Pagina 1 di 1

Imbrattamento copertura tubo scarico SX....è normale?

Inviato: mercoledì 22 giugno 2005, 10:39
da Lemmy
Ciao a tutti,

dopo 5000 km con LaCammella confermo le impressioni positive,complessivamente gran moto.

Ho però un problemino,e mi domando se sia normale:

la copertura del tubo di scarico SX,nella sua parte verticale si imbratta moltissimo di qualcosa che sembra olio polverizzato.

Per ingrassare la catena io uso un prodotto spray (Catenoil della Mafra) che è molto colloso,quindi mi sembra impossibile che possa essere il responsabile.

Vorrei allegare una foto,ma non ho un sito dove caricarla,come posso fare?



Buona strada a a tutti,

Lemmy[/img]

Inviato: mercoledì 22 giugno 2005, 10:47
da elisocofra
Se vuoi, me la puoi mandare via mail (vedere qua soto) te la publico io, ma secondo me sara inutile.

Il problema, che del resto non è un problema, lo hai centrato tu, anche se ti pare impossibile :wink:

edit :

Publico la foto nonostante tutto :

Immagine

Inviato: mercoledì 22 giugno 2005, 12:16
da Lemmy
Coma si può vedere,(grazie Francis),la copertura è tutta sporca fino alla parte più alta.

La zona lucida in basso è dove tocca il tallone del mio piedone n°48.. :D

Lemmy

Inviato: mercoledì 22 giugno 2005, 13:23
da Moma
Quindi: polverizzazione del grasso catena. Lo fanno + o - tutte le marche.
Ti consiglio Castrol Chain Wax.

Imbrattamento copertura tubo scarico SX....è normale?

Inviato: mercoledì 22 giugno 2005, 14:51
da bluethunder
Lemmy ha scritto:Ciao a tutti,

dopo 5000 km con LaCammella confermo le impressioni positive,complessivamente gran moto.

Ho però un problemino,e mi domando se sia normale:

la copertura del tubo di scarico SX,nella sua parte verticale si imbratta moltissimo di qualcosa che sembra olio polverizzato.

Per ingrassare la catena io uso un prodotto spray (Catenoil della Mafra) che è molto colloso,quindi mi sembra impossibile che possa essere il responsabile.

Vorrei allegare una foto,ma non ho un sito dove caricarla,come posso fare?



Buona strada a a tutti,

Lemmy[/img]
...idem....nonostante usi un grasso non spray ma in pasta (riferitomi come ottimo, da racing...???!!!???) ed in effetti è verosimilmente la causa di quell'odore di "olio bruciato" che avevo segnalato in un post, per il quale mi aveva fornito la plausibile diagnosi Alex Da Livorno.
Bye

Inviato: mercoledì 22 giugno 2005, 14:59
da mondaniel
Moma ha scritto:Quindi: polverizzazione del grasso catena. Lo fanno + o - tutte le marche.
Ti consiglio Castrol Chain Wax.
Io uso quello della D.I.D., ottimo prodotto, ma costa una fracassata di quattrini!!

Inviato: giovedì 23 giugno 2005, 1:41
da Lemmy
Grazie per le risposte,mi rassegnerò..non ero più abituato dopo le ultime 4 moto a cardano.

Spero di riuscire a venire almeno un giorno al giro delle Langhe,così vedo le vostre motine per confronto.

Lamps,