Interrutore Frizione
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Interrutore Frizione
Purtroppo mi si è rotto l'interruttore che da l'ok al motore per partire quando si tira la frizione con marcia inserita, quello presente proprio sotto la leva per intenderci. Questo, che sembra marchiato "magura". Uno dei due contatti non rimane fermo nella sede ma scorre e non fa bene contatto all'interno. Qualcuno sa se si trovano o ha una soluzione da suggerirmi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Interrutore Frizione
http://www.motoshopitalia.com/interrutt ... 10838.htmlAle11 ha scritto: Purtroppo mi si è rotto l'interruttore che da l'ok al motore per partire quando si tira la frizione con marcia inserita, quello presente proprio sotto la leva per intenderci. Questo, che sembra marchiato "magura". Uno dei due contatti non rimane fermo nella sede ma scorre e non fa bene contatto all'interno. Qualcuno sa se si trovano o ha una soluzione da suggerirmi?
- Ale11
- SAW - L'enigmista
- Messaggi: 2442
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2003, 2:00
- Località: Montelupo
Re: Interrutore Frizione
Urca! un fulmine! grazie mille Giampà!! E tanti auguroni!!!!

Ho visto sul sito che lo danno per il freno invece della frizione e non è compatibile per la capo.....dici vada bene lo stesso?



Ho visto sul sito che lo danno per il freno invece della frizione e non è compatibile per la capo.....dici vada bene lo stesso?
Caponord 2001 "La smilza" superati i 190.000 km!!! 

- Lupo motociclista
- NUOVO STAFF
- Messaggi: 2355
- Iscritto il: lunedì 28 ottobre 2013, 13:09
- Moto: Pegaso strada 2008
- Località: TORINO
Re: Interrutore Frizione
Esiste anche l'opzione come ho fatto io sulla mia Pegaso, di cortocircuitare i fili in modo che risulti alla centralina il segnale "frizione tirata"
Io ho dovuto farlo per un difetto congenito della leva della frizione, che mi schiacciava sempre il pirulino del sensore, in effetti non è che serva a moltissimo, solo evitare di partire con la prima innestata.
P.S. Domandina, ha lo stesso passo e dimensioni di quello per la Pegaso? Visto che ho cambiato le leve, magari lo monto.
Io ho dovuto farlo per un difetto congenito della leva della frizione, che mi schiacciava sempre il pirulino del sensore, in effetti non è che serva a moltissimo, solo evitare di partire con la prima innestata.
P.S. Domandina, ha lo stesso passo e dimensioni di quello per la Pegaso? Visto che ho cambiato le leve, magari lo monto.

Ultima modifica di Lupo motociclista il mercoledì 16 marzo 2016, 15:44, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché
Albert Einstein

Albert Einstein

- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)