenze in prima la moto facilmente si inchioda e si spegne, perchè le frizione non stacca più bene.
A voi è mai capitato? Che può essere?
Inoltre, ero intenzionato a cambiare la pompa della frizione, mi sapreste dire che diametro devo prendere??
Grazie mille
Lamps
Re: Surriscaldamento frizione
Inviato: sabato 21 gennaio 2012, 19:49
da andydj31
Prova a spurgare l'impianto... quanti km hai sulla moto? Potrebbe essere anche l'attuatore frizione da sostituire....
Se usi la funzione "cerca" troverai che se ne è discusso ampiamente.
Re: Surriscaldamento frizione
Inviato: sabato 21 gennaio 2012, 20:02
da mefistofele82
andydj31 ha scritto:Prova a spurgare l'impianto... quanti km hai sulla moto? Potrebbe essere anche l'attuatore frizione da sostituire....
Se usi la funzione "cerca" troverai che se ne è discusso ampiamente.
La moto ha 23.000km, e a breve mi dovrebbe arrivare l'attuatore maggiorato.
Cmq cercherò meglio per il forum, grazie mille
lamps
Re: Surriscaldamento frizione
Inviato: sabato 21 gennaio 2012, 20:41
da Raffa58
... prova a dare anche un occhiata all'olio nella vaschetta della frizione ... se manca aggiungi e prova

Re: Surriscaldamento frizione
Inviato: domenica 29 gennaio 2012, 12:25
da mefistofele82
Ho controllato stamane il livello, aprendo anche il serbatoio, ma è ok. Il colore dell'olio è decisamente scuro, ma se non erro è abbastanza normale nel nostro caso, giusto?
lamps
Re: Surriscaldamento frizione
Inviato: domenica 29 gennaio 2012, 15:21
da atlantic08
mefistofele82 ha scritto:Ho controllato stamane il livello, aprendo anche il serbatoio, ma è ok. Il colore dell'olio è decisamente scuro, ma se non erro è abbastanza normale nel nostro caso, giusto?
lamps
Cambia l'olio appena possibile e vedrai un cambiamento radicale oramai quello che c'è nel serbatoio se non ho capito male è
acqua
lampi
Re: Surriscaldamento frizione
Inviato: domenica 29 gennaio 2012, 16:34
da OnlyVu
atlantic08 ha scritto: Cambia l'olio appena possibile e vedrai un cambiamento radicale oramai quello che c'è nel serbatoio se non ho capito male è acqua
lampi
Superquotone! Anche io avevo problemi alla frizione e pensavo al cuscinetto dello spingidisco rovinato (sintomi simili con leva frizione che azionandola vibrava). Fatte le verifiche era tutto ok.
Poi, per caso, ho cambiato il liquido frizione (che era tutto nero) e tutto magicamente si è risolto!
Fatto lo spurgo semplicemente aggiungendo liquido DOT4 finchè siano finite le bolle d'aria visibili nel tubetto trasparente che avrai collegato alla valvola, fai attenzione a riempire moooolto poco (max. 5 mm sopra il fondo) la vaschetta-serbatoio della frizione (altrimenti, inserendola, la guarnizione ti farà traboccare il liquido).
La prima cosa da fare è in ogni caso proteggere il serbatoio benzina con una coperta spessa o similare, poi pulisci benissimo il bordo vaschetta dopo aver richiuso il coperchio. Lava rapidissimamente con acqua abbondante tutto ciò che entra in contatto con il dot4, anche se già asciugato con uno straccio.
Re: Surriscaldamento frizione
Inviato: lunedì 30 gennaio 2012, 15:34
da mefistofele82
Ottimo, grazie ragazzi, quando mi arriva l'attuatore nuovo ne approfitto e cambio anche l'olio!
lamps