Pagina 1 di 1
Diagnosi
Inviato: domenica 3 giugno 2012, 22:49
da Pablof_75
Scusate, ho un problema, la mia CN ogni volta che cambio "strappa" in maniera molto evidente.
Ogni volta che cambio marcia e riaccellero, il motore strattona.
Mi chiedevo se e' un problema di frizione.
Che ne pensate
Re: Diagnosi
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 9:13
da filo_the_best
Ciao,
dovresti spiegare un pò meglio che intendi per strappa, i problemi potrebbero essere molteplici:
1 - catena molle
2 - candele alla frutta
3 - CO da fare
4 - una bobina o 2 alla frutta
5 - gommini parastrappi nel mozzo dietro alla frutta (improbabile)
se andava bene col freddo e ora ti fa il giochino io punterei il dito sul CO... ma poi dicono che son troppo fissato con le calibrazioni perfette...
Ciao
Re: Diagnosi
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 9:37
da Pablof_75
Premetto che la moto l'ho appena acquistata usata naturalmente e naturalmente il vecchio proprietario mi ha fatto vedere tutti i tagliandi fatti.
Il problema è che cambio marcia, con accelleratore al minimo, poi do gas e la moto inizia a strattonare finchè non sale di giri.
Questo in tutte le condizioni.
Re: Diagnosi
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 10:13
da phoenix78
ma a che giri cambi marcia?
la capo sotto i 3mila un pochettino lo fa
da che moto vieni?
Re: Diagnosi
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 11:42
da Pablof_75
le mie esperienze motociclistiche sono tutte di derivazione DUCATI.
In effetti i giri mentre cambio sono sui 2000-3000 e in crociera arrivo al massimo a 5000.
sto troppo basso come giri?, in crociera a quanto fate girare il motore in condizioni normali?
Stavo basso con i giri, anche per non aggravare gli strattoni in fase di rilascio frizione.
Re: Diagnosi
Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 12:33
da Camver
Mio umile parere,
cuscinetto della frizione da sostituire.
conosco la sensazione
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... a+frizione
in bocca al lupo
Camver
Re: Diagnosi
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 13:02
da Pablof_75
Ieri l'ho portato la CN DAL meccanico. Oggi mi ha chiamato e mi ha detto che l'anomalia descritta è una caratteristica della Caponord, e che pertanto non c'è nessun guasto determinato da varie usure.
Adesso è solo questione di Km e di feeling da trovare.
Re: Diagnosi
Inviato: martedì 5 giugno 2012, 13:22
da phoenix78