cavo blocchetto chiave e cavo accensione?

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
grigio1000
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2012, 16:15

cavo blocchetto chiave e cavo accensione?

Messaggio da grigio1000 »

Ciao a tutti.
Vediamo se riesco a spiegare bene il problema.
Circa un anno fa ho cambiato il cavo del blocchetto chiave rifacendo tutte le saldature nel blocchetto in quanto lo stesso cavo si stava tranciando a forza di girare il manubrio a destra e a sinistra. Naturalmente i fusibili saltavano.

Ora la storia si ripete; anche questo si va tranciando. Però stavolta mi sono accorto che oltre a saltare i fusibili secondari A e C (cioè estrema sinistra e centrale), usciva anche fumo dal cruscotto in quanto alcuni fili del cavo in questione tranciati erano andati a massa.

Fino a qui nessun problema, avendolo già fatto sto rifacendo il cavo del blocchetto aggiungendo qualche accorgimento per rafforzarlo nel punto soggetto a frizione.

Il problema è il fumo che ho visto, infatti ora che ho la CN (2004 ABS) con la parte anteriore tutta smontata ho notato che in un'altra treccia alcuni fili si sono squagliati e fusi tra loro.

Per evitare problemi , invece di rifarla artigianale come l'altra, vorrei comprare questa treccia originale ma non so come si chiama e dove cercarla. Praticamente questa treccia finisce dietro il fanale anteriore in due diramazioni una con connettore a 6 ed una con connettore a 2 , mentre seguendo fino ad arrivare all'altro capo della treccia essa finisce in sostanza nella manopola destra dove c'è il pulsante di accensione.

Ho provato a cercare nello schema elettrico ma non sono così bravo da riuscire ad individuare il nome o il codice di questa treccia. Qualcuno sa aiutarmi ? Dove è possibile acquistarla?

Il discorso del fumo mi ha sorpreso perché pensavo che il fusibile dovesse saltare prima ma poi ho notato che il fusibile C invece di essere da 15 era da 30 e non so come ciò sia avvenuto (ho comprato la CN usata e me ne sono accorto solo ora).

Altra domanda: se per rifare i vari cavi utilizzo fili elettrici di sezione comunque più grande è lo stesso ?

Ringrazio tutti e chiedo scusa se ho usato termini non proprio precisi.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”