HELP ME: FUMATA BIANCA
-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
- Località: caronno pertusella (va)
HELP ME: FUMATA BIANCA
Ciao ragazzi, avrei bisogno di chiedervi un parere: stamattina visto il tempo prendo la motona, l'accendo la lascio un po' riscaldare, più o meno sui 50° vado per salire la rampa del box ma avverto come una leggera perdita di potenza e poi subito un fumo bianchissimo denso dalle marmitte. Tipo abemus papam!! Arrivo in cima ma il fumo denso continua, accelero leggermente. Bohh...però per non saper nulla ho preferito rimettere la moto in box.
Che ne pensate..? Qualcuno ha avuto a che fare con uqlacosa di simile?
ciaoo
Che ne pensate..? Qualcuno ha avuto a che fare con uqlacosa di simile?
ciaoo
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: HELP ME: MARMITTE
temo che il titolo: HELP ME MARMITTE, non sia appropriato..................... da quello che descrivi infatti non sembrerebbe un problema di scarichi................. purtroppo

- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: HELP ME: MARMITTE
Bianchissimo?
spero di sbagliarmi ma mi sa che hai grippato qualcosa, cilindri o bronzine
se invece il fumo era sull'azzurrognolo potrebbe essere solo un problema di carburazione o di candele/bobine che non funzionano...
Quanti km ha la moto? fatto sempre tagliandi?


Quanti km ha la moto? fatto sempre tagliandi?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: HELP ME: MARMITTE
Oioioi... temo che Sting abbia ragione.Sting AB ha scritto:Bianchissimo?spero di sbagliarmi ma mi sa che hai grippato qualcosa, cilindri o bronzine
se invece il fumo era sull'azzurrognolo potrebbe essere solo un problema di carburazione o di candele/bobine che non funzionano...
Quanti km ha la moto? fatto sempre tagliandi?
(cambiato il titolo al post)
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
- Località: caronno pertusella (va)
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
Scusate per il titolo....sn un po' incazzato (con me stesso) e in panico
come cambio titolo?
forse è proprio perchè speravo di non trovarmi di fronte a brutte conseguenze.
Comunque la moto ha 38 mila Km. L'ultimo tagliando l'ho fatto a 32 mila: olio motore e filtro, pulizia corpi farfallati, pulizia filtro KeN, regolazione Co. Ma da cosa è scaturito tutto questo? Devo aver non so combinato qualcosa?!

forse è proprio perchè speravo di non trovarmi di fronte a brutte conseguenze.
Comunque la moto ha 38 mila Km. L'ultimo tagliando l'ho fatto a 32 mila: olio motore e filtro, pulizia corpi farfallati, pulizia filtro KeN, regolazione Co. Ma da cosa è scaturito tutto questo? Devo aver non so combinato qualcosa?!
- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
spero di sbagliare ma credo che non sia facile dare delle risposte fattive a questi interrogativi senza effettuare una analisi approfondita sul motore.....................

- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
Fumo bianco, perdita di potenza, ti auguro che io possa sbagliarmi ma direi guarnizioni di testa andate.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- Zarco
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
- Moto: La Poderosa
- Località: ROMA
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
in effetti i sintomi sono un classico..............Skorpio70 ha scritto:Fumo bianco, perdita di potenza, ti auguro che io possa sbagliarmi ma direi guarnizioni di testa andate.

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
Spero non siano un classico per la Caponord!Zarco ha scritto:in effetti i sintomi sono un classico..............
Fumo bianco per grippaggio bronzine? Secondo (la mia) logica, in assenza del turbo

Mi sembra comunque poco probabile un simile inconveniente, forse la guarnizione della testa di uno dei cilindri...
Come prima cosa controllerei a vista se ci sono trafilaggi di olio o acqua tra teste e cilindri e poi farei una verifica dell'impianto di lubrificazione (filtri carta e a rete).
La pompa dell'olio è superaffidabile ma prima di riaccendere andrebbe esclusa l'eventualità di un suo malfunzionamento.
Successivamente, (non so se sia fattibile in concreto), si potrebbe provare a mandare il motore a un cilindro prima con l'anteriore e poi col posteriore (tramite stacca/attacca delle pipette) così da individuare quale cilindro fuma.
Ultima modifica di OnlyVu il giovedì 31 gennaio 2013, 12:38, modificato 2 volte in totale.

-
- PIEGO BENE
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mercoledì 31 agosto 2011, 13:23
- Località: caronno pertusella (va)
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
Si infatti.....non so accenderla e portarla dal mecc magari faccio ulteriori danni. Potrei riuscire a muoverla col furgone di un mio amico e far fare una diagnosi dal mecc.Zarco ha scritto:spero di sbagliare ma credo che non sia facile dare delle risposte fattive a questi interrogativi senza effettuare una analisi approfondita sul motore.....................
in questo caso dovrei controllare il radiatore e liquido di raffreddamento!?Skorpio70 ha scritto:Fumo bianco, perdita di potenza, ti auguro che io possa sbagliarmi ma direi guarnizioni di testa andate.
Tra poco in pausa pranzo vado giu in box e cerco quanto meno di controllare il livello del liquido..
- Skorpio70
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1831
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
- Tel: 338 7259865
- Località: Siena
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
Facci sapere, però IO non la accenderei, se non per un brevissimo controllo.caposud ha scritto:Si infatti.....non so accenderla e portarla dal mecc magari faccio ulteriori danni. Potrei riuscire a muoverla col furgone di un mio amico e far fare una diagnosi dal mecc.Zarco ha scritto:spero di sbagliare ma credo che non sia facile dare delle risposte fattive a questi interrogativi senza effettuare una analisi approfondita sul motore.....................
in questo caso dovrei controllare il radiatore e liquido di raffreddamento!?Skorpio70 ha scritto:Fumo bianco, perdita di potenza, ti auguro che io possa sbagliarmi ma direi guarnizioni di testa andate.
Tra poco in pausa pranzo vado giu in box e cerco quanto meno di controllare il livello del liquido..
Non ci andare dal meccanico, portacela con un furgone.
Secondo me sono andate le guarnizioni di testa e quello che fa il fumo bianco è il liquido di raffreddamento.
Però dato che da quello che ho capito è rimasta accesa pochissimo non è detto che tu veda un calo sensibile del livello del liquido.
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord


- Sting AB
- Talebano della Caponord
- Messaggi: 7969
- Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
- Moto: ex Capona ora Tigrona
- Località: Roma
- Contatta:
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
Giusto Only, in effetti dai sintomi non possono essere le bronzine, a meno che il loro grippaggio non abbia provocato sbiellamento e conseguente grippaggio delle fasce elastiche sulle pareti del cilindroOnlyVu ha scritto:Spero non siano un classico per la Caponord!Zarco ha scritto:in effetti i sintomi sono un classico..............
Fumo bianco per grippaggio bronzine? Secondo (la mia) logica, in assenza del turbose un motore grippa, solo la mancanza di tenuta delle fasce elastiche dovrebbe mandare l'olio in combustione.
...

Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)


- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
secondo me se fosse saltata una guarnizione di una testa il fumo bianco dovrebbe uscire anche dalla testata stessa e invece in questo caso il fumo pare esca copiosamente solo dagli scarichi.
Non conosco casi su Caponord di sbiellamenti o rotture dei cuscinetti di banco.
Potrebbe essere lo starter automatico rimasto "incastrato" forse o la carburazione che è completamente saltata.
Una rottura di una fascia o del raschiaolio causerebbe un casino di ferraglia dentro al motore che il desmo Ducati pare un motorino elettrico
Non conosco casi su Caponord di sbiellamenti o rotture dei cuscinetti di banco.
Potrebbe essere lo starter automatico rimasto "incastrato" forse o la carburazione che è completamente saltata.
Una rottura di una fascia o del raschiaolio causerebbe un casino di ferraglia dentro al motore che il desmo Ducati pare un motorino elettrico

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- Futuromane
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2054
- Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
- Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
- Tel: 347 0626511
- Località: Casalmaggiore
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
Grippaggio delle bronzine lo escluderei a priori.
Grippaggio di un pistone, molto improbabile, piuttosto penserei ad una guarnizione della testa.
Per controllare questo: la moto è partita bene o è partita a 1 cilindro???
Poi guarda prima dal tappo del radiatore, non dalla vaschetta di recupero se manca liquido.
mettila in moto con il tappo del radiatore aperto e guarda se vengono su bolle di aria.
Potresti anche smontare le candele per vedere se hanno bruciato acqua, ma dalle prove che ti ho descritto riesci già capire se è bruciata una guarnizione della testa
Grippaggio di un pistone, molto improbabile, piuttosto penserei ad una guarnizione della testa.
Per controllare questo: la moto è partita bene o è partita a 1 cilindro???
Poi guarda prima dal tappo del radiatore, non dalla vaschetta di recupero se manca liquido.
mettila in moto con il tappo del radiatore aperto e guarda se vengono su bolle di aria.
Potresti anche smontare le candele per vedere se hanno bruciato acqua, ma dalle prove che ti ho descritto riesci già capire se è bruciata una guarnizione della testa
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: HELP ME: FUMATA BIANCA
Fumata bianca densa senza puzza di olio....potrebbe essere liquido di raffreddamento che è entrato nei cilindri, però è strano che sia in entrambi gli scarichi perchè le guarnizioni della testa sono indipendenti.
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
