come isolare fili bobina?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

come isolare fili bobina?

Messaggio da coccobill »

A forza di smontare e rimontare in una bobina mi si sono spelati i fili di collegamento,
parlo dei due fili che si usano per riconoscere le bobine.
Si sono spelati proprio all'ingresso del connettore,
pensavo di cambiare il connettore e rifare il cablaggio ma
Fiore mi ha detto che quei connettori non riesce a trovarli,
il nastro isolante essendo proprio all'ingresso del connettore è impossibile metterlo,
stavo pensando alla colla a caldo, alla fine è plastica e dovrebbe tenere,
secondo voi potrebbe essere una soluzione?
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: come isolare fili bobina?

Messaggio da Giampaolo »

L'ideale sarebbe questa gomma liquida..........ottima davvero.

http://www.calameo.com/books/0000085287cedaa606202

oppure , e costa di meno, ma ugualmente ottimo , è il sikaflex nero (che io uso ormai da anni.. ) 8)

http://cgi.ebay.it/SIGILLANTE-SIKAFLEX- ... 0421734299



metti i fili dentro un tubetto preventivamente tagliato longitudinalmente, e lo riempi di sika....il giorno dopo è solidificato e più che isolato !!!! 8)
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: come isolare fili bobina?

Messaggio da coccobill »

ci ho messo il silicone per le alte temperature visto che lo avevo già in casa,
adesso nastro il tutto.
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: come isolare fili bobina?

Messaggio da Moma »

in alternativa: la prima CN o Futura che trovi indemolizione le tagli via gli spezzoni cavi bobine a lunghezza adeguata e vai di termorestringente (potevi già farlo sui tuoi tagliando il cablaggio a valle del connettore) :wink: :wink: :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: come isolare fili bobina?

Messaggio da coccobill »

tagliare i file e ricablarli?
ci avevo pensato ma non so come sono stati crimpati all'interno del connettore,
non vorrei ce ne volesse uno nuovo, comunque quella è una operazione che posso sempre fare,
diciamo che intanto ci ho messo una pezza.
W LA GNOCCA
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: come isolare fili bobina?

Messaggio da Moma »

coccobill ha scritto:tagliare i file e ricablarli?
ci avevo pensato ma non so come sono stati crimpati all'interno del connettore,
non vorrei ce ne volesse uno nuovo, comunque quella è una operazione che posso sempre fare,
diciamo che intanto ci ho messo una pezza.
Mi spiego meglio: se tagli a 10 cm dal connettore, riesci ad infilare uno spezzone di termorestringente. Lo porti in cima (dove il cavo entra nel connettore senza staccarlo) risaldi il tutto e vai...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
coccobill
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3317
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)

Re: come isolare fili bobina?

Messaggio da coccobill »

Moma ha scritto:
coccobill ha scritto:tagliare i file e ricablarli?
ci avevo pensato ma non so come sono stati crimpati all'interno del connettore,
non vorrei ce ne volesse uno nuovo, comunque quella è una operazione che posso sempre fare,
diciamo che intanto ci ho messo una pezza.
Mi spiego meglio: se tagli a 10 cm dal connettore, riesci ad infilare uno spezzone di termorestringente. Lo porti in cima (dove il cavo entra nel connettore senza staccarlo) risaldi il tutto e vai...
buona idea,
volevo evitare di tagliare i fili ma lo tengo presente.
W LA GNOCCA
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”