RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Caporamarro »

....ho notato all'accensione della mia caponord da freddo un rumore abbastanza importante come di sfregamento metallico che segue i giri del motore...
Rumore di sfiato di pressione come se ci fosse un prigioniero lento nell'attacco della marmitta e per capirci sto' parlando del pistone avanmarcia perche' il rumore appunto di sfiato di pressione viene da li'...
Questo rumore persiste fino al raggiungimento della temperatura d'esercizio della moto dopodi che' non smette ma diminuisce notevolmente e non si ripete alle accensioni successive a motore caldo...
Con il motore al minimo fino a che appunto non è in temperatura perde addirittura colpi sfiatando a tal punto che addirittura ieri mi si è spenta in uno di questi ritorni con sfiato annesso...
Tra ieri e oggi l'ho smontata alla ricerca di qualcosa di anomalo ma sembra tutto normale...
Ho controllato tutti i manicotti in plastica cercando magari crepe o addirittura un tubo staccato...
Questo problema mi è arrivato tra capo e collo nel bel mezzo di un uscita in toscana durata due giorni ed il secondo , cioe' giovedi' 14, ho usato naturalmente la moto per tornare e non mi ha dato nessun problema...la moto durante i 200 km quasi non mi ha dato piu' segni negativi sopra elencati...
Spero di aver saputo tramutare in parole le descrizioni
La prima domanda è che se veramente si tratta di qualcosa di rotto che puo' arrivare a fare questo cosa è ?
La seconda è mi potete aiutare fornendomi testimonianze magari da qualcuno al quale lo stesso problema è arrivato ?
...Grazie millle in antipo a tutti...
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Caporamarro »

....ho notato anche che nel mentre che il motore si scalda e cioe che il rumore è presente premendo il tubo nella foto è quello dell'acqua che passa a fianco del pistone anteriore, l'intensita' diminuisce molto...non ci sono perdite di liquidi... :o
DSCN6758.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Homer75 »

Mi sa che quello è un tubo che porta olio dovrebbe essere il ritorno al serbatoio di raccolta
homer-cell
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Homer75 »

Prova a fare un video e metterlo su youtube
homer-cell
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Homer75 »

Potrebbe essere la guarnizione del collettore di scarico anteriore che magari quando si scalda si dilata e tiene di più magari ho detto una boiata.


homer-cell
Immagine[/img]
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Caporamarro »

...ciao homer non è il tubo piccolo che porta l'olio come dici tu ma è quello appena dietro...quello piu' grosso per intenderci avra' un diametro di circa trenta mm....
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Caporamarro »

Homer75 ha scritto:Potrebbe essere la guarnizione del collettore di scarico anteriore che magari quando si scalda si dilata e tiene di più magari ho detto una boiata.


homer-cell
....l'ho pensata ancheio questa visto che con il raggiungimento della temperatura il rumore diminuisce molto ma l'ho guardata bene la guarnizione ma non sfiata ed è pulita nel suo contorno quindi non mi sento che sia quella...
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Moma »

Controlla minuziosamente:

Tutti i tubicino in gomma nera di collegamento tra corpo farfallati e air box;
I due tubi che dal corpo farfallato arrivano nella zona sottosella e devono terminare con due tappi neri (i tubi trasparenti per la sincronizzazione per intenderci)

Per minuziosamente intendo premerli cm per cm verificando che non siano cotti (quelli trasparenti ti resteranno in mano se mai sostituiti)

Infine

Controlla integrità gomma attacco pipette candele

Perché?

Solo in quanto nel 2013 avevo il tuo stesso problema descritto, ho sostituito i due indecenti tubi e i cavi candele (con i Brecav lunghi) e ho risolto (come risolverai tu) :doppiok:

Facci sapere!!!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
VLAD III
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 11:25
Moto: APRILIA ETV 1000 DEL 2007

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da VLAD III »

se come me hai prolungato il tubo di scarico vapori olio che viene sull'anteriore dell''Air box, controlla che non abbia preso troppo calore dal collettore anteriore... il mio, una volta si è forato toccando il collettore di scarico e mi faceva i tuoi difetti... magari non è questo il tuo caso, ma controlla... P.S. dimenticavo, assicurati che il rumore sia avanti il cilindro e non tra i due, diversamente cambia tutto... Lampssssssssssssssssssssssss
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Caporamarro »

....per moma.... ho controllato appunto tutti i tubi di plastica quando l'ho smontata due giorni fa' e a me sembra siano tutti in buono stato non crepati nè cotti, e i tubi per la sincronizzazione dei pistoni li ho sostituiti io l'inverno passato e come dicevi tu mi sono rimasti in mano sbriciolati ma i cavi delle candele non li ho visionati...saraè ilmio passatempo domani...
...per vlad.. si il tubo per lo spurgo dell'air box l'ho portato fino a sotto il motore ed è stato controllato ed è libero...
Per tutti gli interessati oggi quasi 250 km e la moto in ordine di marcia cantava come sempre ed il problema sopra elencato mi è successo solo questa mattina da fredda e durante l'arco della giornata non piu'....
Ho notato che fino al raggiangimento del 54 gradi mi fa' questi sfiati - vuoti, ripeto da calda non sbaglia un colpo pur avendo un minimo ballerino a cavallo del collasso del motere...1200/1100...
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Homer75 »

Controlla anche il serraggio candele si sa mai
homer-cell
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Homer75 »

Mi viene da pensare ad un problema alla valvola termostatica visto che il problema si presenta a freddo e che quando premi il tubo che hai indicato in foto ti sembra che cambi rumore. Non saprei come funziona però nel camion c'è una molla la cui forza viene vinta dalla pressione dell'acqua quando questa supera una certa pressione quindi temperatura.
homer-cell
Immagine[/img]
Avatar utente
Homer75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1484
Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 7:36
Località: Stanghella (PD)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Homer75 »

Se la vuoi controllare secondo gli esplosi si dovrebbe trovare vicino all'uscita del radiatore in alto a sx
homer-cell
Immagine[/img]
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da AlCapone »

ragazzi sinceramente non so cosa possa essere ma metto qui un esploso con la posizione della valvola citata da Homer :ok1:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Caporamarro
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 812
Iscritto il: sabato 30 luglio 2011, 1:54
Moto: ETV 1000 2003/Ducati ss 750
Località: Brisighella (RA)

Re: RUMORE ANOMALO DA FREDDA

Messaggio da Caporamarro »

...controllero' anche quella ma non so' cosa trovo dentro nel senso che non ho la piu' pallida idea di come fare a controllarla....
Il passatempo di questa mattina controllando tutti i cavi ed innesti in gomma sia dei cavi della candele sia quelli che partono dall'air box è andato a buon fine.... ho solamente alzato il serbatoio cosi' che gli ho guardato in bocca da motore acceso ma non ho trovato niente che sfiata o perde pressione.... il collettore in plastica del cilindro avamarcia è leggermente screpolato... potrebbe essere quello il problema....( vedi foto )
DSCN6770.JPG
A motore acceso comunque non ci sono sfiati ripeto e niente molla...i ritorni di cui sopra provengono dalla scatola del filtro , quando la moto sta' ballando sull'orlo dello spegnimento....poco tempo fa' ho messo mano alla centralina tramite cavo e supervisione di un esperto per abbassare il minimo arrivato a tremila.... mi ricordo anche i parametri che mi ha impostato , ma la moto ha iniziato il mio calvario molto dopo...
Saro' a perugia ed ho chiesto alcreatore della mappa se mi ci da' un occhiata .... speriamo che ci sia qualcosa che non và li'....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...APPROFONDITI STUDI SCIENTIFICI HANNO DIMOSTRATO CHE SE MANGI SANO , FAI SPORT, NON BEVI , NON FUMI E NON TI DROGHI ALLA FINE MUORI COMUNQUE...
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”