bullone del mozzo della ruota posteriore
Inviato: giovedì 9 settembre 2004, 16:42
Salve a tutti,
vi scrivo queste righe perché se dovesse succedere a voi quello che è successo a me, sappiate già cosa fare.
Cercherò di essere breve.
Il 27 agosto da Palermo dovevo partire per andare a Viterbo con la Capy. Sono circa 1000 Km e quindi il mercoledì 25 decido di cambiare il pignone montando quello da 17”, ingrassare e regolare la catena.
Bene, mollo il bullone del mozzo della ruota posteriore, regolo la tensione, vado per stringere il già citato bullone e “STACK”, non appena inizio a stringere mi si sfiletta. Panico, non posso partire se non rimedio il bullone. Telefono al mio mecca (ufficiale Aprilia) e mi dice che il bullone non ce l’ha. Telefono ad Aprilia e mi da un paio di numeri telefonici di concessionari i quali a loro volta (ti pareva) non hanno il bullone. A questo punto comincio a preoccuparmi davvero, ritelefono ad Aprilia implorandoli che mi inviino il bullone tramite corriere e mi rispondono picche (inviano solo ai concessionari). Giro in tutti i negozi di ricambi specializzati della città per trovarne uno ma niente.
A questo punto mi reco in uno di quei meccanici da 2 soldi, con l’officina sporca, dove regna un disordine della malora e a cui non lasceresti nemmeno uno scooterino. Gli espongo il mio problema e gli dico che la mia unica speranza è probabilmente un torniere che rifaccia da capo il bullone, ma che quello che conoscevo io era chiuso per ferie e proprio non sapevo dove sbattere la capoccia. Questi si fa lasciare la moto dicendomi di ritornare l’indomani (26 agosto) verso mezzogiorno. Un po’ incerto alla fine decido di fidarmi.
Il giorno dopo, quindi, ritorno dal mecca e trovo la moto a posto, bella e sistemata. Come ha fatto??
Semplice, si è procurato il bullone del mozzo della ruota posteriore del Burgman 650, proprio così, avete letto bene “BURGMAN 650” lo ha fatto livellare un po’ dal torniere, compresa la placchetta in metallo della ruota posteriore della capy che è un po’ conica, ed il gioco è fatto. Costo di tutta l’operazione 30,00 €.
Il bullone risulta anche migliore di quello Aprilia che, per il lavoro che deve svolgere è davvero piccolo.
Da tutto questo nasce qualche riflessione che voglio esternarvi:
1) Il motore della Capy è davvero splendido, ma molte cose fanno davvero piangere!
2) Ad Aprilia non frega niente se state partendo per la Cina o per qualsiasi altra destinazione, avete comprato la moto, questo a lei basta, per il resto arrangiatevi!
3) A dicembre 2005 dovevo andare in Africa con la moto (16.000 Km), ma se un bullone basta a fermarmi perché nessuno ha il ricambio cosa mi succederà in Africa dove la moto sarà soggetta a maggiori sollecitazioni e dove non esiste nessun concessionario Aprilia!
4) Anche se esistesse un concessionario Aprilia a che mi servirebbe?
5) Sarò costretto probabilmente a spostare la data del viaggio per comprare un’altra moto (probabilmente BMW perché trovi assistenza in tutto il mondo).
6) Ragazzi attenzione, tenete un bullone del Burgman 650 modificato nel taschino, non si sa mai!
Lamps a tutti!!
Argo.
vi scrivo queste righe perché se dovesse succedere a voi quello che è successo a me, sappiate già cosa fare.
Cercherò di essere breve.
Il 27 agosto da Palermo dovevo partire per andare a Viterbo con la Capy. Sono circa 1000 Km e quindi il mercoledì 25 decido di cambiare il pignone montando quello da 17”, ingrassare e regolare la catena.
Bene, mollo il bullone del mozzo della ruota posteriore, regolo la tensione, vado per stringere il già citato bullone e “STACK”, non appena inizio a stringere mi si sfiletta. Panico, non posso partire se non rimedio il bullone. Telefono al mio mecca (ufficiale Aprilia) e mi dice che il bullone non ce l’ha. Telefono ad Aprilia e mi da un paio di numeri telefonici di concessionari i quali a loro volta (ti pareva) non hanno il bullone. A questo punto comincio a preoccuparmi davvero, ritelefono ad Aprilia implorandoli che mi inviino il bullone tramite corriere e mi rispondono picche (inviano solo ai concessionari). Giro in tutti i negozi di ricambi specializzati della città per trovarne uno ma niente.
A questo punto mi reco in uno di quei meccanici da 2 soldi, con l’officina sporca, dove regna un disordine della malora e a cui non lasceresti nemmeno uno scooterino. Gli espongo il mio problema e gli dico che la mia unica speranza è probabilmente un torniere che rifaccia da capo il bullone, ma che quello che conoscevo io era chiuso per ferie e proprio non sapevo dove sbattere la capoccia. Questi si fa lasciare la moto dicendomi di ritornare l’indomani (26 agosto) verso mezzogiorno. Un po’ incerto alla fine decido di fidarmi.
Il giorno dopo, quindi, ritorno dal mecca e trovo la moto a posto, bella e sistemata. Come ha fatto??
Semplice, si è procurato il bullone del mozzo della ruota posteriore del Burgman 650, proprio così, avete letto bene “BURGMAN 650” lo ha fatto livellare un po’ dal torniere, compresa la placchetta in metallo della ruota posteriore della capy che è un po’ conica, ed il gioco è fatto. Costo di tutta l’operazione 30,00 €.
Il bullone risulta anche migliore di quello Aprilia che, per il lavoro che deve svolgere è davvero piccolo.
Da tutto questo nasce qualche riflessione che voglio esternarvi:
1) Il motore della Capy è davvero splendido, ma molte cose fanno davvero piangere!
2) Ad Aprilia non frega niente se state partendo per la Cina o per qualsiasi altra destinazione, avete comprato la moto, questo a lei basta, per il resto arrangiatevi!
3) A dicembre 2005 dovevo andare in Africa con la moto (16.000 Km), ma se un bullone basta a fermarmi perché nessuno ha il ricambio cosa mi succederà in Africa dove la moto sarà soggetta a maggiori sollecitazioni e dove non esiste nessun concessionario Aprilia!
4) Anche se esistesse un concessionario Aprilia a che mi servirebbe?
5) Sarò costretto probabilmente a spostare la data del viaggio per comprare un’altra moto (probabilmente BMW perché trovi assistenza in tutto il mondo).
6) Ragazzi attenzione, tenete un bullone del Burgman 650 modificato nel taschino, non si sa mai!
Lamps a tutti!!
Argo.