Pagina 1 di 2
Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 13:17
da mefistofele82
La mia Caponord soffre di una certa irregolarità del motore intorno ai 3000g, diciamo tra 2500 e poco più di 3000g.
Strattona leggermente.
La moto ha quasi 26000km ed è una ABS del 2009.
La settimana passata, per il tagliando, ho fatto cambiare anche candele e filtri vari, ma il problema è rimasto.
Parlando con il mecca, lui imputava il problema alle bobine che stanno cedendo. Mi sembra strano, perchè se fosse così, dovrei avere lo stesso problema a tutti i regimi, invece, per esempio, in autostrada a 130/140km/h la moto non da alcun problema.
Cosa può essere?
Lamps
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 14:02
da baghera08
mefistofele82 ha scritto:La mia Caponord soffre di una certa irregolarità del motore intorno ai 3000g, diciamo tra 2500 e poco più di 3000g.
Strattona leggermente.
La moto ha quasi 26000km ed è una ABS del 2009.
La settimana passata, per il tagliando, ho fatto cambiare anche candele e filtri vari, ma il problema è rimasto.
Parlando con il mecca, lui imputava il problema alle bobine che stanno cedendo. Mi sembra strano, perchè se fosse così, dovrei avere lo stesso problema a tutti i regimi, invece, per esempio, in autostrada a 130/140km/h la moto non da alcun problema.
Cosa può essere?
Lamps
controlla le candele ( metterei le Iridio per ottimizzare il tutto ) e poi un consiglio metti la Catafish 2011

Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 15:07
da mefistofele82
Bah...le candele dovrebbero averle cambiate!
Quindi è un problema di carburazione?
lamps
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: lunedì 9 luglio 2012, 22:23
da baghera08
mefistofele82 ha scritto:Bah...le candele dovrebbero averle cambiate!
Quindi è un problema di carburazione?
non credo tu possa farci tanto, ti dico le candele Iridio perchè incendiano meglio, comunque io ho risolto con la mappa catafish 2011...
lamps
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: giovedì 12 luglio 2012, 19:26
da Fireblade84
mefistofele82 ha scritto:La mia Caponord soffre di una certa irregolarità del motore intorno ai 3000g, diciamo tra 2500 e poco più di 3000g.
Strattona leggermente.
La moto ha quasi 26000km ed è una ABS del 2009.
La settimana passata, per il tagliando, ho fatto cambiare anche candele e filtri vari, ma il problema è rimasto.
Parlando con il mecca, lui imputava il problema alle bobine che stanno cedendo. Mi sembra strano, perchè se fosse così, dovrei avere lo stesso problema a tutti i regimi, invece, per esempio, in autostrada a 130/140km/h la moto non da alcun problema.
Cosa può essere?
Lamps
Ciao, non vorrei dire eresie ma a me è capitato di avere problemi tra 2500 e 3000 giri proprio quando una delle bobine stava per morire. Il discorso che ad alti giri non senti il problema potrebbe essere spiegato dal fatto che magari la bobina a quei giri motore "ricomincia" a funzionare correttamente. Non so se questa spiegazione è corretta o meno ma ti posso assicurare che è successo anche a me e di lì a qualche mese mi è partita una bobina e sostituendola ho risolto il problema
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 9:30
da mefistofele82
Fireblade84 ha scritto:mefistofele82 ha scritto:La mia Caponord soffre di una certa irregolarità del motore intorno ai 3000g, diciamo tra 2500 e poco più di 3000g.
Strattona leggermente.
La moto ha quasi 26000km ed è una ABS del 2009.
La settimana passata, per il tagliando, ho fatto cambiare anche candele e filtri vari, ma il problema è rimasto.
Parlando con il mecca, lui imputava il problema alle bobine che stanno cedendo. Mi sembra strano, perchè se fosse così, dovrei avere lo stesso problema a tutti i regimi, invece, per esempio, in autostrada a 130/140km/h la moto non da alcun problema.
Cosa può essere?
Lamps
Ciao, non vorrei dire eresie ma a me è capitato di avere problemi tra 2500 e 3000 giri proprio quando una delle bobine stava per morire. Il discorso che ad alti giri non senti il problema potrebbe essere spiegato dal fatto che magari la bobina a quei giri motore "ricomincia" a funzionare correttamente. Non so se questa spiegazione è corretta o meno ma ti posso assicurare che è successo anche a me e di lì a qualche mese mi è partita una bobina e sostituendola ho risolto il problema
Ecco...questo è quello che mi aveva suggerito il meccanico!!!
A nessun altro è capitato??
lamps
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 11:21
da Homer75
Idem con patate
A bassi regimi strattonava,strappava moriva per qualche decimo di secondo a alti regimi sembrava tirare bene (non in maniera strepitosa ma comunque dignitosa).
Risultato una bobina morta cilindro anteriore e una che scaricava sul telaio sempre cilindro anteriore e la centralina non se n'è accorta proprio e non mi dava nessun codice difetto e nessuna spia EFI accesa, evidentemente il problema era vicino all'attacco del cavo candela.

Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 11:59
da AndreaFriulToscano
Ragazzi non è che per caso questa irregolarità intorno ai 3000 giri sia il classico mancamento che ha la CN con mappatura originale? Se fosse così basta cambiare mappatura, vedi catfish, e il tutto si risolve
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 12:17
da Sting AB
Andrea599_71 ha scritto:Ragazzi non è che per caso questa irregolarità intorno ai 3000 giri sia il classico mancamento che ha la CN con mappatura originale? Se fosse così basta cambiare mappatura, vedi catfish, e il tutto si risolve
Quotone

la catfish toglie i buchi di erogazione dovuti a quella maledetta sonda lambda che taglia l'alimentazione nelle brusche accelerazioni per rispettare i parametri euro2
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 12:59
da Fireblade84
Sting AB ha scritto:Andrea599_71 ha scritto:Ragazzi non è che per caso questa irregolarità intorno ai 3000 giri sia il classico mancamento che ha la CN con mappatura originale? Se fosse così basta cambiare mappatura, vedi catfish, e il tutto si risolve
Quotone

la catfish toglie i buchi di erogazione dovuti a quella maledetta sonda lambda che taglia l'alimentazione nelle brusche accelerazioni per rispettare i parametri euro2
Per quanto riguarda i classici buchi di erogazione con accelerate brusche sono d'accordissimo che è causa della mappa originale. Ma qui il problema, se non ho capito male, è un vero e prorpio mancamento di decimi di secondo nella regione in prossimità ai 3000g. A me è successo con la mappa catfish solamente quando una bobina iniziava a non funzionare bene. Il problema, nel mio caso, era costante, continui starttoni, se tenevo i giri fissi intorno a 3000 o poco meno.
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 13:10
da AndreaFriulToscano
Non parlo solo di accelerazione la capo intorno a 2800-3100 giri può avere dei buchi per frazioni di secondo, a me lo ha sempre fatto anche con bobine, candele e cavi candela nuovi. Se fosse una bobina dovrebbe farlo a caso a qualsiasi numero di giri
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 13:51
da mefistofele82
A me lo fa solo a velocità costante, soprattutto poco sotto i 3000g, diciamo 2800g.
Quando sono a gas costante, mi ritrovo che la moto strattona un pò. Onestamente mi sembra che lo faccia solo ultimamente.
La moto è una 2009 ABS, con circa 26000km.
A questo punto proverei la mappa, e poi, magari, le bobine.
C'è qualcuno nelle vicinanze che può darmi una mano con la mappa?
Altrimenti mi devo procurare file software e mappa, + il cavo di collegamento.
lamps
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 14:15
da baghera08
mefistofele82 ha scritto:A me lo fa solo a velocità costante, soprattutto poco sotto i 3000g, diciamo 2800g.
Quando sono a gas costante, mi ritrovo che la moto strattona un pò. Onestamente mi sembra che lo faccia solo ultimamente.
La moto è una 2009 ABS, con circa 26000km.
A questo punto proverei la mappa, e poi, magari, le bobine.
C'è qualcuno nelle vicinanze che può darmi una mano con la mappa?
Altrimenti mi devo procurare file software e mappa, + il cavo di collegamento.
lamps
Hai posta

Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: venerdì 13 luglio 2012, 14:37
da AndreaFriulToscano
Seè a velocità costante al 99% è il classico buco dovuto alla mappatura.
Re: Irregolarità motore intorno ai 3000g
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 8:20
da jekobay
A me ha iniziato a farlo dopo aver rimappato con la Catifish modificata da Giampaolo, forse ci vuole una correzione anche al CO dopo la mappatura? Zoppica un po' intorno proprio ai 3000 giri.