Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
lillyroby
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2011, 9:59
Località: finale ligure SV

Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da lillyroby »

C'è qualche pellegrino che ha cannibalizzato gli scarichi e ha rimosso i cat?
io nn ho ancora in mano i terminali ma la fascetta alla base della "protezione" del cat
è solo per tenerla in posizione per saldarla
o serve anche a dividere ulteriormente lo scarico? All'interno il materiale è ceramico?
ed eventualmente si frantuma con relativa facilità? esiste qualche
modifica da inserire al posto del cat tramite fascette?
grazie mille in anticipo a chi mi vorrà rispondere
ciao ciao roberto
vai piano... ma fai presto!!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da andydj31 »

Io li ho fatti fare da chi sulle marmitte ci lavora... sono state messe in dima, tagliata la parte del kat, sostituiti con un pezzo di tubo di egual diametro, e risaldate. Non è un lavoro da "fai da te". :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
lillyroby
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2011, 9:59
Località: finale ligure SV

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da lillyroby »

ma dentro il cat come è fatto? è "ceramico"?
cioè se io nn taglio tutto il tubo diametralmente
ma solo metà ai due lati del cat e unisco i tagli longitudinalmente,
riesco a svuotare per poi far saldare più facilmente in posizione corretta?
grazie ciao
vai piano... ma fai presto!!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da andydj31 »

lillyroby ha scritto:ma dentro il cat come è fatto? è "ceramico"?
cioè se io nn taglio tutto il tubo diametralmente
ma solo metà ai due lati del cat e unisco i tagli longitudinalmente,
riesco a svuotare per poi far saldare più facilmente in posizione corretta?
grazie ciao
Non ne ho idea.... prova a contattare l'utente StefanoB forse sarà piu' esaustivo. Oppure ti risparmi tempo e fatica e trovi le marmitte di una €1. :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da phoenix78 »

perchè andy le marmotte di una euro1?
che vantaggio se ne ottiene?
e per la revisione poi?
io le ho quelle marmitte e se mi fanno respirare meglio la moto le metterei ventieri ma poi....?
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
lillyroby
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2011, 9:59
Località: finale ligure SV

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da lillyroby »

ci ho pensato anche io ma per ora ho trovato quelli di marioroccia.. spero, nn mi ha più mandato le foto.. vabbe appena riesco a metterci le mani vi faccio sapere grazie ciao
vai piano... ma fai presto!!
Avatar utente
lillyroby
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2011, 9:59
Località: finale ligure SV

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da lillyroby »

quelle €1 sono uguali ma senza cat quindi più libere di loro. è per quello che io vorrei togliere il cat e consumare meno... da buon ligure!!!
la differenza di scarico la vedi sul terminale (quello cat dovrebbe riportare due sigle di omologazione E.. invece di una sola)
vai piano... ma fai presto!!
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da andydj31 »

lillyroby ha scritto:quelle €1 sono uguali ma senza cat quindi più libere di loro. è per quello che io vorrei togliere il cat e consumare meno...
Con le marmitte non kat NON consumi meno... :-? Occhio a fare certe affermazioni, che il buon phoenix78 ha già dato per vera questa cosa in altre discussioni nel forum... :roll:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da phoenix78 »

no no, qualche dubbio lo avevo anch'io.
ho solo sparso la voce per avere più pareri.
a me comunque non è chiaro che vantaggi portano le marmitte "vuote"
più tiro in basso per caso? un po' lo stesso del filtro aria e del co basso, no?
cavolo ragazzi sti motori so trooooppo complicati
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da andydj31 »

Non avere i kat comporta che il motore "respiri" meglio perchè non tappato dai catalizzatori che comunque qualcosina di grinta tolgono sicuramente...
Un buon compromesso è avere filtro aria K&N, marmitte "libere" dal Kat, mappatura Catfish, e un CO regolato come si deve circa a 2,5-3%. In queste condizioni (tipo la mia CN..) si arrivano ai kilometraggi di 18,5/19 km/l. :wink:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da D@rione »

phoenix78 ha scritto:perchè andy le marmotte di una euro1?
che vantaggio se ne ottiene?
e per la revisione poi?
io le ho quelle marmitte e se mi fanno respirare meglio la moto le metterei ventieri ma poi....?
Ti rispondo come mi rispose il meccanico "Alk" di venturina.....
"Deh... che differenza c'è?? E' come scoreggiare con un dito ner :culo: "

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
phoenix78
Mi arrabatto con la bici
Messaggi: 3612
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
Località: roma/viterbo

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da phoenix78 »

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
morto dal ridere, al lavoro mi hanno visto con le lacrime e ho dovuto raccontarla,
eravamo tutti piegati. rende l'idea alla grade direi, questa l'ho capita di sicuro
Nihil Difficile Volenti
Avatar utente
lillyroby
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 25 dicembre 2011, 9:59
Località: finale ligure SV

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da lillyroby »

io credo di riuscire a consumare qualcosina meno per il discorso che tolto il tappo il motore gira meno strozzato. nel capo nn so ancora ma in un auto a cui avevo tolto il cat e messo filtro lavabile avevo riscontrato appunto + fluidità ai bassi e un consumo che era passato dai 16 ai 18 km/l. comunque se (visto qli altri post) diventasse anche solo + "ignorante" ai bassi sarei già molto contento
vai piano... ma fai presto!!
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

D@rione ha scritto:
phoenix78 ha scritto:perchè andy le marmotte di una euro1?
che vantaggio se ne ottiene?
e per la revisione poi?
io le ho quelle marmitte e se mi fanno respirare meglio la moto le metterei ventieri ma poi....?
Ti rispondo come mi rispose il meccanico "Alk" di venturina.....
"Deh... che differenza c'è?? E' come scoreggiare con un dito ner :culo: "

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Cappottato!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Rimozione catalizzatori: consigli da chi lo ha già fatto

Messaggio da Aleevo »

D@rione ha scritto:
phoenix78 ha scritto:perchè andy le marmotte di una euro1?
che vantaggio se ne ottiene?
e per la revisione poi?
io le ho quelle marmitte e se mi fanno respirare meglio la moto le metterei ventieri ma poi....?
Ti rispondo come mi rispose il meccanico "Alk" di venturina.....
"Deh... che differenza c'è?? E' come scoreggiare con un dito ner :culo: "

:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:


...si...un dito di Morandi però !!!! :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”