Problema Avvio Moto-quadro spento

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da Sting AB »

Tranquillo che Aotr non ti molla mai :wink: la prova delle bobine la puoi fare facilmente in modo empirico, staccando la pipetta della candela corrispondente alla bobina che vuoi testare e collegando una candela di scorta per vedere se la scintilla scocca in modo regolare, ovviamente a motore acceso... se riesci ad arrivare a Roma puoi portarla da Enrico di Motopassione, zona Appio latino vicino a dove abito io, è uno di cui ti puoi fidare, l'altrro mecca competente è Simone ma sta a Pomezia e quindi più lontano da casa tua.
Per fare tutti i test "fai da te" ti consiglio di chiamare Giampaolo (il suo num di cell è nella sua firma) che è un grande per risolvere le situazioni di emergenza e ti può guidare nelle operazioni da fare 8)
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da feroci »

Buongiorno ragazzi,
un aggiornamento .Guidatemi per i successivi step per favore.
Non faccio altre domande :P

A)Ho collegato la batteria che ho tenuto in carica per oltre 15 ore.
il quadro rimane parziale, quasi morto.Scrivo quasi perchè funziona la spia del folle, quella dell'olio e quella del cavalletto si accendono.
Il contagiri non si muove, contakm , km totali, temperatura etcetc

Immagine

B)La moto si è accessa bene.Tiene il minimo e va su di giri come prima.Ci sono anche tornato a casa percorrendo 3 km.
Tuttavia credo che il regolatore non carichi la batteria. infatti con moto al minimo e con un tester sui morsetti vedo 9/10V
Se accellero la tensione visualizzata sul tester cala quasi a zero.

video:


Qui lo stato della tensione prima di accenderla che segnava 12,59V
Immagine

C)Questo punto è nuovo. La moto in garage, con blocchetto a off e chiavi in tasca, rimane accesso lievemente la spia dell'olio :roll: . Ho staccato la batteria per non scaricarla. Ho scritto lievemente perchè non accessa al massimo la spia dell'olio ma un 50% rispetto al normale. Vi è mai capitato?

Grazie ancora
Ultima modifica di feroci il domenica 10 aprile 2011, 13:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da Sting AB »

Il punto C è fondamentale, vuol dire che hai qualche filo che scarica a massa e ti succhia un bel po' di corrente.
Il regolatore mi sembra comunque andato, così come la batteria che pur arrivando alla tensione nominale non mantiene lo spunto e si scarica subito :roll:
Il quadro invece potrebbe essere ancora sano :D visto che si accendono solo le spie che credo non passino dal microprocessore; quest'ultimo funziona solo se la tensione è ok, forse è andato in autoprotezione e potrebbe risorgere quando avrai risolto i falsi contatti e sostituito regolatore e batteria, altrimenti potresti averlo bruciato per un cortocircuito.
Giampaolo che ne pensi?
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da feroci »

Sting AB ha scritto:Il punto C è fondamentale, vuol dire che hai qualche filo che scarica a massa e ti succhia un bel po' di corrente.
Il regolatore mi sembra comunque andato, così come la batteria che pur arrivando alla tensione nominale non mantiene lo spunto e si scarica subito :roll:
Il quadro invece potrebbe essere ancora sano :D visto che si accendono solo le spie che credo non passino dal microprocessore; quest'ultimo funziona solo se la tensione è ok, forse è andato in autoprotezione e potrebbe risorgere quando avrai risolto i falsi contatti e sostituito regolatore e batteria, altrimenti potresti averlo bruciato per un cortocircuito.
Giampaolo che ne pensi?

Grazie!
In attesa di Giampaolo, che ho provato a chiamare ma probabilmente è in giro in moto perché non risponde....

a) Sostituite la batteria con una nuova.
Quali mi suggerite?

b) acquistare il regolatore mosfet.
Provo a cercare sul mercatino.
E' difficile da installare? E' necessario alzare il serbatoti? Di farlo ho timore per via dei tubi benzina che già mi hanno dato problemi.

Il filo in corto non me lo aspettavo... :cry:
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da feroci »

[quote="Moma"][/quote]

Ciao Moma,
ho visto che anche tu vendi il regolatore mosfet. E' corretto?
E' disponibile? Montaggio incluso quanto desideri ? :)
Grazie
Omar
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da teuz74 »

Ho la brutta impressione che ci siano più problemi da risolvere.

Che ci sia qualcosa che va a massa sul cruscotto mi pare evidente, bisogna aprire il testone e andare a cercare il filo incriminato.
Problema non piccolo visto il casino di fili che ci sta la dentro ma è un lavoro da fare
C'è di buono che i connettori sono due per cui, staccando il connettore giusto la spia olio si spegna definitivamente e l'attenzione si concentra solo su quel connettore.

Problema due: la ricarica
Sono da fare tutte le prove come da manuale per capire se il problema di ricarica è causato da regolatore di tensione o statore o batteria che non tiene.

Per questioni statistiche è il regolatore, ma bisogna averne la certezza strumentale

Visto che la moto dovrà essere smontata, tanto vale andare anche a controllare i soliti maledetti connettori marroni dello statore in mezzo ai cilindri e sul regolatore di tensione, perdite se ne potrebbero avere anche li e anche se non vi fossero problemi tanto vale prevenire subito.

Ci sono parecchie ore di lavoro...
Buon lavoro e tienici aggiornati, vediamo di risolvere velocemente con l'aiuto del forum
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da teuz74 »

Il mosfet è molto semplice da installare, volendo si può fare anche senza togliere il serbatoio ma il lavoro è come dire "fatto a metà" perché rimarrebbe inalterato il connettore marrone dello statore tra i cilindri che a più di qualcuno ha dato problemi

Meglio eliminarlo e fare saldatura a stagno con dei cavi nuovi
Lavoro indubbiamente più lungo ma più sicuro

Se hai problemi chiamami 3477042007
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da Giampaolo »

:oops: Ciao Feroci, ....hai ragione, ero in giro 8) sulla nave Olbia Livorno !!!! ora sono a Cesano Maderno.......

Passiamo al problema !!!!
1 - metti in moto la Capo, e controlla la tensione alterata al morsetti marrone (i 3 fili gialli ), a 4000 giri, se l'alternatore va bene, troverai tensioni intorno ai 70 volt più o meno.
2- se al punto primo e tutto ok ...misura la tensione all'uscita del regolatore dove vi sono 4 fili (connettore bianco ) sempre a 4000 giri sarai a 13,8 volt ( con o senza batteria carica )
3- se al punto 1 e 2 i valori che hai trovato sono giusti....la batteria è andata !!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da Moma »

feroci ha scritto: Ciao Moma,
ho visto che anche tu vendi il regolatore mosfet. E' corretto?
E' disponibile? Montaggio incluso quanto desideri ? :)
Grazie
Omar
Ciao Omar, il mio lo ha acquistato qualche giorno fa Tennariver, mi spiace.
Per i tuoi problemi, come ha già detto Giampaolo effettua quelle prove e come giustamente afferma Teuz dovresti avere un connettore nel cupolino sbruciacchiato.

Se non erro, nel mercatino c'é Bobo che lo vende :ok:
in bocca al lupo :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da feroci »

Buongiorno a tutti ragazzi....
sto leggendo con cura i vostri suggerimenti.

Stanotte faccio le prove che mi avete chiesto.
Per favore abbiate pazienza in quanto non conosco così bene la moto come voi :oops:
Giampaolo ha scritto: 1 - metti in moto la Capo, e controlla la tensione alterata al morsetti marrone (i 3 fili gialli ), a 4000 giri, se l'alternatore va bene, troverai tensioni intorno ai 70 volt più o meno.
Il regolatore è questo ? E' quello posizionato sul fianco destro? Riesco a fare queste prove senza alzare il serbatoio? Inserisco la punta del tester senza staccare il connettore ? Se mi confermate che è necessario alzare il serbatoio penso di non farcela da solo :( . C'è qualcuno disposto ad aiutarmi nelle zone di Roma?
Immagine

Successivamente se le prove di Giampaolo la confermano pensavo di ordinare la batteria.
Una OKYAMI YTX14-BS 12V 12AH LUNGHEZZA 150 MM, LARGHEZZA 87 MM, ALTEZZA 145 MM
Andrà bene?
Grazia ancora
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da Giampaolo »

La prova la puoi fare direttamente sul regolatore , togliendo solo la fiancatina destra, se puoi acquista la batteria su ebay , ti arriva in un paio di giorni, ma è il massimo per la Capo.......fidati !


Immagine
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da feroci »

Ottimo batteria al gel...come quella dei camper :D
Stasera la piglio
Pensi sia valida ugualmente la prova che mi hai chiesto sul regolatore con la batteria vecchia?
Conviene che aspetto la nuova?
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da teuz74 »

assolutamente si!
comunque in ogni caso :wink:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
feroci
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 74
Iscritto il: lunedì 4 giugno 2007, 11:16
Località: Roma-Rieti

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da feroci »

teuz74 ha scritto:assolutamente si!
comunque in ogni caso :wink:
ok grazie, aspetto che arrivi la nuova batteria che ho già ordinato e pagato(la stessa suggerita dal buon Giampaolo)

Nel frattempo potrei smontare il quadro alla ricerca di qualche connettore bruciato?
Un ago in un pagliaio :( La cosa sicura è che collegando la batteria rimane accesa leggermente la spia dell'olio.
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Re: Problema Avvio Moto-quadro spento

Messaggio da Dax »

feroci ha scritto:
teuz74 ha scritto:assolutamente si!
comunque in ogni caso :wink:
ok grazie, aspetto che arrivi la nuova batteria che ho già ordinato e pagato(la stessa suggerita dal buon Giampaolo)

Nel frattempo potrei smontare il quadro alla ricerca di qualche connettore bruciato?
Un ago in un pagliaio :( La cosa sicura è che collegando la batteria rimane accesa leggermente la spia dell'olio.
Ho avuto lo stesso problema della spia dell'olio leggermente accesa anni fa quando si una frana fini' nel garage di mio suocero e la moto prese un bel po' di fango.
Prova a pulire bene il connettore del bulbo olio, lo trovi proprio sotto il motore proprio alla fine del paracoppa se la memoria mi assiste Immagine ed è un normalissimo faston, staccalo riempilo di crc o sbloccante qualunque e rimettilo a posto.
Poi magari mentre aspetti la batteria apri il cruscotto e scollega tutti i connettori, innaffiali anche questi di sbloccante e prima controlla se ci sono segni di bruciature, intervento semplice semplice attendendo la batteria :wink: :wink:

Poi magari prova anche a seguire il cavo negativo dalla batteria fino al collegamento al motore e vedi se magari si è allentato il bullone proprio sul motore.
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”