Temperatura sali scendi:
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
- Località: caronno pertusella (va)
Temperatura sali scendi:
Ciao ragazzi...mi servirebbe un parere in merito al seguente fatto:
da qualche giorno ho notato che riscaldando la moto per portarla in temperatura prima di mettermi in cammino, arriva fino 74°/75°/76° poi riscende a 72° e poi risale. Ho notato che anche se accelero un po', comunque tende a scendere per poi stabilizzarsi normalmente in marcia a 75°.
E' tutto normale? prima mi sembra che salisse costantemente, senza ritorni.
Cosa devo controllare eventualmente?
Ciao a tutti grazie.
da qualche giorno ho notato che riscaldando la moto per portarla in temperatura prima di mettermi in cammino, arriva fino 74°/75°/76° poi riscende a 72° e poi risale. Ho notato che anche se accelero un po', comunque tende a scendere per poi stabilizzarsi normalmente in marcia a 75°.
E' tutto normale? prima mi sembra che salisse costantemente, senza ritorni.
Cosa devo controllare eventualmente?
Ciao a tutti grazie.
- Aleevo
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1758
- Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
- Moto: Aprilia Tuono Old v60
- Località: provincia di Lecco
Re: Temperatura sali scendi:
Bè...sono oscillazioni del tutto trascurabili nell'ordine dei 2-3 gradi ( ammesso che la strumentazione sia affidabile) perciò...direi di non preoccuparsi più di tanto !
Che ne dici ??
Metti la prima e via !!!!!

Che ne dici ??
Metti la prima e via !!!!!


" Tanti Km....tanta benzina..."


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Temperatura sali scendi:
Tutto normale, il rotaxone da fermo al minimo si scalda abbastanza rapidamente e ben oltre la temperatura di regime che è di 73-74° (teoricamente fino ai 98° quando interviene la ventola del radiatore), poi quando parti il radiatore riceve aria fresca e il liquido refrigerante scorre più velocemente nel circuito di raffreddamento per cui la temperatura ritorna alla temperatura di regime.
Contrariamente a quanto si può pensare istintivamente, quando accelleriamo bruscamente il motore si scalda meno di quando invece accelleriamo dolcemente perchè nel primo caso la benzina incombusta abbassa le temperature nella camera di combustione, nel secondo caso tutta la benzina che entra nel cilindro brucia e le temperature di combustione sono più elevate (anche se con pressioni sul cielo del pistone minori), ecco perchè in estate conviene dare qualche sgasata in più quando si è in mezzo al traffico e le temperature sono elevate
Contrariamente a quanto si può pensare istintivamente, quando accelleriamo bruscamente il motore si scalda meno di quando invece accelleriamo dolcemente perchè nel primo caso la benzina incombusta abbassa le temperature nella camera di combustione, nel secondo caso tutta la benzina che entra nel cilindro brucia e le temperature di combustione sono più elevate (anche se con pressioni sul cielo del pistone minori), ecco perchè in estate conviene dare qualche sgasata in più quando si è in mezzo al traffico e le temperature sono elevate

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
- Località: caronno pertusella (va)
Re: Temperatura sali scendi:
Ok...!
Grazie Ale e grazie Sting...mi avete tranquillizzato. Quindi non è una situazione problematica.
In ogni caso potrei pensare come di Aleevo alla strumentazione leggermente difettosa. Visto che mi era capitato altre volte di stare li a guardare la temperatura salire mentre aspettavo di partire.
Thanks.....!!

In ogni caso potrei pensare come di Aleevo alla strumentazione leggermente difettosa. Visto che mi era capitato altre volte di stare li a guardare la temperatura salire mentre aspettavo di partire.
Thanks.....!!
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: Temperatura sali scendi:
Fai partire la ventola e vedi quando stacca, per il resto stai a posto.caposud ha scritto: E' tutto normale? prima mi sembra che salisse costantemente, senza ritorni.
Cosa devo controllare eventualmente?
Ciao a tutti grazie.
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: Temperatura sali scendi:
Anche la valvola termostatica potrebbe essersi indurita leggermente ed aprirsi a scatti, ma se le oscillazioni sono di 2 o 3 gradi non preoccuparti, tieni cmq controllato che questi sbalzi non aumentino troppo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- baghera08
- CURVO BENINO
- Messaggi: 450
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2012, 15:51
- Località: Quattro Strade di Lari (PISA)
Re: Temperatura sali scendi:
Tutto regolare, si tratta di oscillazioni minime!!
E fu così che l'uomo inventò la ruota... benedetto colui che ne ha inventate due!!!




-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
- Località: caronno pertusella (va)
Re: Temperatura sali scendi:
Ciao ragazzi....grazie a tutti per i consigli.
Un'indicazione che posso dare è che io col tuneecu ho modificato in effetti la temperatura di accensione della ventola a 98°.
Poi volevo provare a dire questo:
la valvola termostatica a quale temperatura entra in funzione?
non so se dico eresie ma esiste un qualche sensore della temperatura da controllare?
Ciaoo
Un'indicazione che posso dare è che io col tuneecu ho modificato in effetti la temperatura di accensione della ventola a 98°.
Poi volevo provare a dire questo:
la valvola termostatica a quale temperatura entra in funzione?
non so se dico eresie ma esiste un qualche sensore della temperatura da controllare?
Ciaoo
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Temperatura sali scendi:
Secondo me l'hai regolata troppo bassa. La soglia impostata normalmente è di 106°C a cui si accende la ventola per spegnersi poi a 6°C in meno. Con 98° impostati la ventola si spegnerà sotto i 92°C. Se fai città sei sempre con la ventola accesa.caposud ha scritto:Un'indicazione che posso dare è che io col tuneecu ho modificato in effetti la temperatura di accensione della ventola a 98°.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

-
- FRENO BENE
- Messaggi: 351
- Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
- Località: Torino
Re: Temperatura sali scendi:
sai cos'è? che se monti mappe magrine senza arricchimenti a caldo potresti trovarti la temperatura che deriva e non riuscir più a portarla giù... come effetto placebo uno tende ad abbassare l'interfento delle ventole così vede la temp acqua scendere, poi la temp di scarico del cyl dietro va su marte ma... occhio non vede cuore non duole...
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: Temperatura sali scendi:
Alla Rotax non hanno capito proprio nulla..
.hanno sbagliato la soglia di intervento del limitatore di giri + la temperartura di intervento della ventola di raffreddamento + la carburazione ideale per le varie situzioni a cui può trovarsi il motore...dei principianti.
E menomale c'è chi ha pensato a riprogettare il tutto..
.se lo sanno in Rotax...cominceranno a scrivere qua anche loro...

Il tempo è galantomo e...povero Rotax..ti vorrebbero diverso..ma come si dice a Napoli "chi nasce quatro nun more tunno"...ma godetevi il rotaxone per quello che è invece di sbattervi per consumare1/20 meno o tirarci fuori 3 cv di più,alla fine si spendono soldi poco utili ed il motore non ringrazia.
Giotek




E menomale c'è chi ha pensato a riprogettare il tutto..





Il tempo è galantomo e...povero Rotax..ti vorrebbero diverso..ma come si dice a Napoli "chi nasce quatro nun more tunno"...ma godetevi il rotaxone per quello che è invece di sbattervi per consumare1/20 meno o tirarci fuori 3 cv di più,alla fine si spendono soldi poco utili ed il motore non ringrazia.






Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it





-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
- Località: caronno pertusella (va)
Re: Temperatura sali scendi:
sai cos' è? che in effetti la magra l'ho montata....ma troppo forse per cui la temperatura è salita e non scendeva più......ma senza effetti derivanti....è bastato un intervento leggero dal finestrino e tutto si normalizzato...filo_the_best ha scritto:sai cos'è? che se monti mappe magrine senza arricchimenti a caldo potresti trovarti la temperatura che deriva e non riuscir più a portarla giù... come effetto placebo uno tende ad abbassare l'interfento delle ventole così vede la temp acqua scendere, poi la temp di scarico del cyl dietro va su marte ma... occhio non vede cuore non duole...

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2009, 22:21
- Moto: capo 2003 rosso
- Tel: 3475210724
- Località: venegono inferiore -VA-