Poi c'è qui sul forum che sta facendo un trapianto con pezzi RSV ma deve fare mappature dedicate da zero...
Motore RSV 2003 su Caponord 2001
- andydj31
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 6838
 - Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Concordia Sagittaria (Ve)
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
Oltre a dover cambiare centralina, corpi farfallati, mappature e bobine, una cosa non da sottovalutare è che gli attacchi motore/telaio sono differenti. L'unico motore che si può mettere sotto la CN senza diventare matti è quello della Futura.
Poi c'è qui sul forum che sta facendo un trapianto con pezzi RSV ma deve fare mappature dedicate da zero...
 http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 31&start=0
			
			
									
									Poi c'è qui sul forum che sta facendo un trapianto con pezzi RSV ma deve fare mappature dedicate da zero...
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

						
- Homer75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1484
 - Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
 - Località: Stanghella (PD)
 
- 
				filo_the_best
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 351
 - Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
 - Località: Torino
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
Ciao,
è da un pò che dico che voglio cambaire il motore per montare un rsv ma ragionandoci sopra trovo che sia una scelta sbagliata per l'utilizzo che ne voglio fare io, e a agrandi linee chiunque abbia una capo, ti spiego:
prendi il motore CN con poco incrocio e le valvole a corsa ridotta = tanta coppia in basso che mura in alto,
gli metti i farfallati da 51 che ti danno quello zic in più in alto ma che ti fan perdere in progressività nell'ON-OFF
ti fai delle mappettine simpatiche per il suddetto motore, e già così nella guida cittadina-sterrato la moto diventa stressante, divertente ma stressante.e siamo attorno ai 115cv sullalbero, inoltre il gommista già comincia a sorridere (la gomma dietro si trita...), inoltre comincia a sentire i limiti dell0impiano frenante
se al giochino di sopra ci metti le teste rsv sposti pure la curva di coppia in alto di 1500rpm e ti ritrovi che per avere i 120cv devi salire di giri tipo >6000 ma a che pro?o tiri le marce a 9000 ogni semaforo o ti piazzi a 220 in autostrada ma la CN è ingestibile a quelle vel, inoltre come ti han detto non ci sono le calibrazioni per quell'accrocchio...
Io i consoglio metti i CF da 51, divertiti e poi decidi se il cambio motore ha un senso...
Ciao
			
			
									
									
						è da un pò che dico che voglio cambaire il motore per montare un rsv ma ragionandoci sopra trovo che sia una scelta sbagliata per l'utilizzo che ne voglio fare io, e a agrandi linee chiunque abbia una capo, ti spiego:
prendi il motore CN con poco incrocio e le valvole a corsa ridotta = tanta coppia in basso che mura in alto,
gli metti i farfallati da 51 che ti danno quello zic in più in alto ma che ti fan perdere in progressività nell'ON-OFF
ti fai delle mappettine simpatiche per il suddetto motore, e già così nella guida cittadina-sterrato la moto diventa stressante, divertente ma stressante.e siamo attorno ai 115cv sullalbero, inoltre il gommista già comincia a sorridere (la gomma dietro si trita...), inoltre comincia a sentire i limiti dell0impiano frenante
se al giochino di sopra ci metti le teste rsv sposti pure la curva di coppia in alto di 1500rpm e ti ritrovi che per avere i 120cv devi salire di giri tipo >6000 ma a che pro?o tiri le marce a 9000 ogni semaforo o ti piazzi a 220 in autostrada ma la CN è ingestibile a quelle vel, inoltre come ti han detto non ci sono le calibrazioni per quell'accrocchio...
Io i consoglio metti i CF da 51, divertiti e poi decidi se il cambio motore ha un senso...
Ciao
- 
				filo_the_best
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 351
 - Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
 - Località: Torino
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
la centralina non serve è la stessa basta caricare le mappe futura, e il motore è molto simile...il grande cambiamento sono i Farfallati...
il dash io mi terrei quello caponord che ha la temperatura invece dei litri ne serbatoio (che non servon a nulla).
poi ... degustibus... io il lavoro di tirar giù il motore per montarne uno molto simile non lo farei se in un ora cambi i farfallati e hai lo stesso risultato.
Poi se il tuo motore è alla frutta e ne vuoi uno nuovo è un altra storia...
se mai dovessi fare un lavoro simile monterei un magnesium...
Comunque tranquillo che sarai molto soddisfatto dei cambiamenti davvero un altra moto! solo troppo on off infatti mi sto ritoccando le mappe per renderla funzionale in città senza consumare ttroppo la gomma dietro...
Bye
			
			
									
									
						il dash io mi terrei quello caponord che ha la temperatura invece dei litri ne serbatoio (che non servon a nulla).
poi ... degustibus... io il lavoro di tirar giù il motore per montarne uno molto simile non lo farei se in un ora cambi i farfallati e hai lo stesso risultato.
Poi se il tuo motore è alla frutta e ne vuoi uno nuovo è un altra storia...
se mai dovessi fare un lavoro simile monterei un magnesium...
Comunque tranquillo che sarai molto soddisfatto dei cambiamenti davvero un altra moto! solo troppo on off infatti mi sto ritoccando le mappe per renderla funzionale in città senza consumare ttroppo la gomma dietro...
Bye
- 
				filo_the_best
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 351
 - Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
 - Località: Torino
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
dimenticavo... il 16 con i farfallati da 51 è ingestibile... monta il 17 o ingessati il polso destro... 
			
			
									
									
						- phoenix78
 - Mi arrabatto con la bici
 - Messaggi: 3612
 - Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
 - Località: roma/viterbo
 
- phoenix78
 - Mi arrabatto con la bici
 - Messaggi: 3612
 - Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 11:19
 - Località: roma/viterbo
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
io avevo pensato ad una specie di ritardo di risposta tra accelleratore e motore. possibile?
			
			
									
									Nihil Difficile Volenti
						- 
				filo_the_best
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 351
 - Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
 - Località: Torino
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
Yep 
il cruscotto è identico tranne il finecorsa di km e giri, ma non ha l'indicazione della temepratura che per me è un grosso negativo.
l'on off è quando parti al semaforo e ti stacca le braccia e osgni volta che cambi cerca di alzarsi il muso nonostante pesi come un cetaceo...è una goduria ma sembra un cross500 2t dopo un pò rompe... poi la gomma dietro costa...
sul motore futura è proprio il x timing delle valvole diverso che te lo sconsiglio ti portano la coppia in alto ma tanto chi guida la capo da 7000 a 9000 rpm? ah non dimenticare che con i farfallati devi farti dare anche le trombette di aspirazione sennò sei fregato... (oppure ci mettiamo d'accordo e ce ne faccamo fare di un pò più lunghe ci sto pensando per abbassare un pò i giri della coppiamax)
poi la sbatta di tirar giiù il motore prima dell'estate è il secondo sconsiglio, mentre i farfallati li cambi in un ora... (cambia anche i vari tubicini plasticosi...)
ah dimenticavo il magnesium ha gli attacchi diversi?
sicuro sicuro?
bye
			
			
									
									
						il cruscotto è identico tranne il finecorsa di km e giri, ma non ha l'indicazione della temepratura che per me è un grosso negativo.
l'on off è quando parti al semaforo e ti stacca le braccia e osgni volta che cambi cerca di alzarsi il muso nonostante pesi come un cetaceo...è una goduria ma sembra un cross500 2t dopo un pò rompe... poi la gomma dietro costa...
sul motore futura è proprio il x timing delle valvole diverso che te lo sconsiglio ti portano la coppia in alto ma tanto chi guida la capo da 7000 a 9000 rpm? ah non dimenticare che con i farfallati devi farti dare anche le trombette di aspirazione sennò sei fregato... (oppure ci mettiamo d'accordo e ce ne faccamo fare di un pò più lunghe ci sto pensando per abbassare un pò i giri della coppiamax)
poi la sbatta di tirar giiù il motore prima dell'estate è il secondo sconsiglio, mentre i farfallati li cambi in un ora... (cambia anche i vari tubicini plasticosi...)
ah dimenticavo il magnesium ha gli attacchi diversi?
sicuro sicuro?
bye
- 
				filo_the_best
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 351
 - Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
 - Località: Torino
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
Ciao, beh se ti stai prendendo una futura completa... beh che dire.. secondo me è una gran moto se hai disponibilità per tenerle entrambe è la soluzione ideale...dubito che riuscirai mai a smontarla(per problemi etici) il gioco potrebbe essere comprare ii cf della new sulla futura, e montare i farfallati della futura sulla capo... riguardo alle camme che scalettavano stiamo parlando di gente che tirave gli 11.000 in pista... se vai a quei regimi-potenze con la capo come minimo strappi i raggi della ruota dietro... 
vedremo come si comporta la capo-mostro con il kit bigbore 1100 che stan creando qui sul forum non mi ricordo chi...
ps stamane un passante col multistrada1200 non mi stava dietro...potere dei CF...
bye
			
			
									
									
						vedremo come si comporta la capo-mostro con il kit bigbore 1100 che stan creando qui sul forum non mi ricordo chi...
ps stamane un passante col multistrada1200 non mi stava dietro...potere dei CF...
bye
- Sting AB
 - Talebano della Caponord

 - Messaggi: 7969
 - Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
 - Moto: ex Capona ora Tigrona
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
filo_the_best ha scritto:...
ps stamane un passante col multistrada1200 non mi stava dietro...potere dei CF...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)

						
- 
				filo_the_best
 - FRENO BENE

 - Messaggi: 351
 - Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
 - Località: Torino
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
sai che non ci metterei la mano sul fuoco? naturalmente staccando tutti i vari controlli elettronici non c'è storia sputa 150cv imparagonabili ai 115... però io sti controlli li critico molto ho provato la dorsoduro e l'ho strovata spugnosa come erogazione... non so la mts... da provare... ma dai non degeneriamo troppo OT.
sta storia del magnesium mi sta scimmiando... vabbè sabato ho appuntamento per farmi lo scarico custom con le prese per le lambda...poi pensaimo all'upgrade..
Bye
			
			
									
									
						sta storia del magnesium mi sta scimmiando... vabbè sabato ho appuntamento per farmi lo scarico custom con le prese per le lambda...poi pensaimo all'upgrade..
Bye
- andydj31
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 6838
 - Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
 - Località: Concordia Sagittaria (Ve)
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
klaus ha scritto:buondi ragazzi.....eccole..... donatrice e ricevente
e tu stai per sventrare una Futura, solo per mettere il motore sulla Caponord?!?!?!?!?
ma tienile tutte e due... pensa che io ne sto cercando una di Futura da AFFIANCARE alla CN!!
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

						
- brucaliffo
 - TANTO FORUM-POCA MOTO

 - Messaggi: 5686
 - Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
 - Moto: ETV 1000 Caponord
 - Località: Cuneo
 
- xdriver
 - NIUBBO

 - Messaggi: 42
 - Iscritto il: lunedì 19 marzo 2012, 23:30
 - Località: lecce
 - Contatta:
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
allora!!!!!!???
			
			
									
									
						- Stefanob
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1708
 - Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
 - Località: Padova
 
Re: Motore RSV 2003 su Caponord 2001
giovani il cruscotto del futura se non ricordo male segna più giriklaus ha scritto:.......
Come ha ragione anche sul fatto del cruscotto...... meglio la temperatura dell'aria che i litri nel serbatoio, lascio il cruscotto della Capo..... tra l'altro sti affari non sono granchè precisi, e poi c'è anche differenza di capienza di serbatoio (da accertare poi se la scala del contakm coniciderebbe con la rilevazione del dispositivo di lettura giri sulla ruota). Sono rientrato stamane, sono stanco morto. Ma da domani inziamo le grandi manovreGrazie a tutti, salutoni
e la temperatura si può vedere benissimo premendo il bottone sotto
il motore secondo me è una favola
guardatevi qualche curva di coppia
coppia e potenza sempre e di più della capo non è che sotto sia vuota e poi esplode
naturalmente bisognerebbe mettere a puntino le sospensioni e frendi della capo......
bertoluzzo.stefano  @  gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
						cell 333.9088848 dopo cena
[/img]