Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

fiore ha scritto:Non puoi tagliare/accorciare quei fili altrimenti non ti arrivano più dopo o meglio ti resteranno troppo in tiro rispetto al cablaggio , dopo rischi di romperli per stiramento :roll:
Infatti ho dovuto aggiungere un po' di cavo, così ora ho due giunture, ma almeno sono saldate bene e sigillate!! :wink:

Comunque, continuando ad aprire la guaina di gomma ho trovato un'altra sorpresina:
Immagine

un altra bella giuntura tutta ossidata!! :evil: Questa volta è un positivo e quella giuntura non ha proprio senso!! C'è un filo che va da un connettore di fianco alla batteria ad un connettore di fianco al cilindro, ma perchè farci una giuntura??
Chi ha progettato quest'impianto elettrico avrebbe dovuto continuare a vendere palloncini al parco!! :evil: :evil:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Moma »

Contento che tu abbia risolto (eri sulla strada giusta sin dall'inizio, ma non avendo "denudato" bene il fascio cavi....) cmq era già successo esattamente questo non mi ricordo a chi... :roll: :roll:

La moto (se non erro) é a dimora fuori: prende tanta umidità, come dimostra la filettatura della ghiera dell'ammortizzatore che vedo in foto per cui questa può essere una causa (non comunque una giustificazione).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

Moma ha scritto:Contento che tu abbia risolto (eri sulla strada giusta sin dall'inizio, ma non avendo "denudato" bene il fascio cavi....) cmq era già successo esattamente questo non mi ricordo a chi... :roll: :roll:

La moto (se non erro) é a dimora fuori: prende tanta umidità, come dimostra la filettatura della ghiera dell'ammortizzatore che vedo in foto per cui questa può essere una causa (non comunque una giustificazione).
Contento anche io :lol: , finalmente ieri ho "chiuso" l'impianto elettrico, ho finalmente tolto il famoso connettore marrone che unisce lo statore al regolatore (il mio ancora non si è fuso!), ho fatto passare il 3 cavi dello statore sul lato sinistro della moto togliendoli dalla matassa di fili sulla destra e ho richiuso la guaina nera dopo aver fatto le saldature del caso e aver completamente sostituito il cavo positivo, inutilmente interotto nel mezzo e saldato! Ho provato e funziona tutto perfettamente :salta: :salta: :salta: :salta: .

Ora devo sostituire il filtro benzina che, con l'occasione, ho ordinato e poi spero di aver definitavemente chiuso il capitolo "falsi contatti"! :evil:

Per quanto riguarda l'umidità la mia ne ha presa solo nell'uso e ha dormito fuori solo in occasione dei viaggi, durante l'anno dorme al calduccio sotto una copertina :wink: , sarà per questo che l'impianto è durato 10 anni? :roll:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Moma »

Wolvy ha scritto: Per quanto riguarda l'umidità la mia ne ha presa solo nell'uso e ha dormito fuori solo in occasione dei viaggi, durante l'anno dorme al calduccio sotto una copertina :wink: , sarà per questo che l'impianto è durato 10 anni? :roll:
Fulvio, sarà anche una questione di casualità: non a tutte le CN con 10 anni accade quanto accaduto a te :sgrat: :sgrat: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da Wolvy »

Moma ha scritto: Fulvio, sarà anche una questione di casualità: non a tutte le CN con 10 anni accade quanto accaduto a te :sgrat: :sgrat: :giullare:
Ahahahah, hai ragione, alle altre si rompono le bobine, si spezzano le candele, vanno ad un cilindro, si spanano i bulloni del mono.... :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Con la freccia, la moto si spegne! Ringraziamenti a Fiore

Messaggio da glaucot »

questi figli di Noale! se avessero aggiunto 50€ al costo della CN avrebbero potuto consegnare un impianto elettrico degno di tal nome....... ed avrebbero fatto una figura migliore sul mercato e ci avrebbero eliminato tante rogne, anche pericolose! :oops: :oops:

sarà x la prox volta!

x fortuna che c'è il Fiore.....
ma il Fiore è di Noale? mi farebbe piacere conoscerlo! :roll: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”