Pagina 1 di 2

Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 19:29
da Bimbo75
Avrei bisogno di consigli su un eventuale acquisto :oops: :oops: ...Vorrei sostituire le molle frizione che hanno un bel pò di km e da quello che ho letto tendenzialmente tendono a snervarsi e a perdere l'originaria tenacia...Tralasciando quelle originali ( Fiore mi ha sparato 11 euro a molla!!!) ho trovato sulla baya ( provenienza germania ) sia molle EBC sia LUCAS a prezzi decisamente interessanti ( al max 25 euro spedite ). Dalla mia traduzione un pò empirica ( con vocabolario :oops: :oops: :oops: ) ho capito che le EBC hanno una resistenza maggiore del 10% credo rispetto alle originali, ne vale la pena??

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:00
da Aleevo
Bimbo ma...in tutta onestà, ne senti davvero la necessità o sei come me iper pignolo da fare i lavori anche quando non servono ?? :) :)

Riscontri anomalie di funzionamento della frizione ?? :roll: :roll:

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:05
da Moma
Aleevo ha scritto:Bimbo ma...in tutta onestà, ne senti davvero la necessità o sei come me iper pignolo da fare i lavori anche quando non servono ?? :) :)

Riscontri anomalie di funzionamento della frizione ?? :roll: :roll:
Quoto... Se la frizione non slitta, non vedo perché intervenire sulle molle (e comunque Lucas è un nome che EBC non è) :wink:

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:11
da Bimbo75
...forse è una "para mentale :oops: :oops: " ma mi da l'impressione che sopratutto a moto calda tirando la frizione ci sia un pò di "ritardo" nello stacco e nell'innesto della marcia... Olio frizione nuovo, attuatore maggiorato, dischi frizione con non più di 15k ..Mi sembra che qualcuno del forum abbia cambiato le molle e abbia risolto ( forse non lo stesso problema se problema poi è)....

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: lunedì 10 settembre 2012, 22:51
da Moma
Per carità se senti di cambiarle, prova....

Qualcuno ha pure sostituito una valvolina che disciplina le depressioni dell'anti-slittamento (Sting-ab se ben ricordo) una delle due sostituzioni era superflua.
Io prenderei le Lucas

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 19:10
da Bimbo75
....Arrivate stamattina dalla Cruccolandia le sopracitate molle :wink: :wink: ( mi sono lasciato corrompere e ho preso le EBC che rispetto alle originali sono il 10% più dure :oops: :oops: )....Montate stasera dopo il lavoro e subito testate :salta: ... La leva frizione è diventata decisamente più morbida e sembra che le cambiate siano un pelo più dolci ma forse questa è solo suggestione :oops: :oops: :oops: ....Per adesso ho fatto una 40ina di km sia nel traffico che in montagna e ne sono decisamente soddisfatto....Quando la testo meglio vi faccio sapere... Comprese spedizione ho speso circa 25 Euro ...Contro i 66 delle originali.... :evil: :evil: :evil:

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: martedì 18 settembre 2012, 23:08
da Moma
Comincio a provare una sana invidia verso coloro che riescono subito a "sperimentare" i pezzi che arrivano appena il giorno prima :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: mercoledì 19 settembre 2012, 0:45
da Sting AB
Moma ha scritto:Per carità se senti di cambiarle, prova....

Qualcuno ha pure sostituito una valvolina che disciplina le depressioni dell'anti-slittamento (Sting-ab se ben ricordo) una delle due sostituzioni era superflua.
Io prenderei le Lucas
Esatto, il cambio della valvola dell'antislittamento e' stato superfluo, ho risolto sostituendo le molle che erano snervate :hallo:

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 21:15
da mcr
Ciao Bimbo75 credo di avere anche io lo stesso problema. E' da un po' di settimane che mi sembra le la frizione stacchi in ritardo rispetto alla cambiata, per cui gli innesti sono duri e rumorosi.
Se premo la frizione e cambio marcia molto velocemente, sento un fote tac e sembra quasi di cambiare senza frizione. Se invece tiro la frizione e aspetto qualche decimo di secondo per cambiare, allora la marcia entra dolce. Sono gli stessi sintomi provati da voi?

Ho 45000km, la frizione stacca benissimo e anche cambiando la posizione della leva, il problema rimane. L'attuatore è quello maggiorato di Atmavictu, liquido freni Motul RBF660 e olio motore Bardhal 10w50.

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 21:44
da Bimbo75
...Ciao MCR..le caratteristiche della tua moto sono praticamente identiche alla mia(tipo di olio attuatore etc etc) :wink: :wink: :wink: ....con le molle nuove la situazione è migliorata....ma non posso dire che il problema sia sparito del tutto...diciamo che mi sembra di avere il cambio leggermente più duro e rumoroso negli innesti rispetto a qualche tempo fa.
In compenso ora tirare la frizione con le nuove molle è una goduria ...decisamente meno affaticante....
la butto li da profano, poi aspetto che Giotek mi smentisca,forse è l'olio 10w50 ????
...Come ho già detto in precedenza magari sono solo S...e mentali e poi bisogna considerare anche il kilometraggio della mia bestiola e qualche cambiata l'ha fatta nella sua vita più che decennale!!

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 21:52
da mcr
Grazie Bimbo.
Visto il costo accettabile, proverò a cambiare le molle e poi riferiro'
Sono queste giusto?
http://www.ebay.it/itm/EBC-Kupplungsfed ... 5193670007

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 21:58
da Bimbo75
Precisamente loro :wink: :wink: :wink: .....Prendile,montale, poi mi dici se sono io o la frizione diventa veramente più morbida... :oops: :oops:

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 23:12
da mcr
Molle arrivate oggi e montate questa sera. Le vecchie misurano mediamente 43,65mm contro i 45mm delle nuove. La differenza nel premere la frizione è evidente. Nel weekend provo a vedere se cambia anche qualcosa nell'effetto di lentezza nella cambiata.
Grazie Bimbo75 per il suggerimento.

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: domenica 7 ottobre 2012, 17:10
da Bimbo75
mcr ha scritto:Molle arrivate oggi e montate questa sera. Le vecchie misurano mediamente 43,65mm contro i 45mm delle nuove. La differenza nel premere la frizione è evidente. Nel weekend provo a vedere se cambia anche qualcosa nell'effetto di lentezza nella cambiata.
Grazie Bimbo75 per il suggerimento.

Aspetto una recensione :wink: :wink: ....Come ho già detto la frizione è diventata molto più morbida :wink: :wink: ma grandi miglioramenti sulla cambiata non li ho riscontrati :roll: :roll: ....

Re: Consiglio su MOLLE FRIZIONE

Inviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:25
da doppiojack
la mia capona all'innesto della 1° sembra che si spacchi il cambio dal rumore che fa. Devo cambiare le molle o è meglio che cambio anche il pacco frizione?? :oops: