Spina connessione cavo cavalletto laterale e manutenzione

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da AlCapone »

una info... in caso di guasto quali sono i cavi da cortocircuitare? cosi' preparo la spina che non si sa mai :goccia:
Immagine
Immagine
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da sparatieddu »

Ok giampaolo "CREDO" di aver capito, domani pomeriggio faccio l'intervento chirurgico, dubbi permettendo :))
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto: Devi fare un ponte...e colleghi verso massa......... provvisoriamente....
Se invece l'operazione fosse definitiva, si potrebbe fare il ponte in base al tuo schema ma mettendolo sotto interruttore.
L'operazione potrebbe essere più pulita rispetto al taglio del cablaggio + connettore stagno e relativa spina..oppure quest'ultima soluzione può avere dei vantaggi?
Dei tre cavi che costituiscono il cablaggio del sensore, quali sono i (credo) 2 da cortocircuitare?
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da Giampaolo »

OnlyVu ha scritto:
Giampaolo ha scritto: Devi fare un ponte...e colleghi verso massa......... provvisoriamente....
Se invece l'operazione fosse definitiva, si potrebbe fare il ponte in base al tuo schema ma mettendolo sotto interruttore.
L'operazione potrebbe essere più pulita rispetto al taglio del cablaggio + connettore stagno e relativa spina..oppure quest'ultima soluzione può avere dei vantaggi?
Dei tre cavi che costituiscono il cablaggio del sensore, quali sono i (credo) 2 da cortocircuitare?
Ecco le due possibilità........
Immagine

Ultima modifica di Giampaolo il mercoledì 16 aprile 2014, 22:44, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
OnlyVu
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4161
Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da OnlyVu »

Giampaolo ha scritto: Ecco le due possibilità........


:ok: bene, grazie.
Per i miei gusti la soluzione dell'interruttore messo da qualche parte va molto bene.
Naturalmente, data la particolare pericolosità di un azionamento accidentale, la cosa non va presa alla leggera: serve un interruttore particolarmente affidabile in una posizione non azionabile accidentalmente.
Ma questo, in parte, vale anche per l'eventuale connettore stagno.
Vista la possibilità di collocarlo a piacimento, per l'interruttore non sarebbe, a rigore, richiesta una particolare impermeabilità: ciò che conto di usare è al contrario anche impermeabile, oltre che non commutabile accidentalmente....e forse ne ho qualcuno anche per qualcun altro che voglia seguire questa strada.
Faccio le dovute prove di posizionamento e vedremo.
Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da Giampaolo »

OnlyVu ha scritto:[
Vista la possibilità di collocarlo a piacimento, per l'interruttore non sarebbe, a rigore, richiesta una particolare impermeabilità: .
Io ho messo un interruttore che comanda un relè , e in caso di bisogno elimino le protezioni , e posso viaggiare !!!! 8)
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da sparatieddu »

Ho rimontato tutto, inondato di crc, faccio le dovute prove ma.........
con il cavalletto abbassato inserendo la marcia il motore non si spegne :azz:
cosa posso aver sbagliato? Premetto che non ho provato prima di smontare, quindi non so dirvi se il problema esisteva gia da prima.
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da sparatieddu »

C'è nessuno :?
Giampaoloooooo :aiuto:
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
AlCapone
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1170
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:01
Moto: Caponord EVT 1000 - 2003
Tel: 3929999569
Località: Pisa

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da AlCapone »

domanda stupida (scusa in anticipo nel caso)...
hai controllato che il pirulino dell'interruttore sia finito dentro il forellino del cavalletto? altrimenti l'interruttore rimane sempre nella stessa posizione e manda sempre lo stesso segnale in centralina (nel caso specifico come se il cavalletto fosse sempre alzato) altrimenti ipotizzerei un corto all'interno del'interruttore ma la vedo difficile...
premetto che non so se sia possibile montare l'interruttore con il pirulino fuori sede... non ho mai controllato :-?
per vedere se dipende dall'interruttore cmq puoi verificare la continuità con un tester sui fili blu/verde e marrone/verde da cortocicuitare in caso di necessità e ruotare manualmente l'interruttore, oppure ruotarlo manualemte senza staccare il connettore e controllare se si spenge la spia
Immagine
Immagine
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da sparatieddu »

La spia si sp3gne normalmente, il piulino non ti so dire, si è montato con facilità e ad occhio sembra vada tutto bene, nel fine settimana provo a smontare e rimontare e vedo cosa succede
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da Giampaolo »

sparatieddu ha scritto:Ho rimontato tutto, inondato di crc, faccio le dovute prove ma.........
con il cavalletto abbassato inserendo la marcia il motore non si spegne :azz:
cosa posso aver sbagliato? Premetto che non ho provato prima di smontare, quindi non so dirvi se il problema esisteva gia da prima.
Da schema.....

Immagine


se il cavalletto è abbassato , il filo colore blu/verde ( massa ) , non è connesso alla centralina ECU ,tramite il filo marone/verde e la moto , se metti la marcia si deve spegnere .




Fai questa prova....stacca la spina a 3 fili che si trova sul lato sinistro sotto il serbatoio , e vedi se fa lo stesso scherzo...
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da sparatieddu »

Ok, domani o domenica provo e ti dico, nel caso mi sai gia dire come dovrei procedere, prima di rimontare?
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da Giampaolo »

sparatieddu ha scritto:Ok, domani o domenica provo e ti dico, nel caso mi sai gia dire come dovrei procedere, prima di rimontare?
Semplice.... quando sei con la moto con il serbatoio sollevato di 5-10 cm ...mi chiami al telefono..e facciamo tutte le prove assieme !!!! :truzzo:
Avatar utente
sparatieddu
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1001
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 18:09
Tel: +393668312393
Località: Brindisi

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da sparatieddu »

:salta: :salam:
Tante moto, ma nessuna bella come la capo.........
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Spina connessione cavo cavalletto laterale

Messaggio da Giampaolo »

sparatieddu ha scritto::salta: :salam:
Se ti serve un sensore cavalletto .....fammi sapere che te lo spedisco !!!
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”