Raffreddamento motore

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rick
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: giovedì 17 giugno 2004, 18:14
Località: Merano
Contatta:

Raffreddamento motore

Messaggio da Rick »

Qualche giorno fa ero in giro per Bolzano, con una bella temperature di 20 gradi.
Mentre ero in centro città, traffico si ma scorrevole, ad un certo punto noto che il termometro radiatore mi segna 98°. Per farla tornare a 74° ho dovuto aspettare di stare in MeBo a 110 Km/h. Ma è normale????? Vabbè surriscaldarsi, però mi sembra eccessivo. Oltretutto, quando sono in mezzo al traffico con la Z1000, mi accorgo della ventola che si accende (adesso non mi ricordo a che temperatura, quest'anno è ancora in letargo fino a maggio), ma è anche vero che il 4 cilindri della Z1000 forse è più.....discreto del rotax della CN (infatti non sento una fava se non il motore, non mi accorgerei neanche di un panzer che mi arriva da dietro).
Oggi ho notato un surriscaldamento anche nel mio ridente (volgare eufemismo) paesino ove "anatemo et laboro", e non c'era una mazza di macchina in giro, solo io che transitavo rilassato in terza e il motore al minimo. Temperatura a circa 85° (esterna 16°); riscesa a 74 lungo la statale ad almeno 80 km/h.
Normalmente, credo, la temperatura di esercizio è 73-74°, ma mi preoccupa un pò il fatto che salga in questo modo: vabbè che è moto da viaggio, ma una passeggiata non ce la si può fare?
Ho qualcosa di cui preoccuparmi o sono solo pippe mentali?

Ciao e Buona Pasqua
Andrea
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Ciao Rick,anke la mia fa' cosi'.Basta fermarsi 30 secondi al semaforo x vedere la temp. salire in fretta e scendere altrettanto in fretta a 75° appena ripartito.
PRESUMO :o ke sia una cosa normale.
Buona Pasqua anke a Te.
Lamps
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
daryope
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: mercoledì 7 aprile 2004, 0:28
Località: Duino Aurisina (TS)

Messaggio da daryope »

Ciao, ti posso confermare che basta un po di fila dietro qualche auto che la temperatura sale, magari non cosi alta, ma i 90 li raggiunge spesso, dopo un poco appena il traffico è piu'scorrevole ritorna a 75.
Se non sei tranquillo prova a fare qualche controllo e senti qualcuno , e qui sicuramente lo trovi, piu tecnico.

Lamps Dario
CN04 Grigio Dust
SKiPE Daryope1

Immagine
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Prima dei 100 gradi dovrebbe accendersi la ventola sul radiatore che aiuta a tenere sotto controllo la temperatura -> ergo: non essere paranoico ;)
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

:o la temperatura di esercizio del mio Cn non è 75 gradi ma 71 .. è normale? :-?
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

... male non gli fa... ma mi sembra poco.. beato te devo dire... vedi? una cosa positiva della tua Eva..... io ho sempre viaggiato intorno ai 74-75 °..... mai più bassa
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

Ero da Fiore a fare il tagliando il giorno 10 aprile e mi ha fatto notare che la temperatura che si vede sul cruscotto è superiore a quella reale. L'Aprilia ha studiato questo metodo per farci spaventare ma state tranquilli se sul cruscotto vedete 100 gradi reali sono 95 :wink: :wink:
Parole saggie del Dott. Fiore
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Ardocapo ha scritto:... male non gli fa... ma mi sembra poco.. beato te devo dire... vedi? una cosa positiva della tua Eva..... io ho sempre viaggiato intorno ai 74-75 °..... mai più bassa
quotssss :wink:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
NonholaBMW
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2004, 14:26
Località: Monza

Messaggio da NonholaBMW »

liotru ha scritto::o la temperatura di esercizio del mio Cn non è 75 gradi ma 71 .. è normale? :-?
.

VA BENE, VA BENE COSì, NON TOCCARE NIENTE MI RACCOMANDO!!! :azz:
Caponord RR
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ardocapo ha scritto:... male non gli fa... ma mi sembra poco.. beato te devo dire... vedi? una cosa positiva della tua Eva..... io ho sempre viaggiato intorno ai 74-75 °..... mai più bassa
Ardo, ardo, ti prego rispondimi con franchezza, anche se la risposta non mi dovrebbe piacere, come giusto che faccia un vero amico come te.

Io viaggio di solito sui 73,5°.

Che devo fare ?

Pensi che Fiore me la potrebbe aggiustare ?

:giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

La tua attualmente viaggia a temperatura ambiente.... :lol: non ce l'hai!
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

Alt! Il galletto ha detto:
elisocofra ha scritto:
Io viaggio di solito sui 73,5°.

Che devo fare ?
Qui la cosa è grave ... avete dalle vostre parti per caso quelle cliniche dove rinchiudete la gente per curarla? :giullare: :giullare: :giullare:
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Messaggio da renero »

..........liotru fermatiiiiiiii anche la mia viaggia stabilmente sui 71/72 ....capita e di certo male non gli fà.
:-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

mincs appena in tempo.. già stavo smontando la sezione strumenti :sbellica:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Come al solito dite di tutto e di più e allora diciamo le cose come stanno:

Una temperatura di esercizio normale in condizioni di non traffico va dai 72°/73° nei mesi freddi ai 74°/76° nei mesi caldi, nel traffico intenso con moto ferma per diversi minuti, si arriva presto ai 94°/96° e qui si deve sentire l'inserimento della ventola di raffreddamento (normalmente si avverte uscire dal lato destro un bel po di calore),
è chiaro che differenze di tolleranza nell'indicazione potrebbero far indicare anche i 98° ma andare oltre tale valore significa un ritardato inserimento della ventola di raffreddamento, che comunque porta la temperatura con moto ferma ai 94° indicati. Certo sembrerebbero valori elevati ma il bicilindrico Rotax funziona con valori di temperatura alti l'Aprilia indica come valore massimo consentito 116°.

In ogni caso, non vi fate prendere dal panico, l'unico consiglio che mi sento di dare, ogni tanto smontate la fiancatina destra anteriore e controllate che il radiatore sia pieno di liquido di raffreddamento, se manca un po d'acqua rabboccate un lieve consumo potrebbe rientrare nella norma, l'importante è che il radiatore sia sempre pieno.

PIPPINO
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”