Pagina 1 di 1
help al minimo scoppietta
Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 22:57
da MilleKm
ciao ragazzi
c'è chi mi può aiutare?
inserisco un video esplicativo della magagna che devo risolvere...
https://picasaweb.google.com/articreme/ ... directlink
problema:
in pratica al minimo scoppietta .... il motore gira bene senza problemi..
PREMETTO CHE IL MOTORE IN QUESTIONE è UN RST FUTURA CON LA SUA REGOLATE MAPPATURA ...
il difetto e sicuramente un fattore di regolazioni ....MA QUALI ?
grazie anticipatamente..
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: domenica 22 gennaio 2012, 22:59
da D@rione
mmmmmmmmm.................... CO??
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 9:26
da MilleKm
ho gia cambiato i valori a salire e la moto e troppo grassa se salgo in oltre scoppietta come prima...

Re: help al minimo scoppietta
Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 12:35
da Tonino
...penso ci sia un trafilaggio di aria ai collettori di aspirazione.

, Tonino.
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 13:22
da angelota
passo passo...stepper??
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 18:45
da bugio
Ma hai messo anche tutte le centraline Futura ?
A me viene in mente un problema di elettronica
Adesso posto nel forum degli smanettoni V60 il link per vedere se qualcuno ha qualche idea...
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 21:27
da MilleKm
bugio ha scritto:Ma hai messo anche tutte le centraline Futura ?
A me viene in mente un problema di elettronica
Adesso posto nel forum degli smanettoni V60 il link per vedere se qualcuno ha qualche idea...
grazie ..ultimamente non ho molto tempo per smanettare al computer e giu in garage..
angelota ha scritto:passo passo...stepper??
non credo regola il volume d'aria...in oltre ho adottato la tecnica del serbatoio con gli attacchi lunghi per visionare il corpo farfallato e non ho cisto variazioni...
Tonino ha scritto:...penso ci sia un trafilaggio di aria ai collettori di aspirazione.

, Tonino.
questo potrebbe essere da controllare..visto che per montarlo ho sovuto smontare veramente di tutto...
giampi.............. la regolazione con l'evacuometro potrebbe risolverlo?
COMUNQUE AVANTI CON LE OPINIONI....ALLA FINE MI SA CHE LA FARò VEDERE DAL MIO NUOVO MECCANICO DI FIDUCIA....COSì VEDREMO CHI CI SI è AVVICINATO O CHI CI HA AZZECCATO..
VOTATE VOTATE.........
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: lunedì 23 gennaio 2012, 23:02
da ETV_SPECIAL
Ciao mi hanno contattato dal v60 per il tuo problema una domanda il corpo farfallato è quello da 51 della futura o quello della capo?
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: martedì 24 gennaio 2012, 11:17
da MilleKm
ciao etv,grazie della premura.
Il corpo e quello futura.
Anticipo che alla prima accensione il motore nonscoppiettava manon reggeva il minimo, regolato da -15 a +10 ora il motore gira bene tiene il minimo ma detona a singhiozzo.
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: martedì 24 gennaio 2012, 11:57
da ETV_SPECIAL
Anche la nostra ha il probblema del minimo cioè a freddo fa fatica a tenerlo sia a temperature fredde che calde se non si parte la moto fa due tre spegnimenti. per gli scoppi agli altri calcola che noi abbiamo i collettori del rsv new e i gpr liberi le detonazioni sono solo in rilascio ma la curva del motore sale senza nessun scoppiettamento abbiamo montato anche la PWC usb3 se guardi i miei video su youtube bedi che sale come una mestia senza probblemi cerco di capire dovè l'inghippio ciao
Re: help al minimo scoppietta
Inviato: martedì 24 gennaio 2012, 15:43
da MilleKm
daccordo nel frattempo gli faccio fare un giretto magari deve fare AUTODIAGNOSI..

NON NE SONO CONVINTO....
ma è possibile che riportando il corpo F della capo si ripristini il tutto?