Ragazzi guardate che il probelma non è cosi banale.
Il cruscotto è progettato per accettare tipicamente tensioni di ingresso costanti fino a 16V, 18 V per un'ora o 24V per un minuto.
Il regolatore di tensione a 12V indicato (l7812) richiede una tensione di almeno 2-3V per stabilizzare correttamente che si vanno a togliere ai 14V che escono dal regolatore o agli 8V a cui scende la batteria all'avviamento. Per cui correte il rischio di sottoalimentare il cruscotto.
I disturbi che distruggono il cruscotto (load dump) o quelli veloci che possono resettare la memoria del contakm non vengono filtrati da un circuito integrato "lento" come il 7812.
Per proteggersi da questi disturbi si devono usare dei filtri tipo i varistori, dei transzorb oppure dei soppressori che sono componenti fatti apposta.
Le centraline e il nostro cruscotto ne sono dotati (è il pastiglione rosso) ma a volte sono sottodimensionati o collegati male (come nel nostro cruscotto).
Un buon filtro che suggerisco di usare, in grado di tenere il load dump e di ammazzare un po' di spike è questo RBO40 :
http://www.st.com/internet/analog/product/74303.jsp nel datasheet c'è lo schema di collegamento : ingresso 1 , uscita 3 e collegare il 2 a un'ottima massa.
Si trova su RS con il codice 249-252 che però è il RBO40-40G in versione più scomoda da saldare. Costa 2€ x 5 pezzi (SS escluse).