acquisto recentissimo già 2 problemi

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da carlodg »

Grazie per la info:

quindi con circa 700 eurozzi + manodopera la mia Capo esce con l'impianto eletrico perfetto che non mi darà mai problemi?

Grazie Ciao, però
manca la foto della tua Peggy!!!!
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da Giampaolo »

:truzzo: ci puoi contare

:love: Immagine
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da ilpupetto »

cricos ha scritto:Complimenti Giampaolo...la tua CN sembra uscita dal film transformer :) !!!

Volevo approfittare di questo post per togliermi qualche dubbio anche io visto che son possesore di una CN del 2007 con 13000 km da un mese...queste modifiche da fare valgono per tutti i modelli o solo i primi ? Mi sembra di capire che la moto in questine ha solo 3 anni ,quindi come ho letto in una risposta dovrebbe già averle certe modifiche come tubo alta pressione o relè accensione se nn ho capito male.....
Che modifiche son suggerite per un modello del 2007?
Grazie e Lamps a tutti
Cricos
La mia CN immatricolata nel 2008 ha il tubo della benzina con l'attacco in plastica e il maschio in acciaio.
Provvederò a sostituire il tubo ormai inutilizzabile con quello nuovo.
Per quanto riguarda la centralina MOSFET la sostituzione con quella originale è sufficente o è consigliabile comunque fare la modifica x spostarla?.
Inoltre da quanto vedo sulla pagina ebay arriva il kit da montare! Le mie capacità sono "NORMALI" ce la faccio a fare tutto da solo?
o è meglio andarfe dal meccanico di fiducia?

Max
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da teuz74 »

Non è obbligatorio spostare il Mosfet dalla posizione del regolatore di tensione Aprilia perchè lavora già di suo con temperature più basse rispetto l'originale.
Il montaggio è semplice, l'unica rottura di balle è riuscire a far passare i tre cavi da collegare allo statore attraverso la V dei cilindri.
Nulla di che, un po' di pazienza, 4 sane bestemmie e un filo di botta di culo e il gioco è fatto

Tanto per farti capire quanto possa essere difficile da montare:
Io me lo sono montato in una serata
Da solo
E sono un farmacista :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
Haidi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 11:08
Località: Bolzano

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da Haidi »

Giampaolo ha scritto:8) Poi esiste il kit Scimmia extra lusso........... vedi qua... http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=840

Non so ....ma e mai finita la Caposcimmia

Giugno 2010
Immagine

giugno 2011
Immagine




Elenco dei pezzi sostituiti o montati :-


Modifica forcelle A.Alberti
Luce targa a led (auto costruito )
Interruttore RS emergenza 4 frecce
Interruttore RS by-pass modulo diodi protezioni
Interruttore RS fari hella
Pulsante RS apertura cancello garage
Pulsante RS oliatore catena
Pulsante RS controllo EFI
4 Candele Torquemaster
Catena -Corona Pignone -DID
Sostituito ruotino in plastica con patino catena
Paracarene
Presa 12 volt stagna sul manubrio
Molle progressive
Mono RR
Tubo frizione Frentubo
3 Tubi freni Frentubo
cambiato olio freni e frizione DOT 4
Supporti specchietti retrovisori
Specchietti retrovisori della Pegaso Strada
Dischi Breking ant. e post.
Manubrio RR
Pompa freno Brembo Radiale + leva ricavata dal pieno
Pompa frizione Brembo Radiale+ leva ricavata dal pieno
Parafango anteriore in carbonio
Due trombe bitonali Fiamm
Relè trombe
Relè frecce " elettronico"
Relè temporizzato fari xeno
Relè spia faretti xeno
Relè 4 frecce
Relè faretti hella
Relè frecce led
Fanale posteriore a led by-Markil
Impianto luci faro xenon
Marmitte Leovince
Voltmetro digitale RS
Pneumatici Continental Road Attack
Olio forcelle Holins
Olio motore 10w 50 Bardhal
Sostituito filtro olio "lungo "
Sostituito portafiltro lungo
Filtro aria K&n
Sostituito liquido radiatore con additivo
Installato distanziale taglio termico pompa freno posteriore
Modifica pedale freno posteriore
Cupolino maggiorato Skidmarks
Frecce piccole a led posteriori ed anteriori pegaso strada
Modifica Wulox
Sostituito regolatore con quello americano !!!!
Sostituito tubo benzina attacco rapido in metallo AP
Sostituito attacchi benzina rapido bassa pressione in metallo
Installato allarme con telecomando
Modificato posizione regolatore (ora sotto batteria )
Sostituito i cuscinetti ruote ant . e post. SKF
Sostituito paraolio ruote ant. e post. SKF
Montato interfono CellularLine sui caschi
Modifica al cavalletto centrale
Modifica cavalletto laterale
Pedane pilota e passeggero Yamaha 1300
Parafango posteriore in carbonio con paracatena integrato
Coprivaschetta h2o in carbonio
Tappo vaschetta h2o in ergal
Tappo olio in ergal
Tappi serbatoio olio freni e frizione in ergal
Supporti serbatoi olio freno e frizione in ergal
Impianto elettroattuato oliatore catena
Paramotore RR
Paramani in carbonio
Fianchetti in Carbonio
Portatarga in carbonio
Parapompa freno in carbonio
Coperchio carter frizione in carbonio
Faretti antinebbia Hella micro-de
Manopole riscaldate Saito
Set delle 2 Valigie Hepco Becker 41 litri + Top Case da 45 L
Borsa serbatoio Tourathec
Borsa superiore bauletto 45 l. Tourathec
Borse laterali paracarena Touratech
Pastiglie freni anteriori e posteriori Bracking
Telecamera Canon MV750 posizionata sul manubrio
Supporto GPS su manubrio
GPS Garmin Zumo 550
Parafaro RR
Relè avviamento 400 ampère
Pinze freno anteriori Brembo radiali 4 pistoncini 4 pastiglie
Supporto pinze anteriori radiali in ergal ricavati dal pieno
Schienalino Givi
Supporto pinza posteriore dal pieno in ergal per la 4 pistoncini brembo
Pinza freno posteriore 4 pistoncini 4 pastiglie Triple Bridge brembo
4 Cavi candela siliconici classe F Brecam per spostamento bobine anteriori
Paramotore RR
Piastra di sterzo in ergal ricavata dal pieno
Buzzer frecce
2° ventola lato sinistro radiatore
Filtro benzina
Cupolino completo Capo del 2004
Parte inferiore del Cruscotto mod.2004 in carbonio
Voltmetro RS
Dischi frizione Newfren
Cruscotto personalizzato in simil carbonio


Di originale gli è rimasto solo il numero del telaio!!!!!!!!!

:ridi: :ridi: :ridi:
avevo una caponord........
skype caponord63
angels63@alice.it
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da ilpupetto »

Intanto un grazie immenso a Fiore che ha già spedito il tubo della benzina per sostituire quello rotto.


Poi visto che da quando ho preso la moto è piu il tempo che è stata ferma per rotture che quello in cui ha girato, avrei
una gran voglia di accettare l'invito di un gruppetto di amici che andranno a perugia il week-end 16-17 luglio,
in moto distanza circa 300 km da casa.

Secondo voi senza aver ancora cambiato il regolatore di tensione con il Mosfet che non arriverà mai in tempo; posso avventurarmi
o il ricschio di rimanere a terra è troppo elevato?

Te pare a te che devo avere il terrore di allontanarmi da casa !!! :evil:

Max
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Avatar utente
cricos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 924
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 19:27
Località: carrara

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da cricos »

Ciao,poi tiene atto ai consigli che ti daranno gli esperti in materia,ma io ho una capo come la tua,di 4 anni e con 13000 km e quando l'ho presa era totalmente vergine ,come quando la ritiri dal concesionario.E' da un mese che ci giro senza problemi...per ora come intervento elettrico ho solo cambiato il clacson e messo 2 bitonali fiamm , e domenica ho fatto una girata di 400km senza alcun problema...nn credo che devi cambiare il regolatore (se nn ha sintomi ) perchè altrimenti rimani a piedi...però è vero che è vivamente consigliato...cmq senti il parere di chi ha piu esperienza di me...
ciao
Cris
CN - BIANCO VENICE 2007
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da teuz74 »

il regolatore di tensione va?
Se si vai
Se no sta a casa

Il regolatore di tensione originale non è fatto di mollica di pane, funziona e c'è a chi fa il suo porco lavoro da un bel po' di km anche
Il mosfet va meglio ed è maggiormente stabile

Finisci di rimontare la moto e parti che come parti ogni volta che ti fermi per affamare una scimmia diventa una tragedia per il conto corrente :giullare:
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
ilpupetto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 15:16
Località: Latina

Re: acquisto recentissimo già 2 problemi

Messaggio da ilpupetto »

OK vado, grazie

e ancora 2 parole su FIORE di Noale: MAGNIFICO DISPONIBILE e da quanto ho capito estramamente COMPETENTE,
caratteristiche che mi sembra di aver incontrato anche nel forum.
Complimenti agli autori e a tutti quelli che lo frequentano.
Magari ad un futuro raduno ci conosciamo

Max
Max
...tutto inizia così....
Immagine
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”