Pagina 1 di 1
Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 18:39
da Cernick
Ho appena adottato una CN del 2002 con 14.000 km all'attivo.
Vorrei quindi effettuare un ottimo tagliando....
Ho letto diecimilioni di posts....
7548483938 pagine......
Ho fatto 374748838746 ricerche....
So che qualcuno farà una bambola woodoo.... ma devo, ripeto, devo farvi alcune domande:
- filtro olio: ho preso il Champion X 312
- olio motore: Motul 5100 10w50 o Bardhal XTC60 pari gradazione... o il 15w50?
- olio forcelle: vorrei mettere un 15w come da tutorial..
- conviene sfilarle di una tacca?
- tubo posteriore in treccia come da post specifico (attacchi inox perché in pista ebbi brutte esperienze con l'ergal);
- olio freni e frizione dot 5.
Mi date il permesso per procedere?
Dovevo comprare il filtro olio lungo? Ma poi sarebbe servito uno spessore al coperchio?
Grazie immmmmmmensamente!
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 19:40
da andydj31
Lascia stare il DOT5 metti il 4 o il 5.1 ma da cambiare più spesso
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 22:24
da Cernick
Ok....
Ricevuto!!.... DOT 4 o 5.1
Sai qualcosa su olio motore?
Io vorrei prendere il 10W50 dopo aver letto un sacco di post....
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 22:28
da bugio
Dunque....
Filtro olio io ho sempre preferito usare quelli originali, la differenza di costo è irrisoria quindi tanto vale andare sul sicuro.
Filtro lungo o corto, dipende se la tua moto è già provvista del relativo coperchio. Comunque il corto svolge perfettamente la sua funzione.
Gradazione olio, la casa prevede il 15/50 ma se metti il 10/50 non è un problema evita i classici 10/40 che col Rotax non vanno d'accordo.
Marca dell'olio...be' tra il 5100 e l' Xtc c60 direi proprio Xtc ! Ha caratteristiche superiori al Motul 5100.
Olio freni e frizione, quoto Andy, il 5.0 potrebbe rovinare gli O-ring o il gommino attuatore, vai sul sicuro e usa il 4.
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 22:29
da andydj31
Mah... io sul rotax ho sempre usato il 15w50 e per un paio di volte il 20w50.
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 22:31
da bugio
Sfilare una tacca ha senso se sei a posto anche col mono, prova ! Tanto ci si mette poco a tornare sui propri passi.
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: venerdì 29 gennaio 2016, 23:55
da Cernick
Purtroppo nella mia città, Potenza, non c'é un concessionario Aprilia...
Ho trovato il filtro olio da un multimarche..... e via!
Ho letto dei post in cui qualcuno non "si fidava" completamente dei filtri HiFlo, così ho preso il Champion....
Per le fascette a clip, dovendo pulire il filtro a rete, mi confermate la possibilità di sostituirle con fascette a vite?
Dopo anni sulle Mukkekrukke è bello intervenire sulla propria moto!
ULTIMA domanda (per ora....)
Mi consigliate il cavo esatto per TUNE ECU?
Possibilmente sia per il PC che per l'Android.....
Ho letto belle cose sulla Catfish.......
Datemi anche il vs IBAN così mi sdebito con tutti!

Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: sabato 30 gennaio 2016, 8:02
da bugio
Il filtro a rete pulirlo è una finezza imho perché in realtà ha maglie larghissime e non vedo come possa formarsi della sporcizia se non in motori davvero poco curati. Se lo togli attento alla forza che ci metti perché la coppa è fatta in lamierino sottile sottile. Mio consiglio non toccarlo.
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: sabato 30 gennaio 2016, 12:17
da Giampaolo
Cernick ha scritto:
ULTIMA domanda (per ora....)
Mi consigliate il cavo esatto per TUNE ECU?
Possibilmente sia per il PC che per l'Android.....
Ho letto belle cose sulla Catfish.......
Datemi anche il vs IBAN così mi sdebito con tutti!

leggi qua.........http://apriliacaponordetv1000.blogspot.it/
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: sabato 30 gennaio 2016, 17:19
da Cernick
Santo Subito!
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 10:10
da Cernick
Ieri è arrivato il cavo per il TuneECU.
Lette le 70 e passa pagine del "Tutto TuneEcu".... un pò tante e dispersive ma piene anche di contenuti importanti (sarebbe bello fare una guida definitiva senza ulteriori commenti)....
Oggi proverò ad installare la Catfish.
CONSIGLI per la taratura del CO?
La mia è una Caponord del 2002, no Cat, che consuma come un carro armato dell'esercito russo e, da ex proprietario di BMW R1200RT abituato a fare 24 km/l, è inconcepibile......
Però 'sta capretta della Caponord va maledettamente bene..... Ah, se l'avessero fatta con più cura! Neanche un GS per strada!
Ho effettuato una misurazione dei valori presso un centro revisioni: agghiacciante!
Allego foto.
Ultima cosa: purtroppo non trovo né la presa per la diagnosi, né i due faston per resettare l'intervallo della manutenzione....
Mi dite dove sono? Grazie!!
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 10:19
da Skorpio70
Cernick ha scritto: Ieri è arrivato il cavo per il TuneECU.
Lette le 70 e passa pagine del "Tutto TuneEcu".... un pò tante e dispersive ma piene anche di contenuti importanti (sarebbe bello fare una guida definitiva senza ulteriori commenti)....
Oggi proverò ad installare la Catfish.
CONSIGLI per la taratura del CO?
La mia è una Caponord del 2002, no Cat, che consuma come un carro armato dell'esercito russo e, da ex proprietario di BMW R1200RT abituato a fare 24 km/l, è inconcepibile......
Però 'sta capretta della Caponord va maledettamente bene..... Ah, se l'avessero fatta con più cura! Neanche un GS per strada!
Ho effettuato una misurazione dei valori presso un centro revisioni: agghiacciante!
Allego foto.
Ultima cosa: purtroppo non trovo né la presa per la diagnosi, né i due faston per resettare l'intervallo della manutenzione....
Mi dite dove sono? Grazie!!
La presa per la diagnosi la trovi alla sinistra della batteria, un pò nascosta ma comunque dalle parti del polo negativo.

Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 12:13
da Giampaolo
Cernick ha scritto: Ieri è arrivato il cavo per il TuneECU.
Ultima cosa: purtroppo non trovo né la presa per la diagnosi, né i due faston per resettare l'intervallo della manutenzione....
Mi dite dove sono? Grazie!!
Hai dato una occhiata qua........http://apriliacaponordetv1000.blogspot.it/
Re: Il mio primo tagliando (CN 2002)
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 23:07
da Cernick
Messa la Catfish 051123
Ho trovato il parametro
Reg. Carb. Minimo a -89
IACV a -5 o -6
L'ho portato a 11.7
IACV 1 / 2
Il minimo oscilla tra 1260 e 1380
Si sente un pò di puzza di benzina allo scarico
Fatto un giro, si nota il minor freno motore.....
La moto è più fluida. L'acceleratore sembra più leggero...
All'accensione il minimo va sopra i 2000 rpm per poi scendere ai giri sopra detti....
Un consiglio: la mia Capo è del 2002
Ho preso la mappa per Capo senza catalizzatore e sensore O2.
Ho fatto bene?
Grazie.