Rottura regolatore: possibili cause e conseguenze

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Re: Rottura regolatore: possibili cause e conseguenze

Messaggio da omer68 »

Non serve cambiare solo il regolatore, bisogna anche cambiargli la posizione....quei geni del male di Aprilia lo hanno messo nel punto più caldo della moto! Elettronica e calore non vanno d'accordo...
Nella posizione originale dopo pochi minuti era rovente, ora nella nuova posizione( tra le forcelle anteriori, sotto la staffa di sterzo) anche nel traffico di Agosto rimane appena tiepido...ho fatto la modifica nel luglio 2008, da allora mai più avuto un problema.
I connettori andrebbero eliminati e i fili saldati direttamente, ma questa modifica dovresti fartela da solo, non credo che un meccanico voglia o possa fartela.
ex caponord, ora Honda crosstourer
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Rottura regolatore: possibili cause e conseguenze

Messaggio da glaucot »

omer68 ha scritto:Non serve cambiare solo il regolatore, bisogna anche cambiargli la posizione....quei geni del male di Aprilia lo hanno messo nel punto più caldo della moto! Elettronica e calore non vanno d'accordo...
Nella posizione originale dopo pochi minuti era rovente, ora nella nuova posizione( tra le forcelle anteriori, sotto la staffa di sterzo) anche nel traffico di Agosto rimane appena tiepido...ho fatto la modifica nel luglio 2008, da allora mai più avuto un problema.
I connettori andrebbero eliminati e i fili saldati direttamente, ma questa modifica dovresti fartela da solo, non credo che un meccanico voglia o possa fartela.
santa osservazione, omer. è meglio prevenire la seconda minchiata, che curare la seconda minchiata!
SILVER ha scritto:Allora .....fine (speriamo.. :sgrat: ) della storia.

Oggi mi è stato montato il nuovo regolatore, con l'attenzione di spostare leggermente quel connettore fuso dalla originaria posizione: ora è posizionato tra la batteria e le bobine posteriori, in zona più "arieggiata" e quantomeno ha fatto un pò di spazio a quell'ammasso di connessioni e fili che si trovano a ridosso del regolatore, sotto la fiancatina dx.

Il mecca (giovane ma sveglio e preciso) ha provveduto a controllarmi l'efficenza delle bobine (OK), la corrente erogata dallo statore (OK) e già che c'era mi ha pulito bene i corpi farfallati. Pezzi cambiati: il regolatore compreso di nuovo spinotto (originale Aprilia :rinco: ), e (finalmente) il clacson che era da tempo quasi muto. A proposito, mi ha montato quello di uno scarabeo 300 e vi assicuro che sulla capo è potentissimo!!!!

Costo finale (compresa manod'opera) € 260 (mica poco,eh), ma purtroppo solo il regolatore originale sta a 190 euri!!!!!

Stasera nel ritornare a casa la moto andava bene e non strappava, ma la prova è stata di pochi km.....vedremo di collaudarla per bene i prossimi giorni... e speriamo che questo regolatore nuovo duri almeno come il precedente..... (Km 53.000)!

Ringrazio tutti per le info e la solidarietà mostrata. Oggi, con il senno di poi vi avrei sicuramente rotto le scatole in piena notte, ma in quel momento, visto che non ero nel Burundi ma a pochi km dalla stazione di S. Benedetto del Tronto ero sicuro (ahimé... :oops: ) che un taxi ed un treno sarebbero stati facilmente reperibili... :tocco:

:tnx: :tnx: :tnx: ed ai prossimi giri.


p.s visto l'armamentario che vi portate normalmente in giro (bobine, regolatori di scorta ecc.) mi sono scoperto come un ingenuo quanto irresponsabile ottimista .... :azz: ... forse sarà meglio, in futuro, correre ai ripari!
silver, non ho capito se ti hanno sostituito anche il connettore dei fili dello statore che passa vicino ai cilindri, quei geni dell'aprilia l'hanno sistemato nel posto dove generalmente si preparano delle buone pizze alla napoletana......
ELIMINALI con una bella saldatura e cavo termorestringente!

però, bravo ragazzo, proprio tu mi hai trascurato il regolatore........
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
teorico
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 348
Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2006, 8:02
Località: Osimo (AN)

Re: Rottura regolatore: possibili cause e conseguenze

Messaggio da teorico »

SILVER ha scritto:p.s visto l'armamentario che vi portate normalmente in giro (bobine, regolatori di scorta ecc.) mi sono scoperto come un ingenuo quanto irresponsabile ottimista .... :azz: ... forse sarà meglio, in futuro, correre ai ripari!
Guarda Silver che gia' ti porti dietro tutto quello che ti serve: il buonsenso e (soprattutto) una carta di credito praticamente illimitata :giullare: :giullare:

Io non riesco a capire come mai avete tutti 'sti problemi con la caponord. Fate come me, la lasciate parcheggiata a prendere polvere in garage e vi garantisco che non vi dara' alcun problema!!!!! :roll: :evil:

P.s. ho scritto questo post con la principale intenzione che questa mia breve ricomparsa possa provocare quelle precipitazioni piovose che non si vedono qui da un paio di mesi....... :lol:

Un salutone a tutti!!!
Teorico & Bebi & Filippo
Aprilia ETV 1000 Caponord rossa "Goldrake"
Honda Transalp XL 600 V "neranera"
Osimo (AN)
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”