Pagina 1 di 1
Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 0:48
da mannion0
Ciao a tutti,
all' acquisto aveva 30K Km e l'avevo subito tagliandata con:
- cambiati pignone e catena
- candele
- olio motore
- filtro olio
- filtro aria
- pastiglie freno
Olio motore con relativo filtro e filtro aria sono stati sempre sostituiti dopo 7500Km, ora ne ha 50K e va molto bene, cosa prevede il tagliando oltre ai componenti di normale usura come ad es. le pastiglie freno?
Grazie
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 8:03
da Futuromane
Oltre al tagliando di routine, io una controllatina alla registrazione valvole e a una bella pulita ai corpi farfallati, compreso il motorino del minimo glielo darei.
Anche una controllatina ai cuscinetti di sterzo non sarebbe male, poi bisognerebbe vedere caso per caso come è messa la moto in generale
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 9:05
da mannion0
Ciao,
la moto è sempre stata tagliandata e curata, in questo caso cosa prevede la casa madre?
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 10:32
da Futuromane
Bisognerebbe vedere il manuale, in questo momento non ricordo esattamente
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 13:44
da mannion0
Forse è questa?:

Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 14:13
da Futuromane
Questi sono i lavori che puo effettuare l'utente, poi ci sono gli altri lavori che dovrebbero fare solo i meccanici autorizzati
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 14:28
da mannion0
Ok, dove si possono leggere i lavori completi da eseguire?
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 17:35
da Futuromane
Sul manuale di officina ci sono, leggi i lavori di manutenzione periodica e di messa a punto, ma il consiglio che ti darei io è quèllo di fare un controllo generale di tutto, poi quello che va bene si lascia stare e se c'è qualcosa da pulire, ingrassare o sostituire, si fa.
Almeno io uso questo sistema.
Ad esempio anche il manovellismo del mono, se ogni tanto si smonta, si pulisce e si ingrassa e al limite cambiare solo gli anelli, che costano un casso, male non gli fa, le boccole di certo ringraziano.
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 17:50
da mannion0
Grazie Futuro, stasera verificherò.
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 18:00
da lmb975
a 50.000 mi pare che Fiore sostituisca "d'ufficio" il cuscinetto frizione...
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 18:07
da mannion0
il cuscinetto frizione usurato potrebbe essere la causa della cambio leggermente duro soprattutto in scalata di marcia che scompare con una "leggera doppietta"?
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 19:51
da Futuromane
mannion0 ha scritto:il cuscinetto frizione usurato potrebbe essere la causa della cambio leggermente duro soprattutto in scalata di marcia che scompare con una "leggera doppietta"?
NO!!!!
Il cuscinetto in questione funziona solo quando schiacci la frizione, in caso di usura potrebbe solo fare rumore a leva schiacciata e o darti vibrazioni sulla leva stessa.
Solo in caso di rottura, le sfere ti vanno in giro per la frizione e potrebbero fare danni.
Comunque è un cuscinetto commerciale, lo trovi con una 10ina di euro, domani se mi ricordo posso anche darti la sigla, dovrei averla da qualche parte
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 21:26
da mannion0
Perfetto grazie, ma se la leva della frizione funziona bene è consigliata comunque la sostituzione preventiva?
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: lunedì 20 ottobre 2014, 23:38
da Futuromane
Io l'ho smontato a 80K de era come nuovo, naturalmente intanto che l'avevo in mano l'ho sostituito
Re: Tagliando dei 50K
Inviato: martedì 21 ottobre 2014, 0:23
da mannion0
Grazie per il feedback