Breve vacanza estiva di una decina di gg. in Albania.
Qualche giorno prima del rientro, il fido Battery-bug mi avverte che la batteria si sta scaricando, visualizzando lo stato di batteria scarica ed attivando l'allarme acustico di sicurezza.
Percorro qualche km a fari spenti, poi il problema dell'allarme sembra rientrato ma lo stato di batteria scarica rimane.
Rientrato in Italia faccio ancora qualche centinaio di Km ricaricando frequentemente con il mantenitore: la batteria che ho è vecchiotta e decido di rimpiazzarla con la Motobatt maggiorata e l'acquisto a metà settembre, poi la monto a metà ottobre.
Nonostante ciò il difetto continua comunque a manifestarsi e la batteria si scarica inesorabilmente.
Sto sopravvivendo col mantenitore utilizzandolo ogni due/giorni.
Funzionalità alternatore verificata: i 60V tra le fasi sono ampiamente misurabili ed il voltaggio di ricarica sembra tutto sommato normale (non so se è paranoia ma forse è un tantino variato al rialzo).
A questo punto, non so se esistano altre misurazioni che possono essere utilizzate per svelare l'arcano (non credo che il Batterybug stia prendendo una cantonata) e accetto consigli.
Ho rotto il mosfet?
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Ho rotto il mosfet?
hai controllato bene i cavi del regolatore? pure a me e successo una cosa simile, che praticamente da fermo tutti i valori sembravano normali ma in moto non mi ricaricava abbastanza la batteria e se accendevo i fari non ricaricava più. controllati i cavi sembrava tutto ok e invece era in connettore del regolatore a mosfet che si era bruciata una capicorda e non lavorava a pieno regime..

- mcr
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3131
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
- Moto: Caponord ABS grigio dust
- Località: Frossasco
Re: Ho rotto il mosfet?
ma la tensione misurata quando viaggi con motore caldo, quanto vale?
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.

- lelex9
- FRENO BENE
- Messaggi: 366
- Iscritto il: domenica 25 agosto 2002, 2:00
- Moto: CapoCocca
- Località: Montello
Re: Ho rotto il mosfet?
Era successo anche a me ed era il negativo fissato male che faceva dei falsi contatti. Io infatti adesso ho peferito metterlo alla batteria per averlo più sott'occhio. Mi son pigliato anche gli improperi da Fiore (giustamente) ahahah...
- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: Ho rotto il mosfet?
Idem come sopra.. avevo um cavo che dallo statore andava al regolatore che si era ossidato e non faceva contatto bene.. in un giorno di utilizzo batteria a terra (il voltmetro non andava oltre gli 11,5-12v ). I valori di corrente sia dello statore che del regolatore erano regolari ma alla batteria
valori bassi. Ho comprato anche una batteria nuova ma niente ..valori bassi.
Ho ricontrollato cavo per cavo e ho trovato uno dei tre faston appunto ossidato..
..pulito e lavato con CRC ora sono due mesi che e' tutto ok. (14,5-14,8 v al voltmetro)..
valori bassi. Ho comprato anche una batteria nuova ma niente ..valori bassi.
Ho ricontrollato cavo per cavo e ho trovato uno dei tre faston appunto ossidato..
..pulito e lavato con CRC ora sono due mesi che e' tutto ok. (14,5-14,8 v al voltmetro)..
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: Ho rotto il mosfet?
Grazie a tutti per le risposte, la tensione è sempre stata 14,3-14,9 a volte leggo anche 15 per un istante.
Nel weekend ho eliminato il connettore marrone lato regolatore (ho saldato in attesa di rifare il cablaggio senza farlo passare nella V dei cilindri) pur trovando i contatti in ottimo stato, cioè ben stretti e senza ossidazione (avevo usato il CRC in via preventiva un paio di volte).
Morsetti batteria controllati e ricontrollati, non vorrei che l'impianto non ce la faccia a ricaricare la mega-motobatt, oppure che esista un assorbimento di energia a moto spenta che me la scarica ogni volta: unica modifica effettuata (ma il difetto lo avevo anche prima) è stata l'installazione dei cavi avviamento da 25 mmq....
Non ho però staccato il connettore dal mosfet per una verifica, cerco di farlo appena posso.
I morsetti batteria sono sicuramente un punto debole, seguendo la Giampy-via, cercherò di ridurre i capocorda fissati direttamente ai morsetti.
Certo che con questi piccoli inconvenienti, anche da quanto leggo qui, i venditori di batterie ringraziano parecchio!
Nel weekend ho eliminato il connettore marrone lato regolatore (ho saldato in attesa di rifare il cablaggio senza farlo passare nella V dei cilindri) pur trovando i contatti in ottimo stato, cioè ben stretti e senza ossidazione (avevo usato il CRC in via preventiva un paio di volte).
Morsetti batteria controllati e ricontrollati, non vorrei che l'impianto non ce la faccia a ricaricare la mega-motobatt, oppure che esista un assorbimento di energia a moto spenta che me la scarica ogni volta: unica modifica effettuata (ma il difetto lo avevo anche prima) è stata l'installazione dei cavi avviamento da 25 mmq....

Non ho però staccato il connettore dal mosfet per una verifica, cerco di farlo appena posso.
I morsetti batteria sono sicuramente un punto debole, seguendo la Giampy-via, cercherò di ridurre i capocorda fissati direttamente ai morsetti.
Certo che con questi piccoli inconvenienti, anche da quanto leggo qui, i venditori di batterie ringraziano parecchio!


-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 115
- Iscritto il: lunedì 11 luglio 2011, 23:23
Re: Ho rotto il mosfet?
Io invece ho bruciato il fusibile da 30A che collega il mosfet alla batteria per ben 2 volte in una giornata. Ora la moto e ferma aspettando un nuovo portafusibili. Quello vecchio di 12 mesi si è biscottato. Che puo significare?
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: venerdì 20 novembre 2015, 20:44
- Moto: ETV 1000
- Tel: 3805880636
- Località: Aprilia (LT)
Re: Ho rotto il mosfet?
Hai qualche corto in giro. Controlla bene tutti i cavi e vedi se qualcuno va a massa...

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: Ho rotto il mosfet?
Un punto debole è il portafusibile da 50 ampere.....acquistate un buon portafusibile
http://www.tecnocamper.com/portafusibil ... xival.html
E controllare tutte le connessioni ---morsetti batteria...massa sul cilindro posteriore .... faston sul mosfet....
http://www.tecnocamper.com/portafusibil ... xival.html
E controllare tutte le connessioni ---morsetti batteria...massa sul cilindro posteriore .... faston sul mosfet....
