Pignone da 16

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
alby1953
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2004, 21:35
Località: Genova

Pignone da 16

Messaggio da alby1953 »

Ciao, a tutti mi sono iscritto da pochi giorni, pur essendo un pioniere del CN in quanto ne ho una da luglio 01, e devo dire che questo forum è molto molto interessante per chi ama il fai da tè, unico modo per uscire dalle grinfie dei conc. disonesti o peggio meccanici poco professionali.
Grazie ancora.
Vengo al punto.
Vorrei procedere con le modifiche proposte, pignone da 16 e molle forcella. mentre per la forcella il bravo pippino è stato perfetto nella descrizione, per il pignone da 16 non trovo niente, potete dirmi qualcosa? bisogna per caso accorciare anche la catena?.
Il mio CN ha 27500 Km.
Grazie per le risposte.

8) :)
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Siamo felici che tu sia arrivato tra noi

Vedrai che qualcuno ti risponderà!! Credo comunque non sia necessario accorciare la catena.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Assolutamente no, le asole sulla forcella post. sono sufficientemente lunghe per recuperare la differenza.

Se non si recupera il gioco, allora la catena si è allungata troppo ed è da cambiare.

Ciao!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

paolo299 ha scritto:Assolutamente no, le asole sulla forcella post. sono sufficientemente lunghe per recuperare la differenza.

Se non si recupera il gioco, allora la catena si è allungata troppo ed è da cambiare.

Ciao!
:ok:

confermo... e a seconda di com'è messa la tua catena, dato il chilometraggio, io verificherei come sta tutta la trasmissione...

a proposito.. benvenuto! :welcome:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

cambio catena

Messaggio da omer68 »

Visto che si parla di cambiare la catena...
Quando la cambiate,preferite usare i"rivetti",che a quanto ne so io richiedono un attrezzo specifico o quella specie di forchettine (si vede che ho studiato meccanica...) che non richiedono alcun attrezzo particolare?
Ciao e grazie
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

non vorrei dire una sciocchezza, ma che io sappia le catene con "forchettina" come dici tu su una moto "tuttofare" da 225 km/h sono una scorciatoia al suicidio! :sgrat:

;-)
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
pipigi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 15:05
Località: Genova - Acqui terme

Messaggio da pipigi »

:P BENVENUTO! UN ALTRO GENOVESE, COSì MI SENTO MENO SOLO,
HO MONTATO IL PIGNONE DA 16 COMPRANDO IL PEZZO ORIGINALE APRILIA( TROPPO CARO RIPIEGA SU UN RICAMBIO DI CONCORRENZA TIPO CHIARAVALLI ) LA MOTO VA MOLTO MEGLIO, MOLLE WIRTH IDEM LA MOLTO è PIU' STABILE ;
PS IO SONO DI PEGLI E TU?
alby1953
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2004, 21:35
Località: Genova

Messaggio da alby1953 »

Ciao, pipigi
abito a principe, cosa ne pensi del nostro conce. mah.... , se non ricordo male le chiaravalli le trovo a lungobisagno vero... Ai fatto da solo o dal conce. io penso di fare da solo.
comunque mi fa molto piacere avere un genovese in questo forum. Penso che dovremo incontrarci se non ti dispiace.

Ciao a presto... Se puoi rispondimi
pipigi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 17 maggio 2004, 15:05
Località: Genova - Acqui terme

Messaggio da pipigi »

per alby1953
pignone, molle e altre ammenità manutentive le faccio da solo, il conce di cui non faccio il nome non mi dà nessuna fiducia
mi farebbe molto piacere conoscerti
ciao pipigi
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Re: Pignone da 16

Messaggio da gigabike »

alby1953 ha scritto:Ciao, a tutti mi sono iscritto da pochi giorni, pur essendo un pioniere del CN in quanto ne ho una da luglio 01
Evvai! Un'altra 2001! Dopo la defezione di Noholenduro era rimasta solo la mia nel forum.
Hai detto che l'hai presa a luglio 2001, che numero di telaio ha? Te lo chiedo per curiosità, per sapere se la mia (fine novembre 2001) ha fatto tanto magazzino prima di arrivare tra le mie grinfie.

ciao!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
Sgaio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 14:33
Località: Duino Aurisina [Devin Nabrezina] - (TS)

Re: Pignone da 16

Messaggio da Sgaio »

gigabike ha scritto: Evvai! Un'altra 2001! Dopo la defezione di Noholenduro era rimasta solo la mia nel forum.
E io che ce l'ho da aprile 2001 con numero di telaio 169? :lol:

Il mondo è piccolo e non si è mai soli... :P

Lamps
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

az, è vero, mi ero dimenticato di Sgaio!
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
maxpompone
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 781
Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
Località: Provincia di Treviso
Contatta:

Re: Pignone da 16

Messaggio da maxpompone »

gigabike ha scritto:
alby1953 ha scritto:Ciao, a tutti mi sono iscritto da pochi giorni, pur essendo un pioniere del CN in quanto ne ho una da luglio 01
Evvai! Un'altra 2001! Dopo la defezione di Noholenduro era rimasta solo la mia nel forum.
Hai detto che l'hai presa a luglio 2001, che numero di telaio ha? Te lo chiedo per curiosità, per sapere se la mia (fine novembre 2001) ha fatto tanto magazzino prima di arrivare tra le mie grinfie.

ciao!
...anche la mia è un 2001, anche se è stata immatricolata il 29/01/2002

la mia è la num. 744

Il software installato sulla mia CN, lasciava intendere che fosse stata prodotta (se ben ricordo) a settembre 2001
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
alby1953
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2004, 21:35
Località: Genova

Messaggio da alby1953 »

Allegri ragazzi la mia è 387 immatricolata 7/7/01.
alby1953
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2004, 21:35
Località: Genova

Messaggio da alby1953 »

Pipigi di do il numero di cell. chiama 3357302616.
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”