Tubo alta pressione carburante che perde...

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Tubo alta pressione carburante che perde...

Messaggio da BlueNight »

Scusatemi anticipatamente per la lungaggine, ma... dopo il connettore rapido montato sul serbatoio, ora il tubo ad alta pressione...

antefatto: due settimane fa ricognizione su uno dei percorsi del raduno in Romagna; durante una sosta noto sul trave di dx del telaio e sulla corrispondente fiancatina un evidente segno di trafilaggio carburante... :o :o :o
ora, dopo il casino del connettore rapido che ho dovuto cambiarmi da solo a settembre, pensavo di avere già dato con l'impianto carburante...!!! :evil: :evil: :evil:

...dopo essere rientrato a casa (non proprio rilassato a dire il vero...) faccio qualche ipotesi: tubetti degli sfiati del serbatoio otturati, di nuovo quei maledetti connettori rapidi (qualcuno alla fine sconterà le maledizioni che ho tirato... :incavolato: ), oppure un pieno con rabbocco esagerato ("a tappo":roll: :roll: , cosa sconsigliata dal manuale utente).

Mi armo di santa pazienza e nottetempo, la scorsa settimana prima controllo con l'aria compressa gli sfiati, poi visto che non sono ostruiti mi metto a smontare il serbatoio per controllare l'impianto di alimentazione: controllo i connettori in plastica, sono asciutti; metto in moto per vedere se con motore avviato si vede qualcosa, macchè..!!!
Vabbè, cerco di prenderla con filosofia e do la colpa a quel rabbocco "a tappo"... anche se ci credo poco... :roll: :roll:

...e veniamo a stamattina: da Imola mi muovo verso Cervia per andare a cambiare la gomma posteriore... arrivo dal gommista, dopo i miei settanta km. abituali (a Cervia ci lavoro...) e... cxxxo !!!!! di nuovo il trafilaggio di carburante..!!! e non avevo fatto il pieno..!!! :help:

...ok, faccio montare la gomma e anzichè andare in ufficio vado dal mio conce, a Forlì... gentilissimo come sempre :love: , capisce l'emergenza e mi fa passare avanti a tutti i lavori che stava facendo e mi smonta il serbatoio... inizia anche lui a fare le verifiche che avevo fatto io, controlla i connettori in plastica (è un conce fedelissimo a mamma Aprilia, ma riguardo ai connettori, di cui mi mostra una scatola piena di quelli sostituiti perchè difettosi, dice che a Noale hanno veramente scelto un fornitore del cxxxo, che tra l'altro non ammette nemmeno di avere realizzato una porcata e pure pericolosetta...), poi, non trovando nulla nei connettori in plastica, guarda più verso l'interno e... oplà !!! ecco la perdita !!! è il tubo ad alta pressione su cui si innesta con un cablaggio "a pressare" il tubetto in metallo con la flangia (che va credo al corpo farfallato) e perde proprio dal collarino a pressare... :o :o :o

Il conce dice che non ha mai visto altri casi di perdite da quel tubo, stavolta non è scarsa qualità dei componenti... vabbè, sfiga...

...però, cazzarola, tra quel pezzo che costa un botto e mezzo (sapevo già il prezzo da quando ho cambiato il rapido di plastica) e un'ora e mezzo di manodopera (comprensiva della sostituzione anche del connettore elettrico che ha fuso Francis e che anche a me stava mostrando segni di fusione, non si sa se per a colata di benza o per semplice calore dai cilindri), 'azzo, mi ci sono andati più di 100 eurini !!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

...ora vediamo se c'è qualcuno che ha ancora il coraggio di dire che nei CN l'impianto di alimentazione si rompe solo se non si è bravi a rimontare il serbatoio...!!!!! :angry: io i guasti ai tubi/connettori rapidi li ho avuti tutti, en-plein... e pagati, tutti, soprattutto...

vabbè, visto che la giornata comunque era persa, mi sono preso anche il pomeriggio di ferie e sono andato a farmi due ore di curve, per rodare la gomma post. nuova... :D :D :D e senza nessuna perdita...

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Azz che sfortuna che hai avuto!!!!! Di che anno è la tua CN? ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

paoricci ha scritto:Azz che sfortuna che hai avuto!!!!! Di che anno è la tua CN? ciao Paolo
si, hai ragione Paolo, sia per la sf...ortuna che per avere omesso l'anno... MY2001

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

km?
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...circa 25.000, ma credo che sia del tutto ininfluente il kilometraggio, Paolo... perdeva dalla parte del metallo, dove c'è il collarino a pressare... roba da matti...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Consolati Ivano: per il lavoro fatto (passando davanti a tutti) non ti ha chiesto molto. Sai quanto costa il solo ricambio.... Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

perdeva dal tubo in gomma nel punto della fascetta?
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

suki74 ha scritto:perdeva dal tubo in gomma nel punto della fascetta?
no no, Ric, perdeva dal tubo in treccia, in corrispondenza del manicotto "a pressare", come vedi qui in foto:

Immagine

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Ivano, non ho capito: se perdeva dove hai cerchiato (ed é veramente strano) che ci fa lo spinotto femmina completamente staccato dal particolare in questione? A me sembra che si sia rotto lì...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

per le emergenze ne ho a casa 2 nuovi imballati....recuperati in garanzia......
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Moma ha scritto:Ivano, non ho capito: se perdeva dove hai cerchiato (ed é veramente strano) che ci fa lo spinotto femmina completamente staccato dal particolare in questione? A me sembra che si sia rotto lì...
...hai ragione, ma la foto l'ho "rubata" ad un'altra già postata sul forum (Alex di Livorno, se non erro) che aveva il noto problema sullo spinotto al capo opposto... visto che il tubo me l'ha sostituito il mecca, non avevo foto dello stesso... ma ero in officina con lui e mi ha fatto vedere che era completamente bagnato proprio dove c'è il collarino a pressare (ed è un tubo ad alta pressione, quindi una piccola perdita diventa un guaio, quando funziona)... anche il mecca ha detto che per lui è una novità assoluta, spero di avere saldato il conto con la sfiga :roll: :roll: (che poi non mi ha colpito in modo feroce).

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

robycops ha scritto:per le emergenze ne ho a casa 2 nuovi imballati....recuperati in garanzia......
...averlo saputo !!!!!!!! il pezzo nuovo, preso come ricambio Aprilia, costa una settantina di euro...!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil:

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Tubo alta pressione carburante che perde...

Messaggio da ALEX (LI) »

BlueNight ha scritto: ---/cut/---
...ok, faccio montare la gomma e anzichè andare in ufficio vado dal mio conce, a Forlì... gentilissimo come sempre :love: , capisce l'emergenza e mi fa passare avanti a tutti i lavori che stava facendo e mi smonta il serbatoio... inizia anche lui a fare le verifiche che avevo fatto io, controlla i connettori in plastica (è un conce fedelissimo a mamma Aprilia, ma riguardo ai connettori, di cui mi mostra una scatola piena di quelli sostituiti perchè difettosi, dice che a Noale hanno veramente scelto un fornitore del cxxxo, che tra l'altro non ammette nemmeno di avere realizzato una porcata e pure pericolosetta...), poi, non trovando nulla nei connettori in plastica, guarda più verso l'interno e... oplà !!! ecco la perdita !!! è il tubo ad alta pressione su cui si innesta con un cablaggio "a pressare" il tubetto in metallo con la flangia (che va credo al corpo farfallato) e perde proprio dal collarino a pressare... :o :o :o

Il conce dice che non ha mai visto altri casi di perdite da quel tubo, stavolta non è scarsa qualità dei componenti... vabbè, sfiga...
---/cut/---
...ora vediamo se c'è qualcuno che ha ancora il coraggio di dire che nei CN l'impianto di alimentazione si rompe solo se non si è bravi a rimontare il serbatoio...!!!!!
---/cut/---
Ho tagliato un pò per non ripetere cose gia scritte e riscritte, purtroppo alla fin fine il problema è uno solo: il progetto attuale della Caponord è praticamente "abbandonato", è questa la triste verità, altrimenti le osservazioni dei meccanici e di chi la moto l'ha PROGETTATA, sarebbero state prese in considerazione, l'efficacia del sistema di alimentazione inteso come tubi e raccordi è INDIFENDIBILE, d'altra parte basta vedere come sono intervenuti in America, dove i movimenti dei consumatori sono più forti che da noi, in altra parte del forum ho postato la soluzione definitiva per il raccordo in oggetto, certo che il tuo episodio è una "new entry" e si va a sommare a tutti gli altri....... :cry:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Tubo alta pressione carburante che perde...

Messaggio da BlueNight »

ALEX (LI) ha scritto:Ho tagliato un pò per non ripetere cose gia scritte e riscritte, purtroppo alla fin fine il problema è uno solo: il progetto attuale della Caponord è praticamente "abbandonato", è questa la triste verità, altrimenti le osservazioni dei meccanici e di chi la moto l'ha PROGETTATA, sarebbero state prese in considerazione, l'efficacia del sistema di alimentazione inteso come tubi e raccordi è INDIFENDIBILE, d'altra parte basta vedere come sono intervenuti in America, dove i movimenti dei consumatori sono più forti che da noi, in altra parte del forum ho postato la soluzione definitiva per il raccordo in oggetto, certo che il tuo episodio è una "new entry" e si va a sommare a tutti gli altri....... :cry:
...si, condivido Alex, anche se il bestione mi da sensazioni tali che gli perdono tutto (ovviamente al CN, non a chi per incuria/incompetenza non ha reso sempre più affidabile quella meraviglia di moto... ah, il mecca di cui sopra, che lavora anche su Yam e Kawa, mi dice che il sistema d'alimentazione delle jap rasenta la perfezione, pur se lui ha una RSV che adora... :wink: :wink: :wink: )

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Mi trovi d'accordo..... :)
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”