Pagina 1 di 2
help, problemi frizione!!!!!
Inviato: martedì 26 marzo 2013, 23:27
da brunico2009
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: martedì 26 marzo 2013, 23:32
da ElCaimanDelPiave
Allora:
1) corri subito a presentarti
2) dopo ti sarà dato aiuto volentierissimo
3) prima di aprire nuovi argomenti su vecchie questioni utilizza la funzione "cerca".
Se hai bisogno di assistenza per muoverti sul forum siamo tutti qua, ma prima
PRESENTAZIONE

Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 0:06
da brunico2009
ElCaimanDelPiave, grazie per le dritte!!!presentazione fatta

Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 6:47
da pipo1961
buongiorno,
quasi sicuramente devi sostituire l'oring attuatore frizione.
ciao
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 7:02
da roby60
confermo sostituiscioring
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 7:05
da roby60
ah aspetta che si svegliano tutti e ti innondano di info.
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 7:31
da Futuromane
Se ti sei perso l'olio nel serbatoio è chiaro che c'è una perdita, quasi sicuramente sarà come ti hanno già detto la guarnizione dell'attuatore, quindi il consiglio è prima di tutto risolvere quel problema, se poi il problema di durezza persiste si andrà a verificare il gruppo frizione
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 10:01
da AlCapone
Concordo pienamente con tutti gli altri, è una cosa che prima o poi succede a tutti, dovresti controllare sotto l'attuatore e vedrai che quasi sicuramente trovi un piccolo trafilaggio d'olio (fra l'altro occhio che è corrosivo)...
qua trovi il post per la sostituzione dell'oring, è molto semplice io l'ho fatto l'anno scorso in un'oretta:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=24194
se non hai trafilaggi d'olio o non risolvi il problema (io l'oring lo cambierei cmq) potrebbe essere il cuscinetto frizione, anch'esso semplice da cambiare ma richiede un po' più lavoro... qui la procedura per la sostituzione:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10497
lamps!
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 10:08
da Skorpio70
Come hanno detto sopra credo anche io che sia solo l'oring dell'attuatore.
Ed il meccanico a fronte di una perdita ti ha fatto cambiare tutti i dischi frizione (con conseguente spesa)? Simpatico lui.

Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 10:10
da AlCapone
Fra l'altro qualcuno ha avuto un problema dovuto al numero dei dischi after-market... infatti i blocchi per il rotax 990 li vendono di 10 dischi in acciaio e 9 guarniti adatti per la Falco e la Tuono, ma sulla capo devi levarne uno (9 in acciaio e 8 guarniti).. se li monti tutti la frizione può dare problemi... magari una controllatina male non farebbe ma non sono sicuro che il tuo problema sia generato da quello... opterei più per la diagnosi "oring" o "cuscinetto"...
cmq se ne parlava qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 5&start=15
(in fondo a pagina 2)
rilamps!
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 11:08
da Tatanka
Cambia la guarnizione dell'attuatore e...................CAMBIA MECCANICO
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 11:52
da Futuromane
D'accordo potrebbe essere l'attuatore, ma lui dice che la leva è dura, quindi potrebbe anche essere qualcosa d'altro.
Pienamente d'accordo sul controllo, ma dando tutto per scontato senza aver nemmeno visto il problema mi sembra eccessivo, potrebbero anche essere 2 i problemi, 1 l'attuatore per la perdita dell'olio, e 1 i dischi incollati, o come già successo i dischi che non scorrono, cioè i problemi possono essere diversi, nell'impianto frizione non c'è solo l'attuatore
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 12:13
da Tatanka
Chiaramente la ispezione visiva con conseguente diagnosi è la cosa migliore, ma…………una moto con ventimila km, con dieci anni di utilizzo (o non utilizzo) all’attivo che va bene, ed improvvisamente comincia ad andar dura di frizione e la vaschetta contemporaneamente si svuota dal liquido,

tre indizi fanno una prova (anzianità di utilizzo, frizione dura e liquido mancante) . Potrebbe anche essere il cuscinetto regispinta, ma lui dice che le marce entrano con difficolta a freddo, non specificando se a caldo entrano bene
Penso che il problema del disco frizione in più avrebbe dovuto dare segnali appena montata la frizione e non dopo diverso tempo.
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 12:56
da Futuromane
Se la vaschetta è vuota e l'olio è fuoriuscito, la frizione non puo essere dura, la leva va a vuoto.
Ecco perchè dico che i problemi possono essere diversi.
Re: help, problemi frizione!!!!!
Inviato: mercoledì 27 marzo 2013, 13:17
da AlCapone
mi sento un membro dello staff di Dr. House... secondo me è sarcoidosi... o lupus..
