Pagina 1 di 2
					
				Perdita olio cilindro posteriore 
				Inviato: sabato 14 ottobre 2017, 20:53
				da marcobosierbonji
				Buonasera a tutti, chiedo se è mai capitato di una perdita di olio nel cilindro posteriore ma non dal coperchio punterie ma da più in basso penso nell’ultima guarnizione che mi imbratta propio lì sotto riempiendo di olio sopra l’attuatore frizione dove ci sono i due incavi.
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 0:16
				da tommy71ce
				io ho avuto una perdita del genere, però adesso sembra non ci sia più
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 14:18
				da D@rione
				Controlla per bene, perché se è dalla guarnizione bassa allora vuol dire che è partita la guarnizione di testa, cosa che ti auguro veramente NON SIA COSI'.
Guarda per bene da dove viene la perdita, spesso è la guarnzione del tappo delle vaolvole...
(ps. Sposto nella sezione giuta officina)
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 16:35
				da tommy71ce
				D@rione ha scritto:Guarda per bene da dove viene la perdita, spesso è la guarnzione del tappo delle vaolvole...
sarebbe? mica quella delle punterie?
 
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 16:41
				da Futuromane
				prima pulisci bene la zona, cosi vedi meglio esattamente dov'è la perdita, se è cosi in basso è da verificare se è la testa o il cilindro.
Se non sei troppo lontano e vuoi venire a trovarmi mettia mo la moto sul ponte e vediamo bene il da farsi
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: lunedì 16 ottobre 2017, 23:58
				da marcobosierbonji
				Futuromane ha scritto:prima pulisci bene la zona, cosi vedi meglio esattamente dov'è la perdita, se è cosi in basso è da verificare se è la testa o il cilindro.
Se non sei troppo lontano e vuoi venire a trovarmi mettia mo la moto sul ponte e vediamo bene il da farsi
Ciao non siamo molto distanti ma pare che sia la guarnizione del cilindro domani pulisco ancora e vedo se riesco ad essere più preciso
 
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 0:00
				da marcobosierbonji
				D@rione ha scritto:Controlla per bene, perché se è dalla guarnizione bassa allora vuol dire che è partita la guarnizione di testa, cosa che ti auguro veramente NON SIA COSI'.
Guarda per bene da dove viene la perdita, spesso è la guarnzione del tappo delle vaolvole...
(ps. Sposto nella sezione giuta officina)
Ciao penso che se fosse quella della testa ci sarebbe olio nell’acqua ma la perdita viene da più in basso
 
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 0:00
				da marcobosierbonji
				
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 0:03
				da marcobosierbonji
				IMG_0670.JPG
Sembra esca da li
 
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 9:04
				da D@rione
				tommy71ce ha scritto: D@rione ha scritto:Guarda per bene da dove viene la perdita, spesso è la guarnzione del tappo delle vaolvole...
sarebbe? mica quella delle punterie?
 
Credo di sì, la chiamiamo però in modo diverso! 

 
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 9:05
				da D@rione
				marcobosierbonji ha scritto: D@rione ha scritto:Controlla per bene, perché se è dalla guarnizione bassa allora vuol dire che è partita la guarnizione di testa, cosa che ti auguro veramente NON SIA COSI'.
Guarda per bene da dove viene la perdita, spesso è la guarnzione del tappo delle vaolvole...
(ps. Sposto nella sezione giuta officina)
Ciao penso che se fosse quella della testa ci sarebbe olio nell’acqua ma la perdita viene da più in basso
 
nell'acqua??? MMmmm... io ricordo che quando il mecca mi fece il gioco valvole non cambiò la guarnizione del tapo vaolve... dopo po chi giorni avevo trafilature simili alla tua. Cambiato quella ed è tornato tutto ok! 

 
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 12:35
				da Ale11
				onestamente dalle foto non si capisce un granchè. Cmq considera che il coperchio delle valvole ha il punto più basso piu o meno dove guarda il mono e se perde lo fa proprio da lì, poi colando imbratta tutto e sembra che perda da chissà dove. Pulisci per bene e fai un pò di strada.
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 13:17
				da marcobosierbonji
				Pulito tutto messo guarnizione nuova coperchio valvole tutto asciutto e perde propio da basamento cilindro innesto carter [emoji29][emoji29][emoji29]
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 16:28
				da D@rione
				Cazz.......!
			 
			
					
				Re: Perdita olio cilindro posteriore
				Inviato: martedì 17 ottobre 2017, 19:36
				da Futuromane
				Anche dalla foto sembra proprio il cilindro posteriore.
Ho appena fatto una shiver con la stessa perdita, ma quello è un altro motore.