FRIZIONE CAPRICCIOSA

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
stefanosari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 23:33
Località: Gaiarine (TV)

FRIZIONE CAPRICCIOSA

Messaggio da stefanosari »

Ciao a tutti sono nuovo del forum e vorrei dire che lo trovo molto interessante!!!!
Domandina ... la frizione della mia CN 2004 ABSin prima quando parto da fermo tende a strappare, si sente proprio un saltellamento della moto solo con motore caldo a freddo tutto ok!!! Il meccanico mi ha detto che classico della CN!! Vi risulta????? Grazie a tutti!!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

:welcome: stefanosari, io ho una Capo 2003 con quasi 12.000 Km io fino ad oggi nessun problema con la frizione, sia a caldo che a freddo, parto tranquillamente lasciando la frizione con calma e ti posso assicurare che non c'è nessun problema di saltellamento.
A proposito Stefanosari di dove sei, puoi inserirlo nel profilo in alto se vuoi ciao.
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
stefanosari
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 11 agosto 2004, 23:33
Località: Gaiarine (TV)

Messaggio da stefanosari »

Ciao Aprilia 58 :roll: Ieri l'ho portata in officina per il tagliando dei 7500 Km rissollevando il problema ma mi hanno dato la stessa risposta... qualcuno mi sa indicare un buon meccanico nella mia zona????
aprilia58 ha scritto::welcome: stefanosari, io ho una Capo 2003 con quasi 12.000 Km io fino ad oggi nessun problema con la frizione, sia a caldo che a freddo, parto tranquillamente lasciando la frizione con calma e ti posso assicurare che non c'è nessun problema di saltellamento.
A proposito Stefanosari di dove sei, puoi inserirlo nel profilo in alto se vuoi ciao.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao Stefani da Gaiarine!!
Siamo vicini .....

Hai Fiorenzo Agostini, il miglior mecca x Capo Nord, a Noale......
Vai lì!!!

Vedo di scrivere l'indirizzo e il tel.

Govedì sera quasi di sicuro facciamo un giretto sul Cansiglio con partenza ore 18.00 da Vittorio Veneto e rientro max ore 20.00. Ti tengo informato se vuoi.
ok?
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

fiorenzoagostini@tin.it

sul forum e per gli amici solo "Fiore"
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

stefanosari ti scrivo l'indirizzo del Luminare della Capo che ti aveva accennato Carlodg

Agostini Fiorenzo Officina Autorizzata Aprilia Fiorenzo
30033 Noale (VE) - Via Moniego Centro, 42
Tel 041.440333

Io personalmente sono partito da Trieste e ho fatto a Luglio il tagliando da Fiorenzo e ti posso garantire che la moto adesso la sento migliorata in tutto per tutto. Stefanosari Fiorenzo come vedi e vicino casa tua fai un saltino e vedrai che ti sistemerà la tua moto ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: FRIZIONE CAPRICCIOSA

Messaggio da Moma »

stefanosari ha scritto:la frizione della mia CN 2004 ABSin prima quando parto da fermo tende a strappare, si sente proprio un saltellamento della moto solo con motore caldo a freddo tutto ok!!! Il meccanico mi ha detto che classico della CN!! Vi risulta????? Grazie a tutti!!
Ciao.

Per quanto Fiore sia il miglior meccanico Aprilia che abbiamo in Italia, nulla può contro una "caratteristica" della frizione. L'inserimento della frizione é un pò bruschetto (come diceva il buon ALEX la consideriamo una caratteristica e non un difetto) probabilmente a causa del polmoncino a depressione che disciplina l'antisaltellamento (in scalata). In ogni caso diminuisce con il macinare dei Km. (probabilmente proporzionalmente al consumo dei dischi frizione).

Ma non dirmi che é qualcosa di intollerabile perché non é così (e io in genere sono pignoletto sui motori).

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Mi sembra che dica:
"in prima quando parto da fermo" e non "quando innesto la prima"

Puoi spiegarti meglio?
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Carlo, mi pare abbia detto bene: anche io mi riferivo a "quando si parte da fermo".

Lo "STONG" dell'innesto della prima é poure quella un'altra caratteristica!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Brian
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 87
Iscritto il: venerdì 27 agosto 2004, 16:14
Località: Carasco (GE)

Frizione capricciosa?

Messaggio da Brian »

Da "nuovo" a "nuovo": la mia Capy è del gennaio 02 e sta per doppiare la boa dei 50000 km (pur essendo stata ferma quasi se mesi per disavventure varie, sue e mie anzi nostre...), la frizione è ancora l'originale e non manifesta (nè ha mai manifestato) difettucci strutturali: estremamente morbida e modulabile (mai notato innesti bruschi involontari), non strappa nè manifesta slittamenti neanche larvati, nonostante le preoccupazioni del mio mecca che aumentano con i km accumulati. Lui infatti afferma di aver avuto a che fare con alcuni cedimenti precoci dei dischi a chilometraggi relativi (attorno ai 20 mila km), ma nel mio caso tutto OK. Sono caratteristiche intrinseche (probabilmente patrimonio di tutti i cambi abbinati ai ROTAX poichè anche la vecchia Peggy Cube era così) la rumorosità all'innesto della prima e nelle cambiate se effettuate troppo sottocoppia; anche le scalate, se non accompagnate da un sincronizzato colpo di gas sono rumorose, ma, come ripeto, questo rientra nella normalità. Puittosto nel mio caso sto rilevando un esagerato consumo di fluido, dovuto, secondo il mecca, ad un o-ring del sistema idraulico (situato presso il gruppo dischi) che non assicura più la dovuta tenuta; sarà sostituito in occasione dell'imminente tagliando.
Saluti
1999-2001 PEGASO CUBE Azzurro Astrale 40000km
2002-2005 CAPONORD 602 Blue Infinity 68400 km
2005> CAPONORD Blue Infinity 1555 180.000 km
2007> Falco 1000 Black-Red 103 "work in progress" 46.500 km
http://www.tourismoto.it
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”