Pagina 1 di 1

piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:32
da GMV
ciao a tutti

nonostante lo smontaggio e la pulizia meticolosa e la sostituzione dell o ring della pompa frizione inferiore, dopo aver viaggiato noto al passaggio del polpastrello sotto la pompa una moodesta perdita del liquido...non si nota alcun rivolo e immagino che fuoriesca dalla base della pompa al punto di adesione al monoblocco...cosa ne pensate?? non vedo altre guarnizioni che alterandosi possano spiegare questo fenomeno..qualcuno ha risolto questo problema se comparso? e come?
grazie a tutti
ps altra guarnizione indagata è quella cieca che accoglie il pistoncino della frizione ...ma non è rovinata e comunque non serve da "paraolio"

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 8:48
da D@rione
Per pompa inferiore intendi l'attuatore?? se vuoi io ne ho due funzionanti, magari te ne mando uno, lo provi... se il problema è risolto allora consdieralo tuo, se no me lo rimandi e si cerca un'altra soluzione.....!

Fammi sapere! :ok:

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 18:21
da Moma
Imho hai il cilindretto ovalizzato, inutile continuare a sostituire l'oring.
Da provare la totale sostituzione del cilindretto !

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 19:07
da Sting AB
Moma ha scritto:Imho hai il cilindretto ovalizzato, inutile continuare a sostituire l'oring.
Da provare la totale sostituzione del cilindretto !
Quotone, cilindretto ovalizzato o graffiato che non garantisce più la tenuta. Come dice il buon Moma puoi sostituire solo il cilindretto ma a questo punto io sostituirei tutto l'attuatore co uno di quelli che ha Darione oppure, ancora meglio, con un attuatore maggiorato in ergal come quelli del GdA di Josè.

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:24
da Magomerlino
Anche a me l'attuatore fa una goccia al giorno e solo a caldo. Se svito le tre brugole e dò un'occhiata poi devo fare lo spurgo vero? Dite che ne vale la pena o passo direttamente alla sostituzione?

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:28
da D@rione
Beh.. visto che se tanto lo sostituisci devi cmq fare lo spurgo... intanto spurga e vedi se risolvi il problema... se no sostituisci...! Tanto lo spurgo sono al massimo 5 min di lavoro!

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:32
da Magomerlino
Si in effetti hai ragione. Ormai però aspetto lunedì, domenica avrei in programma un giretto e non vorrei trovarmi sabato sera coi pezzi in mano e magari un o-ring mancante o altro..

Dentro cosa c'è? Un oring sul bordo che fa tenuta e basta? che si sia spostato?

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:34
da D@rione
Magari per sicurezza portati dietro una boccetta di olio... si sa mai :sgrat:
Quanti km ha il tuo attuatore?

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: venerdì 30 marzo 2012, 16:40
da Magomerlino
Quasi 52000.. Comunque fa letteralmente una goccia al giorno! Non credo di deteriori cos' rapidamente da svuotare l'impianto in un giretto di un centinaio di km scarsi..

Ma l'oring si trova da sostituire o mi conviene andare di attuatore?

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 19:05
da Electro
ascolta anche io stesso problema, sostituisci prima il GOMMINO attorno all'astina della frizione... poi allora pensi al pistoncino

Re: piccola perdita liquido frizione da pompa inferiore

Inviato: sabato 31 marzo 2012, 19:07
da Magomerlino
Quale astina della frizione intendi?