olio motore VALVOLINE 20W - 50?

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

olio motore VALVOLINE 20W - 50?

Messaggio da argo »

Scusate la domanda scema, :oops: ma non sono esperto in meccanica.
Devo cambiare olio nel motore e mi hanno consigliato di mettere un VALVOLINE 20W - 50.
La casa , come tutti sapete consiglia il 15W.
Ci sono grosse differenze? Il motore rischia qualcosa? :roll:
Ho cercato nei vari topic ma non sono riuscito a trovare una risposta specifica.
Grazie in anticipo per le risposte!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Da Falchista ti consiglierei il Motul 5100 specifico proprio per bicilindrici come i nostri, comunque ci sono parecchie discussioni sull'olio.

Ciao ciao
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: UNA DOMANDA STUPIDA

Messaggio da omer68 »

argo ha scritto:Scusate la domanda scema, :oops: ma non sono esperto in meccanica.
Devo cambiare olio nel motore e mi hanno consigliato di mettere un VALVOLINE 20W - 50.
La casa , come tutti sapete consiglia il 15W.
Ci sono grosse differenze? Il motore rischia qualcosa? :roll:
Ho cercato nei vari topic ma non sono riuscito a trovare una risposta specifica.
Grazie in anticipo per le risposte!
Ciao Argo
Non rischi niente a mettere un olio con una gradazione leggermente diversa,ma io per andare sul sicuro ho sempre usato la gradazione consigliata dalla casa...
Comunque come dice Stefalco ognuno ha la sua teoria.
Ciao
ps Ho dell'ottimo olio di oliva da parte.... :wink:
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
dremic
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:34
Località: Petriano (PU)
Contatta:

Messaggio da dremic »

Scusa ma perchè cambiare, se la casa indica una gradazione ci sarà un motivo, e poi da ignorante penso che cambierebbe la viscosità dell'olio. Io utilizzerei magari un'altra marca, ma la gradazione non si tocca!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Manda una mail a Fiore . Meglio di lui nn lo sa' nessuno.
Cmq io ho sempre messo multigrado. X me il 15 e' troppo denso x l'inverno. Poi ognuno fa' come vuole ma se tu metti un multigrado nn hai mai problemi sia ke vai in africa o a capo nord
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
argo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 2 novembre 2003, 14:58
Località: Palermo

Messaggio da argo »

Grazie ragà,
proverò a metterlo, del resto in SIcilia è difficile avere freddo sotto lo zero.
Caso mai qualcosa andasse storto ci sarà un capodornista in meno, ma anche un rivenditore (quello che me lo ha consigliato). :evil:
Avatar utente
walterCN
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6517
Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:52
Moto: CAPONORD - TIGER - ora HD
Località: Turate (co)
Contatta:

Messaggio da walterCN »

Caso mai qualcosa andasse storto ci sarà un capodornista in meno, ma anche un rivenditore (quello che me lo ha consigliato).
potrebbe entrare a pieno titolo nella nostra FAMIGGHIA!!!!!!!
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”