Pignone da 18

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Pablof_75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 22:13
Località: Lucca

Pignone da 18

Messaggio da Pablof_75 »

Ho voglia di provare ad allungare i rapporti della CN.
Adesso monto un 17/45, e vorrei montare il pignone da 18.
Sembrerebbe che sul mercato tale pignone per la capo non si trova ed allora lo vorrei far produrre da officina attrezzata.
Credo che pero' necessito di un disegno quotato, e vi chiedo se qualcuno può essermi di aiuto.
Grazie
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Pignone da 18

Messaggio da bugio »

Non credo che il 18 ci stia nell'alloggiamento, probabilmente devi lavorare di corona.
Paracarro zen
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Pignone da 18

Messaggio da Aleevo »

Confermo !

Già il 17 come avrai potuto vedere..sembra starci al pelo !!...
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Pablof_75
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 65
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 22:13
Località: Lucca

Re: Pignone da 18

Messaggio da Pablof_75 »

Grazie ma si trova sul mercato un 44o addirittura un 43 per la ns CN ?
Avatar utente
baghera08
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 450
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
Località: Quattro Strade di Lari (PISA)

Re: Pignone da 18

Messaggio da baghera08 »

ma non saprei.....non credo che il pignone da 18 ci stia...prova con la corona.....ma io non ne farei di niente :o :o
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!

ImmagineImmagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Pignone da 18

Messaggio da Sting AB »

mmm :roll: non metto in dubbio la motivazione delle tue intenzioni ma sei sicuro di voler andare in questa direzione? Il rotaxone della Capo brilla già in allungo e in velocità massima ma non certo in elasticità ai bassi e già col 17/45 siamo al limite della lunghezza dei rapporti, oltre questo limite ci metto la mano sul fuoco che ti ritroveresti una moto che strappa di brutto ai bassi e non riusciresti neanche ad allungare il motore in 6a marcia e abbasseresti la velocità massima invece che alzarla...la scelta di un rapporto 17/43 o 44 la farei solo se facessi solo autostrada a 140 kmh fissi, solo così avresti qualche beneficio in termini di comfort e consumi, per tutte le altre destinazioni d'uso paradossalmente avresti meno comfort e più consumi, oltre che meno prestazioni...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Pignone da 18

Messaggio da Aleevo »

Anche io la penso come Sting!
Prova e al limite fai un resoconto ma...a parer mio c`é piu' da perdere che da guadagnare! Useresti di continuo il cambio perché alla Capo non manca nulla tranne la fluidita'...
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Pignone da 18

Messaggio da D@rione »

Sting AB ha scritto:mmm :roll: non metto in dubbio la motivazione delle tue intenzioni ma sei sicuro di voler andare in questa direzione? Il rotaxone della Capo brilla già in allungo e in velocità massima ma non certo in elasticità ai bassi e già col 17/45 siamo al limite della lunghezza dei rapporti, oltre questo limite ci metto la mano sul fuoco che ti ritroveresti una moto che strappa di brutto ai bassi e non riusciresti neanche ad allungare il motore in 6a marcia e abbasseresti la velocità massima invece che alzarla...la scelta di un rapporto 17/43 o 44 la farei solo se facessi solo autostrada a 140 kmh fissi, solo così avresti qualche beneficio in termini di comfort e consumi, per tutte le altre destinazioni d'uso paradossalmente avresti meno comfort e più consumi, oltre che meno prestazioni...

Quoto........
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”