Pagina 1 di 1

Inviato: sabato 25 gennaio 2003, 14:34
da abracchi
Recita il sito aprilia "Frizione
Dischi multipli in bagno d'olio con comando idraulico servoassistito (brevetto PPC); tubo frizione Freudenberg"

A me servo assistito significa che dovrebbe ammorbidirsi a motore acceso... devo dire che mi stupisce che i possessori della CN non se ne accorgano.. significa che non è poi così servo assistito !!!

Anche io ho notato che a motore spento, ed è l'unica prova che ho potuto fare, la frizione è un po durettam ma me ne ero fatto una ragione sapendo che era servo assistita, ma se cosi non fosse... allora... un po duretta sembra esserlo.

al

Inviato: sabato 25 gennaio 2003, 22:26
da attila
...a me sembra che ti "fasci" un pò troppo la testa...
La CN è una "gran moto", sfruttabile con ogni terreno ed ogni condizione... :tutticontenti:
la frizione? và perfettamente, basta che poi il mecca che ci metterà le mani nei tagliandi sia uno con le "brugole" :grin: al posto giusto!

p.s.: trova un conce che ti faccia provare la moto o qualcuno che te la presti, e poi vedrai se la frizione è un problema... :wink:

Inviato: lunedì 27 gennaio 2003, 11:47
da gigabike
Nel giretto di ieri eravamo in 4 di cui 3 su caponord.
Mi sono tolto la curiosità di provare le tre frizioni, a motore spento e acceso. A parte le ovvie differenze nella posizione della leva, del tutto personali, erano tutte e tre morbide, sia da spento che da acceso. L'unica cosa che so per certo è che sulla CN di mio fratello, con 8.000 km, è più dura della mia. Dunque, con i km si ammorbidisce. La mia ora è di burro, una meraviglia. Da nuova ricordo che era più dura ma mai fastidiosa. Di sicuro è molto differente l'azionamento di una frizione con comando a cavo da quella con comando idraulico.
Ciao

Inviato: lunedì 27 gennaio 2003, 13:31
da ros
Per Giga:

Cosa hai potuto vedere di differenze nell'erogazione della patonza?? Pardon potenza.....

Ciao