Però ho sentito dire di versioni commerciali dello stesso
Statore andato!!
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- Black02
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2669
- Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
- Località: Codisotto (R.E)
Mi sembra di ricordare che Attila lo mandò a prendere all'estero...non ricordo dove....e credo che l'abbia pagato mooolto meno che qui (credo fosse pure originale)...
a me giovedi è partita la batteria...e qui attorno e tutto chiuso spero da domani riapra qualcuno...
psOT: Andy ho parlato con Fiore per un carica/manutentore e se viene alla Cinghialata me lo porta lui....altrimenti se ti va (pagando) mi faresti da corriere...
fine OT
a me giovedi è partita la batteria...e qui attorno e tutto chiuso spero da domani riapra qualcuno...
psOT: Andy ho parlato con Fiore per un carica/manutentore e se viene alla Cinghialata me lo porta lui....altrimenti se ti va (pagando) mi faresti da corriere...
fine OT
Ultima modifica di Black02 il domenica 19 agosto 2007, 22:30, modificato 1 volta in totale.
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
[/img]- salvadi
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3321
- Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
- Località: UD Cassacco
- Contatta:
- maxpompone
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 781
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2003, 1:25
- Moto: CN 1200 Rally Giallo Dune
- Località: Provincia di Treviso
- Contatta:
Confermo che i miei guai sono cominciati con una giornata americana moolto caldafiore ha scritto:salvadi ha scritto:pochi km per uno statore !
io mi sto toccando le parti basse... foto dell ex statore ? possibili cause del prematuro decesso indicate dal guru ? danno economico ?
Andy mi ha riferito che è stato circa mezz'ora con moto ferma al minimo, a passo d'uomo in mezzo ad una città,ventole sempre attaccate...........e credo che qui abbia influito..........infatti poco dopo nel ritorno è ceduto.(calcolando che con le ventole sempre accese l'acqua reale è a 104/107°..........quindi l'olio non venedo raffredato penso salga un pelino di più!!!!!!!.........)
Max pompone in America mi riferiva che il giorno prima avevano fatto una gran coda,caldo era a manetta e ventole sempre accese, e perfino sfiatava acqua dalla vaschetta da quanto caldo era(magari io l'avevo messa leggermente sopra il max per il viaggio) ..........però dopo questa scaldata fatalità ha ceduto.
Ciao Fiore
Forse a quasi 100.000 km era destino che nel piazzale dell'Harley finisse di vivere
In Spagna 15 giorni fa' ho fatto mezza giornata a 37-40 gradi esterni velocità autostradale 130-140 Km/h con temperatura motore vicina ai 90 gradi, devo cominciare a tremare???
In altre occasioni in mezzo al tremendo traffico Marocchino la ventola girava a palla con il motore fisso a 100 gradi (mai sopra)
Speremo ben...
Sartor Massimo Simone: oltre 200.000 km con la CapoNord e 600.000 Km totali si pura passione! Da CapoNord a San Francisco, da Marrakech al confine Iraniano, da Reykjavik a Dublino a Palermo. Inseguo i miei sogni e qualche volta li vivo!
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
www.caponord.eu - www.computersrl.com - www.pompone.com
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
Ciao Max... però è strano che in autostrada la temperatura ti salisse così tanto, io la scorsa settimana, con temperature attorno ai 38 gradi, pur muovendomi ad andature non elevate (mi seguiva Monicamaxpompone ha scritto: In Spagna 15 giorni fa' ho fatto mezza giornata a 37-40 gradi esterni velocità autostradale 130-140 Km/h con temperatura motore vicina ai 90 gradi
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
...sono d'accordo, ma alcuni aspetti erano "oggettivi", ad esempio la temperatura esterna (38° sono sempre 38° che tu sia in centro Italia o in centro Spagna), o la velocità (e conseguente quantità d'aria ricevuta dal radiatore)... di certo, 90° gradi di temperatura acqua ad andatura costante in autostrada ai 130-140 km/h, pur con 40° di temperatura dell'aria a me darebbero qualche perplessità... ma con ogni probabilità è solo una mia paturnia...Moma ha scritto:Ivano, penso che non si possano fare paragoni "virtuali" su questo aspetto... Eravate in 2 location completamente diverse...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- pipo1961
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 993
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
- Località: vicino Roma
Moma ha scritto:
Ivano, penso che non si possano fare paragoni "virtuali" su questo aspetto... Eravate in 2 location completamente diverse...
...sono d'accordo, ma alcuni aspetti erano "oggettivi", ad esempio la temperatura esterna (38° sono sempre 38° che tu sia in centro Italia o in centro Spagna), o la velocità (e conseguente quantità d'aria ricevuta dal radiatore)... di certo, 90° gradi di temperatura acqua ad andatura costante in autostrada ai 130-140 km/h, pur con 40° di temperatura dell'aria a me darebbero qualche perplessità... ma con ogni probabilità è solo una mia paturnia...
Per poter far un confronto, manca un dato molto importante
l'umidita' dell'aria
cia'
Ivano, penso che non si possano fare paragoni "virtuali" su questo aspetto... Eravate in 2 location completamente diverse...
...sono d'accordo, ma alcuni aspetti erano "oggettivi", ad esempio la temperatura esterna (38° sono sempre 38° che tu sia in centro Italia o in centro Spagna), o la velocità (e conseguente quantità d'aria ricevuta dal radiatore)... di certo, 90° gradi di temperatura acqua ad andatura costante in autostrada ai 130-140 km/h, pur con 40° di temperatura dell'aria a me darebbero qualche perplessità... ma con ogni probabilità è solo una mia paturnia...
Per poter far un confronto, manca un dato molto importante
l'umidita' dell'aria
cia'

________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
...no, no, a 'sto punto se è normale l'acqua quasi pronta per farci il te mentre si viaggia a 140 all'ora in autostrada, io mi accontento della CAPONORDCONILMIGLIORRAFFREDDAMENTODELMONDO...Moma ha scritto:No Ivano... forse é che dopo la vendita di Pacifico la CAPONORDMIGLIOREDELMONDO é la tua![]()
![]()
...e poi, di CAPONORDMIGLIORIDELMONDO ce n'era una... e il proprietario se l'è venduta...
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
...caxxo, manca un bel po' Gaetano... sarebbe già intervenuto da tempo, cazziando per incompetenza a destra e a manca, se ancora fosse un caponordista...
:ridi::ridi:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
dovrebbe essere ancora nella sua Sicilia... starà lavorando sull'Etna per trasformarlo nel MIGLIOREVULCANODELMONDO macchevvellodicoaffà
se sentiamo un botto e si alza una nuvola nera di fumo e fuliggine da sud stiamo sicuri che torna di corsa qui a fare lo sborrone per la sua ultima trovata...
se sentiamo un botto e si alza una nuvola nera di fumo e fuliggine da sud stiamo sicuri che torna di corsa qui a fare lo sborrone per la sua ultima trovata...
MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE