Ventola impazzita.. no.. centralina fusa

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da atmavictu »

Gianlu-Gianlu ha scritto:Ma l'hai fatta fare tu la modifica o Zerba? :roll:
non importa chi l'ha fatta fare, ma chi l'ha eseguita dicendo di averne fatte diverse senza avere avuto problemi, lui il mecca, ma la moto si :evil:
io rimango basito, vorrei potermi occupare professionalmente di certi personaggi che dall'alto della loro professionalità fanno minkiate a bizzeffe, tanto poi i problemi li risolvono i proprietari pagando, non solo la nuova centralina che sappiamo essere costosissima, ma anche la manodopera occorrente, oltre alla risoluzione del problema, anche a causarlo :evil:
e dire che a detta di molti è un accreditato V60 di cui nei vari forum, oltre che qua, vengono elogiate le doti.....
ma quali?
quelle di riuscire a produrre reddito per se e per l'aprilia o altro?
chiudo perché non mi va di farmi bannare a vita ....
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da Moma »

atmavictu ha scritto: e dire che a detta di molti è un accreditato V60 di cui nei vari forum, oltre che qua, vengono elogiate le doti.....
ma quali?
josé, può darsi che sia come dici tu, ma se invece la moto avesse passato lo stretto già modificata? :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da Dax »

Moma ha scritto:...ma sulla Caponord a che serviva? tanto per avere un interruttore in più? Allestimento speciale "alla Meoni"? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
M'hai rubato il pensiero :roll: :roll:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da atmavictu »

Moma ha scritto:
atmavictu ha scritto: e dire che a detta di molti è un accreditato V60 di cui nei vari forum, oltre che qua, vengono elogiate le doti.....
ma quali?
josé, può darsi che sia come dici tu, ma se invece la moto avesse passato lo stretto già modificata? :wink:
ho già fatto due telefonate e mi sono state confermate le mie masturbazioni mentali, quindi dico che gabriele ha avuto probabilmente un processo sommario ma per colpa di chi ha causato anche questo problema alla cn ora di superbrady.
con questo voglio dire che se uno è un professionista serio e competente solo sulla parte meccanica di una moto che ha anche una discreta parte di elettronica ed elettricità in gioco, deve cimentarsi solo su quella parte che gli consente di non causare danni con certezza, di certo non deve fare, come qualcuno fa a spese dei motociclisti, automobilisti etc, tirocinio pratico sul campo. soprattutto non deve dichiarare, a domanda diretta e precisa, io ne ho fatto di diversi di questi impianti per avere l'accensione della ventola manualmente, quando poi brucia la strumentazione, e, se il fattaccio comunque si verifica, dovrà farsi carico di tutti i danni, comprese le spese di ripsistino dell'impianto e della centralina, che in questi casi andrà comprata nuova in aprilia, che tra l'altro in quel posto ha la sua di faccia :evil:
ho già detto troppo, mi limito a osservare i fatti come un semplice voyeur che è meglio!!!
Immagine
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da Dax »

atmavictu ha scritto:...soprattutto non deve dichiarare, a domanda diretta e precisa, .
atmavictu ha scritto:...vorrei potermi occupare professionalmente di certi personaggi che dall'alto della loro professionalità fanno minkiate a bizzeffe
Se mi permetti suggerirei ... sentiamolo a S.I.T., durante la stesura del verbale dopo che ha detto quello che ha detto emergendo gravi indizi ecc. ecc. si interrompe e si passa ad altro tipo di verbale :giullare: :giullare: :giullare:


si scherza n'è :wink: ... a poi sto in ferie :salta: :salta: :salta:


cmq tornando sull'argomento, non conosco la situazione, pero' la mia prima domanda è quella di prima perche' la necessità di far partire sta ventola a comando? Ci sono stato anche in Sicilia ed a parte essere rimasto a piedi con l batteria morta, ho visto il termometro superare abbondantemente i 40 ma la ventola ha sempre fatto il suo sporco lavoro 8)


Booo :roll: :roll: a volte mi sembra che li cerchiamo i guai
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da atmavictu »

Dax ha scritto:
atmavictu ha scritto:...soprattutto non deve dichiarare, a domanda diretta e precisa, .
atmavictu ha scritto:...vorrei potermi occupare professionalmente di certi personaggi che dall'alto della loro professionalità fanno minkiate a bizzeffe
Se mi permetti suggerirei ... sentiamolo a S.I.T., durante la stesura del verbale dopo che ha detto quello che ha detto emergendo gravi indizi ecc. ecc. si interrompe e si passa ad altro tipo di verbale :giullare: :giullare: :giullare:


si scherza n'è :wink: ... a poi sto in ferie :salta: :salta: :salta:


cmq tornando sull'argomento, non conosco la situazione, pero' la mia prima domanda è quella di prima perche' la necessità di far partire sta ventola a comando? Ci sono stato anche in Sicilia ed a parte essere rimasto a piedi con l batteria morta, ho visto il termometro superare abbondantemente i 40 ma la ventola ha sempre fatto il suo sporco lavoro 8)


Booo :roll: :roll: a volte mi sembra che li cerchiamo i guai
io sarei per una pratica che una volta dava i suoi frutti in questa terra che mi vede ospite e che qua chiamano: "u lignu"
ciao dax, anch'io sono inferie, forse per altri due giorni, ma siamo colleghi?
e che piacere, :giullare: :giullare:
ti metto il mio cellulare, fatti sentire: 33I36O4387
hai ragione quando dici a che cosa serve sulla caponord un interruttore in più fine solo a se stesso?
però questo non autorizza chi materialmente esegue la modifica a sventrare una centralina "per vedere se riusciamo ad aggiustarla", io direi anzi che se su una moto un lavoro non va fatto, un buon prfoessionista ti dice chiaro e tondo che non si fa, sia perché non conosce le controindicazioni a cui potrà andare incontro sparando corrente dentro la centralina, sia perché i soldi si guadagnano risolvendo i problemi e dando servizi, mica fottendo il proxx :evil:
abbracci, josé
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da Moma »

A questo punto...

bigghio, chi ha fatto sta modifica del :culo: ?

Caro Atma... come ben sai, negli interrogatori dicono tutti la verità :sbellica:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da renero »

Max l'ha fatta il meccanico a roma, brady gira spesso nel traffico e voleva avere modo di attivare la ventola manualmente.
Bisognerebbe comunque vedere come è stata realizzata, la descrizione di Bigghio è sommaria, prima di attribuire responsabilità.

PS io intanto rivoglio la mia centralina ;-)
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
bigghio
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 402
Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 20:56
Località: Roma

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da bigghio »

renero ha scritto:Max l'ha fatta il meccanico a roma, brady gira spesso nel traffico e voleva avere modo di attivare la ventola manualmente.
Bisognerebbe comunque vedere come è stata realizzata, la descrizione di Bigghio è sommaria, prima di attribuire responsabilità.

PS io intanto rivoglio la mia centralina ;-)


E' gia nel mio box come posso oggi ti chiamo al cell. :-?
Avatar utente
SuperBrady
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 99
Iscritto il: mercoledì 31 marzo 2010, 12:38
Moto: bmw r 1200 adventure
Località: Roma

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da SuperBrady »

Ciao ragazzi ..
innanzitutto scusatemi per la mia, seppur breve, assenza dal forum ...
... ero impegnato contemporaneamente sul lavoro e sulla moto
ma anche frustrato/depresso/inca***to per l'ennesima grana su questa moto :firedevil: :firedevil: :rinco: :rinco: :shocking: :shocking: .
:nero:
....così bighhio che è un caro amico ed una persona davvero disponibile ha scritto per me :angelo: :angelo: :angelo:
Per correttezza nei confronti dell'originario proprietario mi sembra anche opportuno chiarire che l'interruttore manuale dell'elettroventola l'ho messo io da Simone a Pomezia :grr: :grr: :grr: ...su consiglio del suddetto meccanico che ha anche materialmente provveduto alla costruzione ed alla messa in opera dell' "accrocco" .... mentre io avrei voluto mettere la doppia ventolina "alla Giampaolo" :salam: :salam: - ironia della sorte, proprio per evitare eventuali ulteriori grane - in quanto giro spessissimo in mezzo al traffico congestionato di Roma ....
Colgo infine l'occasione per ringraziare tutti Voi che siete sempre disponibili con i vostri consigli, per ringraziare Renero che mi ha provvisoriamente prestato la centralina per effettuare il test (grazie Renero, te la ridò al più presto!!!)
.... e, soprattutto, per ringraziare pubblicamente Josè, la cui disponibilità, cortesia e gentilezza mi hanno veramente commosso -----GRAZIE JOSE' ---- :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :angelo: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx: :tnx:

Lamps....
Non è vero che non si possa vivere senza una moto. E' vero soltanto che senza una moto non si può aver vissuto.
......4 ruote muovono il corpo....2 muovono l'anima....
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da Giampaolo »

e va bè.........però doveva almeno prima di collegare l'interruttore , pensare che non era il bulbo termostatico a far partire la ventola ma la centralina :evil: :evil: :evil: moltissime auto quali la Audi ed altre auto tedesche utilizzano lo stesso sistema della Capo.....ed anche su di loro vale lo schema che ho postato io.....nulla deve interferire con l'elettronica della ECU se no son dolori :roll: :-? :-? :-?
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da Skorpio70 »

Immagine

Vi ricorda qualcosa?

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da Moma »

Bradi... posso con molta grazia osservare che Imho ti sei fatto un problema che in fondo non esiste? In mezzo al traffico di Roma, aver la possibilità di far partire la ventola.... non serve ad una mazza.

Il rotax non si surriscalda, la ventola parte al momento giusto (circa 97°) e stacca quando serve.

Hai rimesso "in marcia" il veicolo, non stuzzicare il can che dorme :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
ZERBA-UTENTE BANNATO
BANNATO
Messaggi: 683
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da ZERBA-UTENTE BANNATO »

premetto che non mi va nemmeno a me di fare polemica :wink:

questa modifica mai fatta e mai stata fatta.... nemmeno sulla K l'ho fatta che è risaputo che riscalda in maniera bestiale, con l'aprilia mai avuto problemi di temperatura e in estate c'ho girato parecchio...
Buona fortuna, seguo sempre la discussione con interesse :wink:
Avatar utente
Skorpio70
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1831
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2003, 13:22
Tel: 338 7259865
Località: Siena

Re: Ventola impazzita..

Messaggio da Skorpio70 »

[ZERBA-UTENTE BANNATO] ha scritto:premetto che non mi va nemmeno a me di fare polemica :wink:

questa modifica mai fatta e mai stata fatta.... nemmeno sulla K l'ho fatta che è risaputo che riscalda in maniera bestiale, con l'aprilia mai avuto problemi di temperatura e in estate c'ho girato parecchio...
Buona fortuna, seguo sempre la discussione con interesse :wink:
Tranqui, è già sato specificato chiaramente da Bigghio.

p.s. Per 'sti ragazzi che c'erano venerdì sera a cena da Lallo: le maniiiiii, mi si muovono le maniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Piaggio Ciao --> Piaggio Vespa 125 ET3 Primavera --> Cagiva Elefant 3 --> Suzuki DR 600 --> Aprilia Caponord
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”