Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da teuz74 »

D@rione ha scritto:sbato
D@rione ha scritto:matina
D@rione ha scritto:qeusti
D@rione ha scritto:latro
D@rione ha scritto:msofet
D@rione ha scritto:erogazinoe
D@rione ha scritto:sistituire
ok, son contento per te, problema risolto... però Dario... non puoi stare ubriaco già di lunedì mattina :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

:azz: :azz: :azz:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Mitico teuz... ma qui a lavoro devo scrivere alla svelta e a sgamo, sai com'è... della serie "come viene viene"!!
Cmq mi hai fatto scompiscia'!
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

Insomma confermi che :roll: :roll:
se questi Mosfet si trovano come ricambi (tutti i nostri lo sono) evidentemente é falsa la tesi che "non si rompono mai" :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

Così pare.... ancora non ho avuto tempo di togliere la fiancatina per prendere il modello preciso... appena ho 5min lo faccio e posto anche un paio di foto......... :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da luca »

sfatiamo un mito:

se quando si accendono i servizi (fari, scaldamani, faretti aggiuntivi, eccc....)
la tensione scende
NON è colpa del regolatore che non regola
ma è colpa del cablaggio oppure dello statore

lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da D@rione »

luca ha scritto:sfatiamo un mito:

se quando si accendono i servizi (fari, scaldamani, faretti aggiuntivi, eccc....)
la tensione scende
NON è colpa del regolatore che non regola
ma è colpa del cablaggio oppure dello statore

lampz
L.
No aspetta, fammi capire.... mi stai dicendo che se rifaccio anche i cablaggi all'impianto dei faretti aggiuntivi quando poi vado ad accenderli la tensione rimane invariata???? Ho capito bene??? :roll: :roll: :roll:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da GheGhe »

Hai capito male... :giullare:

L'assorbimento c'e'... Ma aiuta...
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da overland600 »

buongiorno a tutti !!! ... ho letto e riletto tutti i messaggi di questa discussione per cercare una eventuale soluzione al problema che mi affligge da qualche settimana, ma senza trovare nessuna risposta ...
e quindi sono qui ad esporvi l'argomento sperando in un consiglio illuminante di qualche esperto; premetto che 2 settimane fa dopo aver percorso un centinaio di km con fari accesi, spengo la moto ... e non è più ripartita .. batteria quasi morta ... aveva 2 anni e mezzo e l'ho sostituita ... ho acquistato un voltmetro digitale per verificare le tensioni dell'impianto e l'ho collegato alla presa accendisigari aggiuntiva che ho installato da tempo vicino il manubrio ... collegata direttamente alla batteria ...
l'anomalia è questa ... a fari spenti ...appena messa in moto e fino a 4000 giri circa il voltmetro mi segna 14 volt circa ...superati i 4000 giri scende ma mai sotto i 13,5 ...e fino qui penso ..tutto ok ...
se accendo solo il quadro ... ancora tutto ok ... appena accendo i fari anabbaglianti ... la tensione indicata dal voltmetro scende sotto i 13 ... si aggira sempre sui 12,50 massimo ... se provo a moto spenta ad accendere i fari l'abbassamento della tensione indicata non è cosi drastico ... passa dai 14 v. a 13,50 ... come mai con la moto in moto si abbassa cosi tanto?
il regolatore di tensione ha 2 anni di vita ... tutte le bobine sono state sostituite l'anno scorso ... non ci sono aggeggi elettrici aggiuntivi ... non so che fare ... che proponete ???
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Avatar utente
plurimus
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1464
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
Località: San Miniato (pisa)

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da plurimus »

secondo me hai una dispersione da qualche parte.... controlla nell'impiando dentro la guaina lato dx dietro al telaio....ci sono dei grippaggi sui fili che con il tempo si ossidano dando problemi,verifica e x sicurezza togli quelle fascette che si possono chiamare (ruba corrente) e salda a stagno. e facci sapere....
il regolatore è quello originale aprilia o mosfet???
Avatar utente
giancarsenio
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1360
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 8:03
Moto: Aprilia Caponord ETV1000 ABS
Località: Torino

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da giancarsenio »

overland600 ha scritto: se accendo solo il quadro ... ancora tutto ok ... appena accendo i fari anabbaglianti ... la tensione indicata dal voltmetro scende sotto i 13 ... si aggira sempre sui 12,50 massimo ... se provo a moto spenta ad accendere i fari l'abbassamento della tensione indicata non è cosi drastico ... passa dai 14 v. a 13,50 ... come mai con la moto in moto si abbassa cosi tanto?
Ciao,
io non so tanto pratico, ma il calo che noti a motore acceso è temporaneo o costante? Perchè anche a me capita che quando accendo i fari e/o i fendinebbia (alogeni) noto un calo della tensione, ma dopo qualche istante la tensione aumenta e si stabilizza (a 4000 giri costanti anabb.+fendinebbia ho 14volt sul voltmetro al cruscotto, qualcosina in più sulla batteria).

Ma hai il regolatore originale o il mosfet??
Eppoi hai 14volt a motore spentoe fari spenti?????

Ciao
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

Il regolatore di tensione ti sta abbandonando :ok:

perché con la moto spenta e con i fari accesi l'abbassamento di tensione é minore rispetto a quando é in moto? Per l'equivalenza di un regolatore che non funziona a dovere, e che non é in grado di compensare la maggiore energia richiesta dall'impianto di iniezione quando sei in moto.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da overland600 »

grazie a tutti per le risposte ...

il regolatore è quello originale aprilia ...quindi non mosfet ... è corretta l'osservazione di Moma che si chiede del perchè della differenza tra moto spenta e moto accesa ... ma con i fari spenti i 14 volt a moto accesa ci sono tutti (con qualche oscillazione) ... invece appena accendo i fari incomincia una caduta libera che si stabilizza intorno ai 12,40 volt ... e non risale ... se volessi fare delle misurazioni dello statore ... controllo le resistenze con tester su amper ...e lo scollego dall'impianto ... ma se volessi controllare le tensioni in uscita devo comunque scollegarlo dall'impianto o posso misurarlo cosi com'è?...chiaramente con la moto accesa ...

ancora grazie per la disponibilità ...
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da overland600 »

plurimus ha scritto:secondo me hai una dispersione da qualche parte.... controlla nell'impiando dentro la guaina lato dx dietro al telaio....ci sono dei grippaggi sui fili che con il tempo si ossidano dando problemi,verifica e x sicurezza togli quelle fascette che si possono chiamare (ruba corrente) e salda a stagno. e facci sapere....
il regolatore è quello originale aprilia o mosfet???
ma di che zona parli esattamente ... vicino il regolatore di tensione o dietro il cruscotto ??
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da Moma »

overland600 ha scritto:grazie a tutti per le risposte ...

il regolatore è quello originale aprilia ...quindi non mosfet ... è corretta l'osservazione di Moma che si chiede del perchè della differenza tra moto spenta e moto accesa ... ma con i fari spenti i 14 volt a moto accesa ci sono tutti (con qualche oscillazione) ... invece appena accendo i fari incomincia una caduta libera che si stabilizza intorno ai 12,40 volt ... e non risale ... se volessi fare delle misurazioni dello statore ... controllo le resistenze con tester su amper ...e lo scollego dall'impianto ... ma se volessi controllare le tensioni in uscita devo comunque scollegarlo dall'impianto o posso misurarlo cosi com'è?...chiaramente con la moto accesa ...

ancora grazie per la disponibilità ...
lascia stare le misurazioni statiche,
passa subito a misurare la tensione (corrente alternata) che ti deve uscire da due dei tre fili gialli (presi alternativamente uno per l'altro, non importa quale).
Posiziona ovviamente il tester su AC o CA (oppure simbolo corrente alternata) e accendi la moto, cavi in uscita dallo statore staccati dal regolatore. Devi avere più o meno 60V (forse un pelo di più) prendendo - ripeto - i tre fili a due a due (in pratica tre prove, A con B, A con C, B con C

ciao
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
overland600
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 198
Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 13:05
Località: BARI

Re: Funzione impianto di ricarica (dubbi)

Messaggio da overland600 »

ok grazie! ... misuro e poi vi aggiorno !!!
... non importa di che moto sei ... ma quanti km fai !
... presidente@bikerzon.it
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”