Pagina 1 di 1
Leggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 9:16
da intirider
Ciao a tutti,
ieri ho dovuto rabboccare, per la seconda volta in circa 2 mesi, il serbatoietto dell'olio frizione. La manopola era diventata molto leggera e cominciava a non staccare.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e sa darmi una soluzione?
Re: Legggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 10:10
da Giampaolo
intirider ha scritto:Ciao a tutti,
ieri ho dovuto rabboccare, per la seconda volta in circa 2 mesi, il serbatoietto dell'olio frizione. La manopola era diventata molto leggera e cominciava a non staccare.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e sa darmi una soluzione?
Ciao, se non trovi perdite d'olio sulla pompa (manubrio ) controlla l'attuatore....li c'è una piccola perdita.....devi sostituire il gommino
chiama Fiorenzo Agostini che te lo spedisce in 1 giorno .....per la sostituzione ci vuole pochissimo tempo.....3 bulloncini a brugola... e poi rabocchi sulla pompa....e spurghi.....
Troverai anche e molto di più...se usi la funzione "cerca "
oppure guarda qua......... http://apriliacaponordetv1000.blogspot. ... zione.html .
Re: Legggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 10:46
da mcr
Ehm ..
in maniera completamente disinteressata... 8) qui vendono attuatore completo perfettamente funzionant con gommino di ricambio.
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... re#p560067
Re: Legggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 14:47
da Moma
Quoto la precedente risoluzione del problema e anche la funzione cerca.

Re: Legggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:25
da intirider
Adesso provo a fare delle verifiche e se si tratta dell'attuatore prendo il tuo, ok?
Re: Legggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:29
da intirider
Re: Legggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:31
da intirider
Moma ha scritto:Quoto la precedente risoluzione del problema e anche la funzione cerca.

Ho cercato prima di scrivere ma evidentemente non sono bravo. Abbi pazienza!

Re: Legggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 16:14
da intirider
Gianpy, visto che ci sono ti voglio segnalare anche il problema al clacson: funziona normalmente ma se è in funzione una freccia, il suono o scompare o si distorce. Puoi dirmi qualcosa?
Re: Leggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 18:41
da Moma
Aspettiamo Giampaolo,
Secondo me c'è un problema di masse o qualche connettore nel cupolone con dei falsi contatti

Re: Leggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 20:07
da intirider
Ok. Grazie.
Ora verifico.
Re: Leggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: domenica 2 settembre 2012, 22:19
da caposarge
anch'io ho lo stesso problema ,perdita olio frizione lato motore. il mio mecca mi ha cambiato prima una guarnizione e una seconda volta il gommino all'interno dell'attuatore ma la perdita persiste. Devo sostituire, oltre al meccanico, l'attuatore completo ?
Re: Leggero (ma ripetuto) consumo olio frizione
Inviato: giovedì 6 settembre 2012, 17:20
da Moma
caposarge ha scritto:anch'io ho lo stesso problema ,perdita olio frizione lato motore. il mio mecca mi ha cambiato prima una guarnizione e una seconda volta il gommino all'interno dell'attuatore ma la perdita persiste. Devo sostituire, oltre al meccanico, l'attuatore completo ?
È possibile se ovalizzato