Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Messaggio da giancarsenio »

Ciao,

riporto una modifica fatta al sistema di alimentazione della Capo.
La modifica nasce sulla Futura e come riferimento ha quanto fatto sulla RSV, ma un utente del forum inglese l'ha sperimentata anche sulla CN.
Io ne capisco poco di sta roba (per non dire nulla :( ) ma pare che si tratti di modificare il circuito dell'aria del sensore FPR ed ECU.

Mi limito a questo per evitare di scrivere minkiate...

I pro della modifica pare che siano una riduzione del 20% dei consumi ed una migliore risposta dell'acceleratore...

Però i contro sono ancora tutti da dimostrare...

Lo stesso Catfish (papà della mappa di molti) dice:

That's an interesting way to deal with RICH oem fuel maps.

However, in the case of the 050428/050429/051123 oem capo maps the rich part-throttle mapping becomes LEAN at WFO & high rpm. I would not recommend this mod to a caponord with updated oem maps for this reason. I already leaned my maps out where they needed it, so DO NOT do this mod with my mapping either.
Maybe the futura maps are rich everywhere and this is safe to do on them. I would not do this to a Caponord without dyno testing the results with a gas analyzer to verify its not too lean somewhere.

A Capo with futura TBs & mapping? Maybe. I'd dyno-test/tune to make sure it does not hurt the motor.


Che dire... parola agli esperti di AOTR su questa modifica.


Riferimenti originali:

http://www.apriliaforum.com/forums/show ... essure-MOD
http://www.apriliaforum.com/forums/show ... ecu/page24

Giro Originale
Immagine

Immagine

Modifica
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
xlu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1340
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:12
Località: Ivrea

Re: Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Messaggio da xlu »

Mi sembra un fuori progetto inutile e rischioso. Sono d'accordo con Catfish, ed usando la sua mappa (grazie all'interessamento e alla persuasività di mcr) sono molto soddisfatto per quanto concerne consumi e guidabilità.
Avatar utente
ELBANO
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1111
Iscritto il: sabato 1 gennaio 2011, 11:49

Re: Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Messaggio da ELBANO »

...Minchia...Meno male che Giampy è in Marocco...... :giullare: :giullare: :giullare: Già lo vedevo:
MMMMariaaaaaa vado giù in box e non so quando torno....Come al solito....... :giullare: :giullare: :giullare:



Elbano
...Carbonaro DOCG...
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Messaggio da Futuromane »

In effetti è una modifica a cui avevo già pensato di fare molto tempo fa e prima o poi la farò.


Il tubicino sulla valvola di pressione benzina serve ad abbassare la pressione quando questo è in depressione, ma dentro l'airbox non avremo mai una depressione tale da far anticipare l'apertura della valvola.

Mentre collegandolo a valle della farfalla avremo una depressione tutte le volte che chiudiamo il gas, quindi a farfalle chiuse avremo una riduzione di pressione benzina
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Messaggio da giancarsenio »

Leggendo un pò il thread inglese, pare che i Futura dotati sono soddisfatti (parlano di 20 km/l abbondanti...).
Mentre sulla CN pare che, dato che le mappe aggiornate o le catfish, si è già abbastanza magri .....
Futuromane ha scritto: Mentre collegandolo a valle della farfalla avremo una depressione tutte le volte che chiudiamo il gas, quindi a farfalle chiuse avremo una riduzione di pressione benzina
Il rischio è quello quindi di avere una mappa decisamente magra in rilascio?
Effetti collaterali :o ?

Chissà quali motivi ci stanno dietro l'attuale soluzione e non quella proposta :roll: ...
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Messaggio da Futuromane »

giancarsenio ha scritto:
Il rischio è quello quindi di avere una mappa decisamente magra in rilascio?
Effetti collaterali :o ?

Chissà quali motivi ci stanno dietro l'attuale soluzione e non quella proposta :roll: ...
L'idea di questa modifica mi era venuta proprio perchè su tutti i motori di auto che mi sono passati per le mani, il tubo di depressione della valvola l'ho sempre visto a valle della farfalla, come in effetti la logica direbbe di fare: quando chiudi il gas hai bisogno di meno benzina di quando l'hai aperto.
é altrettanto chiaro che se hai già una mappa molto magra, questa modifica potrebbe essere dannosa, ma in questo caso è la mappa ad essere sbagliata, non la modifica.

La Futura con la mappa origiAnale del 2004, (l'ultima fatta e la migliore come utulizzo) è molto grassa in basso, questa modifica potrebbe fargli bene e penso che la prima volta che mi trovo il serbatoio alzato, proverò a farla
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Messaggio da Sting AB »

La mappa Catfish è già molto ma moooolto magra, questa modifica sulla CN con quella mappa può essere molto dannosa per il motore :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
filo_the_best
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 351
Iscritto il: martedì 27 settembre 2005, 17:05
Località: Torino

Re: Modifica al circuito del FPR: opinioni?

Messaggio da filo_the_best »

Questa modifica serve per avere un delta P sull'iniettore costante durante tutto il range di funzionamento, riducendo al pressione rail allo scendere della pressione nel collettore.
Questo permettrebbe di non andare in punti di non linearità dell'iniettore chiedento tempi iniezione troppo bassi, ma da quello che ho visto io nella mia configurazione non ci son di questi problemi quindi la modifica è inutile perchè il problema non esiste, inoltre in tutti i parzializzati si riduce la pressione di iniezione peggiorando la nebulizzazione.
Il vantaggio sarebbe per gestire meglio la zona di cutoff che in fase di mappatura è un pò un casino ma con un pò di mano si mette a posto senza modifica.
Se si fa la mod senza cambiar la mappa è naturale che si consumi meno, si inietta meno e si gira magri.
Un minimo vantaggio potrebbe essere dal minor consumo della pompa benza che lavora don un deltap inferiore ma non credo la cosa possa essere percepibile sui consumi.

Ciao
ps. come detto da catfish e sting: NON fate la modifica senza cambiare le mappe
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”