Pagina 1 di 1

Erogazione irregolare intorno ai 3000 rpm - RISOLTO!!!!

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:48
da giancarsenio
Ciao,
scrivo in questa sezione ma forse la soluzione sta più in "Ciclistica"...veniamo al sodo.
Durante il mio breve tour ho notato che dopo:

- Bella riscaldata a Basilea (molto caldo che la ventola faceva fatica a raffreddare). Comunque nessuna temperatura critica raggiunta
- Benzina E10 (è quella col 10% di etanolo)
- Molto probabile consumo di catena-corona-pignone (sono intorno ai 30000 Km)

La moto in accelerazione con la terza e la quarta marcia, intorno ai 3200 giri, ha come dei vuoti di progressione.
Ora le mie idee sul problema sono:
- La benzina E10 ha fatto danno :cry:
- La trasmissione non regge più l'erogazione di coppia/potenza in quel range di giri e velocità della ruota posteriore. Questo perchè da fermo/o a moto già lanciata, o con altri rapporti il fenomeno non si presenta.
Per rendere l'idea sullo stato del trittico, nelle partenze da fermo o bassa velocità sento la catena che 'sgrana' sulla corona :oops: .

Premesso che prossimamente cambierò il trittico con uno più fresco, pensate che ci sia qualche problema a livello di motore??
Errori sulle bobine non ne ho...

Spero di essere stato sufficientemente chiaro :(

Grazie

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 17:55
da Sting AB
Catena che sgrana sulla corona? :o mi sembra molto improbabile, se non impossibile, soprattutto se la tensione della catena è quella corretta...forse senti rumore dagli ingranaggi del cambio, sperando che non sia saltato qualche dente... cmq la coppia massima è a 6500 giri non a 3200 quindi...
Io controllerei:
1: il filtro della benzina
2: il serbatoio della benzina (potrebbe esserci acqua)
3: il funzionamento del regolatore di corrente (se carica male provoca vuoti di erogazione fra i 3mila e i 5mila)

...e se non hai più margine per tirare la carena cambia il trittico...

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 18:17
da giancarsenio
a dire il vero la catena mi è stata regolata dal crucco perchè si era allentata ... e pare che i 15mm senza carico di fossero tutti :roll: (che sia troppo tesa adesso?)
Il rumore viene chiaramente dalla ruota posteriore e nelle cambiate non ho notato nulla di strano.....

sulle opzioni riguardo la benzina..... ma proprio in quelle circostanze??

Il regolatore mi sento di escluderlo.... penso di avere una carica ottimale. Con fari accesi sempre sopra i 14 V.

Guardando la procedura di controllo....mi sa che la riverifico.
2.35 CATENA DI TRASMISSIONE
La catena di trasmissione è dotata di guarnizioni OR
di tenuta tra le maglie, che servono a mantenere il
grasso all’interno. Usare Ia massima cautela per Ia
regolazione, lubrificazione, lavaggio e sostituzione
della catena.
'Posizionare il veicolo sul cavalletto laterale.
'Posizionane Ia leva comando cambio in folle.
'Ruotare lentamente a mano Ia ruota posteriore.
'Controllare visivamente che Ia catena e Ia corona non
presentino nessuno dei difetti sotto riportati:
- rulli danneggiati;
- perni allentati;
- maglie secche, arrugginite, schiacciate o grippate;
- logoramento eccessivo;
- anelli di tenuta mancanti;
- denti del pignone o della corona eccessivamente usurati
o danneggiati.

2.35.1 CONTROLLO DEL GIOCO
Per il controllo del gioco:
'Posizionane il veicolo sul cavalletto laterale.
'Posizionare Ia leva comando cambio in folle.
'Controllare che l»oscillazione verticale, in un punto
intermedio tra pignone e corona nel ramo inferiore
della catena, sia di circa 15 mm.
'Spostare il veicolo in avanti, in modo da controllare
l»oscillazione verticale della catena anche in altre posizioni;
il gioco deve rimanere costante in tutte le fasi
della rotazione della ruota.

Ma il cavalletto è quello centrale o laterale??? Mi pare difficile ruotare la ruota con la mano quando è su quello laterale :o

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 18:40
da Homer75
L'anno scorso in Germania con la benzina E10 ho avuto una marea di problemi ai quali ho dato colpa alle bobine sostituite tutte e 4 con le Valeo ordinate appunto in crucconia.
Mio cognato ha fuso il motore di una fiat 500 vecchio modello (quella quadrata per intenderci) sempre colpa della E10.
Io ho smadonnato per 15 giorni senza soluzione:
-ho svuotato il serbatoio,
-ho cambiato tutte e 4 le candele,
-ho cambiato tutte e 4 le bobine,
-ho tagliato il sensore del cavalletto credendo fosse lui l'imputato,
-ho invocato tutti i santi del calendario,
ma senza risolvere una beneamata fava!
Il problema è scomparso da solo dopo avere finito due pieni di benzina "buona".
La mia moto non andava proprio riuscivo a fare non più di 80/90 km/h e riprendeva con la velocità di un John Deere a pieno carico,avevo paura di sorpassare presino i camion;pensando di avere distrutto il motore lungo la strada di rientro pensavo già di portarla dal rottamaio quando d'incanto ha ripreso ad andare a meraviglia.
Da quegli episodi non mi ha dato più nessunissimo problema!

Consiglio spassionato:

NON FATE BENZINA E10

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 18:48
da giancarsenio
:cry:
Porca miseria mi ha, scusate il francesismo, fottuto l'indicazione che fosse comunque a 95 ottani. In Svizzera ho messo questa e nessun problema.
Di pieni ne ho già fatti fuori un paio (1 anche di super 100 V-power per farmi perdonare dalla Bambina... ma niente).
Homer ma le bobine ti davano errore?

Comunque a me va... è solo in quelle circostanze che si presenta il problema.
Stasera faccio un altro breve test :roll: e controllo la catena.

Immagine

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 18:53
da Homer75
No Gianca nessun errore bobine,ma siccome m'era già capitato di averne una fott..ta senza nessun errore dalla centralina avevo creduto che fosse la stessa situazione.
Comunque se fosse colpa della benzina non disperare il Rotax è un mulo e il mio non s'è fatto niente,ci ha messo un pò a riprendersi,ma s'è ripreso!
Non so se per una questione di autoapprendimenti o cosa,ma alla fine quando ero a tiro del San Gottardo ,sarà che ha visto le curve del passo,ma ha cominciato ada andare a meraviglia.

Comunque se il trittico è da cambiare cambialo!E' inutile portarsi dietro un morto perchè così fai due fatiche! :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 19:10
da Sting AB
...e già che ci sei controlla anche il parastrappi nel mozzo posteriore :wink:

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 9:21
da brucaliffo
per problemi di benzina e caponord dovete chiedere a GheGhe, lui saprà darvi i consigli giusti :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 10:43
da giancarsenio
Vista la considerazione che ha della CN ... penso che potrà solo suggerire il numero di sciacquoni che servono per liberarsene :giullare:

Comunque penso che nel frattempo verserò un pò di "STP Pulitore Completo" nelle giuste proporzioni. Male non dovrebbe fare..

Ciao

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3200 rpm in III e IV marcia

Inviato: martedì 23 luglio 2013, 11:06
da brucaliffo
giancarsenio ha scritto:Vista la considerazione che ha della CN ... penso che potrà solo suggerire il numero di sciacquoni che servono per liberarsene :giullare:
scusami gianca, vedo che tu sei iscritto da poco :giullare:
GheGhe nel 2011 ha organizzato un giro sul Mar Nero, durante il quale è avvenuta la più grande ecatombe di cetacei dovuti alla benzina mai successa nella storia di AOTR! :azz:
leggi qui quando hai voglia :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Erogazione irregolare intorno ai 3000 rpm - Risolto!!!!

Inviato: sabato 14 settembre 2013, 13:29
da giancarsenio
Carissimi finalmente ho risolto. Terminati i due mesi di sofferenza nel veder la capona soffrire :giullare:
Dopo un miglioramento nullo a seguito dello svuotamento del serbatoio dove ho tolto del liquido di dubbia natura..... Oggi mi sono convinto a cambiare i due tubicini della benzina dentro il serbatoio. All'apparenza integri ma una volta sostituiti i problemi sono scomparsi!!!

C'é solo un leggerissimo vuoto zona 3000 rpm ma niente di rilevante.

Un grazie a tutti ed in particolare a Giampaolo per la consulenza e conforto telefonico e al Brucaliffo per il link sull'avventura di Varna nella quale ho rivisto in gran parte i miei problemi e soluzioni.


Ciao!!!!