Problema con tachimetro e indicatore km

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Secondo me non centra nulla il riavviare la moto coi cavetti ( a meno che non mi si spieghi per bene il perchè).
Certo che la sovratensione potrebbe aver creato problemi, ma a distanza di tempo mi sembra improbabile........no?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
papermacho
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 13:57
Località: Ivrea (TO)

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da papermacho »

Ci sono i momenti sfigati..... prima di revisionare la mia e poi dare la priorita' ad altri pezzi da sostituire, ho trovato sul mercatino almeno 3 utenti che vendono la strumentazione completa, non ti sara' difficile riparare al danno. Al giramento di palle, invece.... :zitto:
Caponord Rally Raid biscottona del 2004
Ex Transalp 650
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da Moma »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Secondo me non centra nulla il riavviare la moto coi cavetti ( a meno che non mi si spieghi per bene il perchè).
Certo che la sovratensione potrebbe aver creato problemi, ma a distanza di tempo mi sembra improbabile........no?
Ciao Gianluca,
Con i cavetti no, ma con la batteria dell'auto si e questo mi sembra evidente (è sempre consigliato l'avviamento di soccorso della moto con batterie della stessa capacità di quella a bordo).
E nel mio caso passarono diversi mesi.... Sarà stato un caso e forse sarebbe accaduto lo stesso....
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Boh..........in teoria posso anche attaccare una centrale dell'enel intera , ma se ho 12V problemi non ne posso avere.
Batterie auto e moto differiscono solo dal diverso amperaggio.
Poi una sovratensione è un altra storia :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da mcr »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Boh..........in teoria posso anche attaccare una centrale dell'enel intera , ma se ho 12V problemi non ne posso avere.
Batterie auto e moto differiscono solo dal diverso amperaggio.
Poi una sovratensione è un altra storia
Quoto, più la capacità della batteria è elevata e meno caduta di tensione avremo all'avviamento; non per la capacità in se quanto perchè a capacità più grande corrisponde (normalmente) una resistenza serie più bassa e quindi una corrente di spunto più alta.
Il cruscotto ha patito ma non certo per l'uso della batteria da auto. Nel caso di Zippo si è cancellata la configurazione del cruscotto scritta in memoria. L'unico tentativo che si può fare che io sappia, è trapiantare la memoria da un altro cruscotto anche rotto ma con la configurazione corretta. Vedi qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... om#p428671

Zippo se ne hai la possibilità, prova a dare il cruscotto rotto a Snoopy che provo a dargli un'occhiata. Sa mai ......
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da Zippo_1981 »

ciao Michele :wink:

stasera dovrei riuscire a sostituire la strumentazione con una funzionante sperando che tutto funzioni!!!
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da Moma »

mcr ha scritto: Il cruscotto ha patito ma non certo per l'uso della batteria da auto.
Faccio un pò di ordine nelle cose dette:
1) Zippo riferisce di aver riavviato la moto con batteria di altra moto, per cui non gli si applica la "teoria" dell'utilizzo batteria per auto;
2) Sempre Zippo riferisce di aver fritto una Yuasa perché caricava a 17V questo può aver "innescato" il problema? :wink:
3) Datemi il motivo per cui (credo anche sul manuale uso Caponord che ora non ho sotto mano) é sconsigliato vivamente di avviare una moto utilizzando batteria dall'amperaggio sensibilmente maggiore :roll: :roll:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Zippo_1981
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2281
Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 14:41
Moto: ETV 1000 Rally Raid
Località: Atessa (CH)

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da Zippo_1981 »

Moma ha scritto:
mcr ha scritto: 2) Sempre Zippo riferisce di aver fritto una Yuasa perché caricava a 17V questo può aver "innescato" il problema? :wink:
gli attimi prima di fermarmi a causa della batteria fritta, la strumentazione è impazzita, le lancette velocità e giri si muovevano da sole, le spie si accendevano e spegnevano, poi ha iniziato a singhizzore...ho poi montato una batteria al piombo, l'unica che sono riuscito a reperire, con uno spunto minore della yuasa, che ho usato fino al mio rientro a casa (danimarca-nordkapp-casa)

ieri sera montata la nuova strumentazione, tutto ok :salta:
Immagine
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da mcr »

Ciao Moma,
Ok per 1.
Per il 2 è sicuramente stato un problema (17V misurati con il tester, corrispondono sicuramente a picchi di tensione + elevati)
Per il punto 3:
Moma ha scritto:3) Datemi il motivo per cui (credo anche sul manuale uso Caponord che ora non ho sotto mano) é sconsigliato vivamente di avviare una moto utilizzando batteria dall'amperaggio sensibilmente maggiore
io non ho mai letto da nessuna parte di questa indicazione, piuttosto di non usare batterie dall'amperaggio sensibilmente minore come ovvio.
Sul manuale officina della Capo c'è scritto :
"Impiegare come fonte di ricarica un veicolo di soccorso equipaggiato con batteria avente tensione nominale identica (dati riportati sulla batteria) alla batteria del veicolo da avviare (12V - 12 Ah)."
Ricarica bada bene, non avviamento, questo per non usare correnti di ricarica eccessive.

Da quando posseggo automobili ho sempre messo batterie con capacità maggiori rispetto a quelle di serie, Lo farei anche sulla Capo ma non c'è spazio (a parte queste http://blog.shoraipower.com/).
Ho chiesto anche a colleghi ben più esperti di me in materia (una volta la Marelli produceva batterie ora le rimarchia) e nessuno mi ha dato controindicazioni particolari (a parte il peso, costo, dimensioni, corrente di ricarica adeguata ecc).
Ciau
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da Moma »

Ciao Mcr grazie,
per chiarirci anche io monto in genere batterie con maggiore amperaggio, mi riferivo al "ponte" di avviamento di soccorso, ma se non ci sono controindicazioni :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Problema con tachimetro e indicatore km

Messaggio da Wolvy »

mcr ha scritto:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Boh..........in teoria posso anche attaccare una centrale dell'enel intera , ma se ho 12V problemi non ne posso avere.
Batterie auto e moto differiscono solo dal diverso amperaggio.
Poi una sovratensione è un altra storia
Quoto, più la capacità della batteria è elevata e meno caduta di tensione avremo all'avviamento; non per la capacità in se quanto perchè a capacità più grande corrisponde (normalmente) una resistenza serie più bassa e quindi una corrente di spunto più alta.
Il cruscotto ha patito ma non certo per l'uso della batteria da auto. Nel caso di Zippo si è cancellata la configurazione del cruscotto scritta in memoria. L'unico tentativo che si può fare che io sappia, è trapiantare la memoria da un altro cruscotto anche rotto ma con la configurazione corretta. Vedi qui:

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... om#p428671

Zippo se ne hai la possibilità, prova a dare il cruscotto rotto a Snoopy che provo a dargli un'occhiata. Sa mai ......
Io ci ho provato seguendo i tuoi consigli, ma purtroppo la sostituzione del chip non ha sortito alcun effetto! :oops:
Ma qualcuno è mai riuscito a far resuscitare una strumentazione defunta?

A me la maledetta mi ha mollato che segnava quasi 98.000!! :evil:
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”